![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Fri 13 December 2013 - 10:18 Utente Nr.: 61.787 Feedback: 0 (0%) ![]() |
GUIDA ACE 3 DS PLUS (CON EMULATORI) Questa guida l'ho fatta per tutti quelli che vogliono acquistare una card Ace3ds plus e sfruttarne le potenzialità. Questa card si trova in rete a circa 8-10 euro e per quanto mi riguarda è più che sufficiente per poter giocare alle proprie copie(rom) di backup dei giochi(escluse quelle 3DS) sul proprio nintendo(DS,DSI,DSI XL,dicono sul sito anche sul 3DS). L'occorrente per fare ciò è: -una card Ace3ds plus(sito ufficiale) (qui la lista degli shop ufficiali) -una micro sd fino a 32 Gb(meglio acquistarne una veloce) classe 10 (la classe sta ad indicare la velocità in lettura/scrittura della sd) che si trova sugli shop online. -un pc dove poter fare tutte le operazioni scritte nella guida Questa card supporta i giochi GBA solo se si possiede L'extension pack 3 in 1 sullo slot 1(slot non presente sul mio dsi xl). Se proprio volete potete provare a giocare con le rom Gba potete provare questo emulatore e qui la lista della compatibilità con i giochi(l'emulatore presenta molti lag e non riproduce l'audio). Ho volutamente tralasciato l'emulatore ATARI perchè esistono rom nds collezione ATARI. RICORDO CHE E' ILLEGALE SCARICARE LE ROM DEI GIOCHI MENTRE INVECE SI PUO' MODIFICARE LE NOSTRE CONSOLLE PERCHE' DI NOSTRA PROPRIETA' Bene,iniziamo Scaricare il firmware AOS e la patch da qui ![]() Estrarli direttamente nella radice della micro sd che andrete a mettere dentro la flashcard (ace3dplus) Fino ad ottenere questa situazione quando si esplora la microSD: ![]() Bene, adesso dobbiamo avere delle rom di giochi del Nintendo DS(DSI,DSI XL, giocabili anche sul 3DS) che andranno messe nella cartella GAME(le rom devono avere l’estensione .nds) come in figura: ![]() QUESTI SARANNO I GIOCHI DEL NINTENDO DS. MA NON E’ FINITIA ORA VEDIAMO COME USARE GLI EMULATORI. Creiamo delle cartelle denominate FC GAMEBOYCOLOR MD nella root della microsd come in figura: ![]() Nella cartella FC metterete le rom con estensione .nes ![]() Nella cartella GAMEBOYCOLOR LE ROM CON ESTENSIONE .gbc ![]() Nella cartella MD le rom con estensione .smd oppure .md oppure.bin ![]() Invece per giocare con l’emulatore NEO(secondo me il migliore) la cosa è un po’ più laboriosa perchè bisogna convertire le rom in file con estensione .neo e per questo vi rimando a questa video guida: QUI potete trovare nds convert QUANDO I FILE SARANNO CONVERTITI CON L’ESTENSIONE .neo andranno messi nella Root della micro usb(cioè in nessuna cartella)come in figura: ![]() Bene,ora siamo pronti ad usare tutti gli emulatori della nostra ACE3ds. Mettiamo la microsd dentro la flashcard, accendiamo il DS e,selezioniamo l’cona con scritto ALEX RIDER STORMBREAKER THQ e ci troveremo questa schermata dalla quale potremo scegliere di spostarci(con il joystick sulla sx)nei diversi emulatori. Basterà quindi scegliere la cartella GAME per NDS, PS: la prima volta che lanceremo il menù della Ace3dsplus dovremo eseguire il file ace3ds_fix_all.nds(premendo il tasto "A"della consolle) seguendo le istruzioni. ![]() Ultima informazione: nel menù troviamo Moonshell che è un lettore multimediale(testo txt,mp3 etc:),qui una guida Oltre a questo si possono fare altre personalizzazioni sulla nostra card(cambiare le icone nella schermata iniziale,aggiungere altre applicazioni,personalizzare il menù,cambiare la skin)ma se volete spiegherò in futuro come farlo. ![]() ![]() ![]() Messaggio modificato da tiziano1970 il Monday 16 December 2013 - 23:44 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:39 |