![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 506 Iscritto il: Fri 15 January 2010 - 09:37 Utente Nr.: 43.755 Feedback: 1 (100%) ![]() 4227 1804 7903 ![]() SpacePirate90 ![]() |
Link utili Topic Commenti: MT Card - Nuova Flashcard 3DS Homepage: www.mt-card.com Aggiornamenti: www.mt-card.com/news Manualistica e Downloads: www.mt-card.com/Downloads Dall'uscita della Gateway 3DS (prima flashcard in 3DS Mode), il mondo dell'hacking su 3DS si è sempre più evoluto, basandosi proprio sul famoso exploit del "Profilo Nintendo DS", ad oggi l'unico conosciuto e reso pubblico. Questa "falla" di sistema è attualmente sfruttabile solo tramite un certo range di firmware, che va dal 4.1.0 al 4.5.0. Grazie ai progressi del team Gateway anche un altro team si è recentemente insidiato nella scena, utilizzando una concorrenza per certi versi svantaggiosa per l'utenza: il team R4iDS.cn, cratore delle card 3DS Link e R4i Gold 3DS Deluxe Edition. Si parla di concorrenza svantaggiosa perchè finora si sono basati sul lavoro del team Gateway, aspettando di volta in volta le release di questi ultimi per aggiornare le loro card, non portando alcuna innovazione o beneficio utile alla scena (a parte ovviamente un prezzo inferiore). Ma recentemente è entrata in gioco una nuova flashcard (che potrebbe rivelarsi la prima vera rivale della Gateway), ovvero la card protagonista di questa recensione: la MT Card. L'annuncio effettuato il 08/12/2013, piacevolmente corredato da un video dimostrativo, mostra la card in azione esibendo una serie di funzioni innovative, tra cui il supporto multiROM, un sistema di salvataggio in tempo reale, un ingresso Micro USB per update futuri e un tasto fisico sulla card per passare da una ROM all'altra: si capisce subito che non si tratta di un semplice clone, ma di un vero e proprio concorrente. Introduzione & Caratteristiche Come già detto in precedenza, questa card funziona tramite l'exploit del "Profilo Nintendo DS", è quindi attualmente utilizzabile solo con firmware 4.1.0-4.5.0. Come la Gateway, per funzionare richiede l'avvio di un file con estensione .nds, per questo viene inclusa una flashcard NDS utile a questo scopo. Di seguito, le caratteristiche della card indicate dal sito al momento della recensione: CITAZIONE
Il circuito integrato e la CPU della card sono completamente riprogrammabili grazie all'ingresso Micro USB presente sulla card (FPGA update). La card supporta più ROM in una singola Micro SD tramite filesystem FAT32. Basta infatti copiare le ROM dal PC alla Micro SD, e queste appariranno nell'apposito menu di scelta. Grazie ad un tasto fisico presente sulla card è possibile passare da una ROM all'altra direttamente dal menu Home, evitando di riavviare la console per tornare al menu della card; Il tasto risulterà disattivato una volta avviata una ROM. I salvataggi vengono scritti in tempo reale nella Micro SD utilizzata con la card, il LED indicherà la fase di scrittura in corso. Con l'update 1.1 sono state introdotte anche le funzioni di backup della NAND di sistema e di emuNAND, mentre il recente update 1.2 e l'hardware update 1.3 hanno rispettivamente introdotto il supporto ai giochi NAND-based ed alle recenti ROM eShop. A detta del team, le funzioni "card dump" e "save editor" verranno presto rilasciate. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 18:16 |