![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 210 Iscritto il: Fri 31 May 2013 - 20:04 Utente Nr.: 60.884 Feedback: 1 (100%) ![]() |
R4i SDHC 2013/2014 (com.cn) ![]() Sito ufficiale: http://r4isdhc.com.cn Ringrazio il distributore Card NDS per avermi fornito il sample utilizzato per la recensione. Thanks to the distributor Card NDS for providing me the sample used for the review. Primo Contatto ![]() ![]() Il pacco che esamineremo questa volta è una busta abbastanza grande della DHL, che il 5 giorni circa dalla spedizione mi ha consegnato il tutto. All'interno troviamo un imballo piuttosto difficile da spacchettare al cui interno (una matrioska ![]() ![]() Finalmente dopo aver imballato il tutto possiamo procedere ad esaminare le due card. In questa recensione parlerò solo della prima (la R4i). ![]() ![]() Come è facilmente intuibile la card è un clone della più famosa r4isdhc.com, quindi anche scatolo e accessori inclusi sono identici, se non per il sito riportato. Ho scelto di recensire questa card principalmente per una sola ragione: il prezzo. Sembrerà impossibile, ma questa R4 è in vendita al misero prezzo di 6$ (circa 4,50€) e come vedremo non ha nulla da invidiare alle varie card economiche presenti sul mercato. Lo scatolo dunque è l'ormai famoso "HappyBox", una confezione molto piccola e dalla forma particolare che conserva al suo interno l'R4 (ovviamente) e il lettore di microSD. ![]() ![]() Nel retro della card è incollato un adesivo che nasconde un codice da inserire in questa sezione del sito ufficiale che serve ad essere sicuri dell'autenticità della stessa, ma visto che stiamo comunque parlando di un clone esso può servire a riconoscere il team produttore. Nella foto a destra possiamo ammirare l'interno dell'R4. Lettore di microSD ![]() Il lettore di microSD incluso è lo stesso (come intuibile) di quello del team originale, e sinceramente dopo qualche malfunzionamento iniziale (risolto da una soffiata magica) esso non ha presentato particolari problemi. Preparare la Card Ovviamente prima di poter utilizzare la card è necessario preparare la microSD. Per farlo occorre recarsi nell'area download del sito ufficiale, selezionare la card in nostro possesso e scaricare i relativi files. ![]() ![]() Nella foto di destra ho evidenziato tre link di download: - in rosso ho evidenziato il kernel da estrarre sulla root della microSD - in verde ho evidenziato un archivio contenente un kernel (non compatibile con la card in esame, quindi inutile) e il file fwUpdate-V6.20.nds da copiare sulla root della microSD se la card non è aggiornata - in azzurro ho evidenziato un ulteriore kernel incompatibile con la card in esame, quindi inutile Una volta estratti i file necessari la root della microSD dovrebbe presentarsi così: ![]() Kernel Una volta inserita la microSD nella card possiamo procedere ad inserire la stessa nella console, che si avvierà presentandosi come "Deep Labyrinth". » Clicca per leggere lo Spoiler! « All'avvio si presenterà una versione modificata del wood molto leggero (circa 15mb estratto); ovviamente come l'originale è multilingua, possiamo utilizzare i trucchi, modificare il tema, l'estensione dei salvataggi, la serie di tasti per resettare la card ed interagire con i file tramite le funzioni copia, taglia e incolla.Aggiornare il firmware » Clicca per leggere lo Spoiler! « Ovviamente per utilizzare la card sull'ultimo firmware del 3DS è necessario aggiornarla. Per farlo basterà aprire il file di aggiornamento dalla lista giochi e premere A quando richiesto (nel mio caso la card era già aggiornata all'ultima versione). Compatibilità Prima di lasciarvi alle coclusioni riporterò la lista dei software testati. Giochi DS - GTA: Chinatown Wars - Il Professor Layton e il richiamo dello spettro - Mario e Luigi: viaggio al centro di Bowser - Mario Kart DS - New Super Mario Bros - Pokemon Versione Bianca - Pokemon Versione Bianca 2 - Super Mario 64 DS Tutti i giochi DS testati non hanno presentato alcun problema. Homebrew - nesDS - Lameboy - jEnesisDS Tutti gli homebrews testati non hanno presentato alcun problema. 30/04/2014: nuovo design card 2014 Riporto di seguito il nuovo design della Dual Core 2014 r4isdhc.com.cn; l'hardware è lo stesso sia delle 2013 che delle 2014 con vecchio design, cambia solo l'adesivo! ![]() Conclusioni Pro Compatibilità con tutti i modelli di DS Compatibilità totale con giochi DS Possibilità di scegliere quale skin utilizzare Kernel identico al wood Assenza di molla per l'inserimento della microSD Prezzo (4$) Contro Mancanza all'interno della confezione di software o istruzioni dettagliate sul primo utilizzo Area download del sito molto confusionaria Per concludere non posso far altro che consigliarvi questa card perché è la migliore alternativa economica sul mercato, infatti è possibile acquistarla al prezzo di 6$ (circa 4,50€); se non pretendete funzioni particolari è l'ideale: la compatibilità con giochi è homebrews è perfetta. Detto questo vi linko la pagina dalla quale acquistare la card recensita: LINK. Tengo a precisare che non linko il distributore per motivi lucrativi, ma semplicemente per ringraziare chi mi ha offerto il sample. Se ciò dovesse essere in contrasto rispetto alle regole della community lo rimuoverò il prima possibile. Recensione Gold 3DS: LINK. Messaggio modificato da «Vincent il Wednesday 30 April 2014 - 16:40 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:58 |