![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Designer Messaggi: 1.304 Iscritto il: Sat 18 August 2007 - 17:40 Utente Nr.: 20.722 Feedback: 0 (0%) ![]() 3798-0513-7324 ![]() KafeiAle ![]() |
![]() Per anni ho atteso un Classic Controller identico ad un Controller Game Cube, e finalmente con l'uscita del nuovo Smash Bros., in tutti i Gheim (pls) Shtap™ è apparso il Pdp (? ![]() ![]() Un esemplare di Paperon De Paperoni Pad allo stato brado. Così mi sono fatto coraggio e ho tentato la via dell'importazione, quindi a chi ha vissuto la mia stessa esperienza presento l'Hori Battle Pad per Wii e WiiU, sperando di risparmiarvi qualche spesa inutile! Presentazione Appena uscito dalla scatola il Battle Pad appare identico ad un normale controller GC, salvo alcuni tasti extra e il cavo con all'estremità l'attacco per Wiimote, la scatola come materiali e grafica del packaging somiglia molto a quella di un prodotto ufficiale Nintendo, e contiene tutto in modo sicuro, quella di Mario può essere rossa o blu in base alla versione acquistata, il contenuto rimane comunque lo stesso. Sul mercato esistono anche una versione di Luigi e una versione di Pikachu, in questo caso ho acquistato la versione di Mario, perché essendo la più comune è sempre disponibile ed è più economica rispetto alle altre. Comparazione La forma del Fight Pad è identica ad un normale GC Controller, e la sensazione tra le mani è quindi la stessa, sorprendentemente anche per quanto riguarda la plastica, è però notevolmente più leggero visto il supporto rumble mancante nel collegamento col Wiimote, per quanto riguarda invece tasti la questione è leggermente diversa. Tralasciando i tasti centrali di Pausa, Select, Home e la funzione Turbo, le levette e i tasti A, B, X e Y, sono identici in tutto e per tutto all'originale, anche per quanto riguarda la sensazione tattile, le vere differenze stanno nei tasti dorsali e nel D-Pad, che ricalcano da vicino quelli già visti sul Classic Controller Pro ma invertiti nuovamente con le Z sul davanti, troviamo quindi anche la presenza di un tasto Zl non presente nei vecchi controller, il D-Pad poi ha una texture e un incavatura sottostante che replicano il GC, solo la dimensione è quella di un Pro Controller. In generale però sono modifiche benvenute, il D-Pad risulta molto più comodo da usare, e personalmente dopo aver usato un Classic Controller Pro per anni trovo i dorsali estremamente comodi, un perfetto aggiornamento della formula originale per quanto mi riguarda. Giocabilità L'insieme di fattori illustrati sino ad ora rende l'esperienza di gioco col Battle Pad molto gratificante, giocandoci le differenze con un normale GC Controller sono minime, valgono infatti solo per i dorsali che rispondono comunque benissimo e sono in una posizione molto comoda, anche i tasti centrali funzionano tutti correttamente, anche se la funzione rumble seppure funzionante è trascurabile, la cosa che mi ha sorpreso di più è quanto comodo sia diventato il D-Pad. La compatibilità con la console è la stessa di un normale Classic Controller, quindi ogni pressione viene letta istantaneamente senza problemi, diversamente da come può accadere con un adattatore Game Cube/Wiimote. Chi utilizza l'homebrew Nintendont rimarrà piacevolmente sorpreso. Rapporto Qualità Prezzo Per l'Italia, in base a dove viene acquistato il Battle Pad può arrivare a costare (includendo spese di spedizione) come un Pdp Fightpad, vale a dire poco meno di 30€, soprattutto se si va a prendere la versione più comune di Mario, cercate su negozi come Amazon, eBay, Playasia e simili. Se trovato in quel range di prezzo il controller vale tutti i soldi spesi, anche se la sensazione è che rimuovendo l'inutile funzione Turbo si sarebbe potuto abbassare ulteriormente. Conclusioni Anche se l'Hori Battle Pad e il Pdp Fight Pad hanno lo stesso prezzo, tra i due prodotti c'è comunque un abisso, il Battle Pad infatti può facilmente passare per un prodotto ufficiale dell'era Game Cube, anche più della reissue dei controller griffati Smash. Per gli amanti dei Game Cube Controller che vogliono un'alternativa Wiimote all'adattatore Game Cube è un acquisto imperdibile. Pro + Risponde perfettamente alla richiesta di un Game Cube Classic Controller + Qualità ottima pari a un prodotto ufficiale Nintendo + Funziona perfettamente sia con Wii che WiiU + Ottimo rapporto qualità/prezzo se nel range della concorrenza Contro - Funzione turbo trascurabile che probabilmente ne alza solo il prezzo - Prezzo fluttuante in base a dove si compra - Reperibile quasi esclusivamente online, rarissimo nei negozi fiscici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:38 |