![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 210 Iscritto il: Fri 31 May 2013 - 20:04 Utente Nr.: 60.884 Feedback: 1 (100%) ![]() |
R4iTT 3DS RTS ![]() Sito ufficiale: http://r4itt.net Ringrazio il distributore http://r4i-3ds.com per avermi fornito il sample utilizzato per la recensione. Thanks to the distributor http://r4i-3ds.com for providing me the sample used for the review. Primo Contatto ![]() ![]() Il packaging che contiene la card è una busta (proveniente dalla Svezia, quindi arrivata in due settimane circa) gialla, consegnatami dal postino di turno come raccomandata. ![]() ![]() Una volta aperta la busta possiamo ammirare lo scatolo che presenta frontalmente il logo della card "rinchiuso" fra immagini di Mario e di Avatar (perché?), mentre sul retro troviamo elencate le caratteristiche dell'R4. Devo dire che nonostante sia stato imballato con attenzione, la confezione esterna mi è stata consegnata con delle ammaccature ai lati e ciò denota una qualità veramente misera del cartoncino usato. ![]() ![]() Ciò che contiene la card e il lettore di micro sd è un semplice blister di plastica. Finalmente abbiamo in mano la card, perfettamente identica ad una cartuccia DS; ecco come appare l'interno. ![]() ![]() Lettore di microSD ![]() Il lettore delle micro sd incluso (lo stesso di molte altre card) funziona molto bene: è stato subito riconosciuto dal pc e non ha mostrato segni di instabilità durante l'utilizzo, nonostante la plastica usata non sia delle migliori. Preparare la Card Prima di utilizzare la card occorre preparare la micro sd; dopo aver visitato l'area download del sito ufficiale dobbiamo selezionare la card (in questo caso quella evidenziata dalla freccia) per poi scaricare il kernel e il file di aggiornamento. ![]() ![]() Una volta scaricati ed estratti file bisogna copiare il tutto sulla microSD assieme ai giochi e agli homebrew. ![]() Kernel Una volta inserita la microSD nella card possiamo procedere ad inserire la stessa nella console, che si avvierà presentandosi come "Spongebob's Atlantic Squarepantis".![]() Caratteristiche degne di nota sono una musichetta abbastanza godibile che ci accompagnerà nella scelta dei giochi (disattivabile) e le diverse animazioni 3D che esaltano la veste grafica. In basso a sinistra possiamo notare il pulsante UPDATE, che serve a ricaricare la microSD e il pulsante QUICK, che serve ad accedere a funzioni come i classici copia/incolla/elimina, ma anche alle impostazioni del kernel e alle funzioni speciali. Proprio tramite quest'ultima sezione potremo scegliere se attivare funzioni come il soft reset o l'RTS; per accedervi in game dovremo semplicemente premere contemporaneamente i tasti L, R, A e B. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Possiamo quindi affermare che il kernel è ben fatto, si nota veramente molta cura da parte degli sviluppatori, tuttavia tutto ciò è eccessivamente pesante (ben 150mb circa una volta estratto). Aggiornare il firmware Ovviamente per utilizzare la card sull'ultimo firmware del 3DS è necessario aggiornarla. Per farlo basterà aprire il file di aggiornamento dalla lista giochi e premere A quando richiesto (nel mio caso la card era già aggiornata all'ultima versione). Compatibilità Prima di lasciarvi alle coclusioni riporterò la lista dei software testati. Giochi DS - GTA: Chinatown Wars - Il Professor Layton e il richiamo dello spettro - Mario e Luigi: viaggio al centro di Bowser - Mario Kart DS - New Super Mario Bros - Pokemon Versione Bianca - Pokemon Versione Bianca 2 - Super Mario 64 DS Tutti i giochi DS testati non hanno presentato alcun problema. Homebrew - nesDS - Lameboy - jEnesisDS Tutti gli homebrews testati non hanno presentato alcun problema. Conclusioni ProCompatibilità con tutti i modelli di DS Compatibilità totale con giochi DS Possibilità di scegliere quale skin utilizzare Moonshell supportato nativamente Assenza di molla per l'inserimento della microSD Kernel costantemente aggiornato e ben organizzato Funzione RTS Prezzo (sui 15$) Contro Mancanza all'interno della confezione di software o istruzioni dettagliate sul primo utilizzo Confezione esterna poco resistente Kernel molto pesante (150mb estratto) Per concludere non posso far altro che consigliarvi questa card perché, oltre ad essere economica, presenta la funzione RTS che può essere utile ai più. Detto questo vi linko nuovamente il distributore che mi ha fornito il sample: LINK Tengo a precisare che non linko il distributore per motivi lucrativi, ma semplicemente per ringraziare chi mi ha offerto il sample. Se ciò dovesse essere in contrasto rispetto alle regole della community lo rimuoverò il prima possibile. Messaggio modificato da «Vincent il Friday 27 September 2013 - 15:54 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:28 |