![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 722 Iscritto il: Fri 30 December 2011 - 15:30 Da: Mushroom Kingdom Utente Nr.: 57.145 Feedback: 7 (100%) ![]() 0430-8606-4871 ![]() Andrea262 ![]() |
Nintendo è ormai sinonimo di videogiochi e divertimento. Basti pensare alla crisi dei videogiochi del 1983, finita definitivamente due anni dopo grazie al successo dello storico NES (Nintendo Entertainment System), prima console da tavolo 8 bit di Nintendo, azienda che fino a quel momento aveva prodotto soltanto qualche giocattolo, tra cui ricordiamo le carte da gioco per Hanafuda e forme primordiali di videogiochi. Qualche anno dopo Nintendo si appronta a sfornare lo SNES (Super Nintendo Entertainment System), successore che raddoppia i bit del NES. Nel 1996 arriva Nintendo 64, potente console a 64 bit in grado di elaborare videogiochi in 3D come Super Mario 64, considerato il vero antenato dei platform 3D. La sua evoluzione è rappresentata dal GameCube, console dalla strana forma cubica ma con un hardware di tutto rispetto e un gran numero di esclusive memorabili. La vera rivoluzione Nintendo arriva però nel 2006 con Wii e il suo innovativo ed unico Wii Remote, controller rivoluzionario in grado di riconoscere il puntamento verso lo schermo e di percepire l'inclinazione e la rotazione. Sei anni dopo arriva una nuova rivoluzione da Nintendo, molto discussa dal grande pubblico: Wii U, console che porta i più famosi personaggi della Grande N nel mondo dell'alta definizione e rivoluziona ancora una volta il sistema di controllo. Introduzione & Caratteristiche Presentato all'E3 2011, Wii U è stato oggetto di critiche e discussioni fin da subito, suscitando non poche perplessità nel pubblico soprattutto a causa di una presentazione confusionaria. Dopo un anno di rumour, previsioni e dibattiti, la versione definitiva della console viene svelata in un Nintendo Direct Pre-E3, riservando la presentazione di tutti i giochi in uscita nella line-up di lancio alla vera e propria fiera dell'E3 2012. Analizziamo innanzitutto le caratteristiche tecniche della console, tratte direttamente dal sito ufficiale Nintendo: CITAZIONE
Successore di Wii, Wii U presenta un design molto simile, con linee smussate e dimensioni maggiori. Ciò che fa davvero la differenza è però l'hardware interno, nettamente superiore e in grado di elaborare immagini in Full HD nativo. L'interfaccia grafica è simile a quella del Wii e del 3DS per quanto riguarda il menu, mentre risulta semplice ma innovativa per quanto riguarda la schermata principale, visualizzata sullo schermo della TV: Mii Wara Wara, che riprende essenzialmente l'idea della Piazza Mii già vista su 3DS migliorandola sotto ogni aspetto. L'interessante novità, nonché principale caratteristica della nuova console Nintendo, è rappresentata sicuramente dal Wii U GamePad, controller munito dei controlli fisici e motion già visti su Wii con l'aggiunta di un ampio touch screen che amplia le esperienze di gioco. La console analizzata in questa recensione fa parte dello ZombiU Premium Pack ed è di colore nero lucido, una delle prime versioni immesse sul mercato da Nintendo, aggiornata al firmware 2.1.0E per beneficiare delle caratteristiche di spicco della console. ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:25 |