![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Supercard DS TWO ![]() Quick Links Homepage Team Supercard: Supercard Homepage Supercard DS TWO: Updates & Software Homepage Plugin Ufficiali: Plugin Ufficiali DS TWO Forum di supporto: Forum La Supercard DS TWO rappresenta il prodotto di punta del Team Supercard, ed è a tutti gli effetti la prima rappresentante di una seconda generazione di kit di backup e sviluppo su slot-1 appositamente pensati per gli handheld Nintendo. Questo Team non ha di certo bisogno di pompose presentazioni, i loro prodotti ed i loro progressi in questo campo sono sempre stati sotto gli occhi di tutti; a partire dalla prima supercard ogni loro nuovo prodotto ha innovato completamente il modo di fare flashcard o aggiunto funzioni prima non disponibili su kit di altri brand. A distanza di anni dall'uscita del primo Nintendo DS, giunto ormai alla sua quarta iterazione (Ciccio, Lite, Dsi, XL) e forte di un successo senza precedenti nel campo delle console "portatili", ed a distanza ormai di tanti anni dal rilascio della prima rudimentale flashcard, verrebbe da chiedersi se il lancio di un nuovo kit di questo tipo abbia senso. In fondo si è spesso portati a pensare che tutte le flashcard siano uguali e che facciano le stesse cose, ovvero lanciare backup delle proprie cartucce; appare immediatamente chiaro che un ragionamento di questo tipo è assolutamente sbagliato, visto che se oggi possiamo effettuare un distinguo nel mare magno delle varie flashcard (letteralmente invaso da cloni e affini della defunta R4) è proprio grazie al lavoro di Team come quello di ROMMAN e soci. Ed è proprio in quest'ottica che hanno lavorato alacremente i ragazzi della squadra Supercard; pensare e rilasciare (anche grazie al feedback degli utenti del popolatissimo forum ufficiale) una nuova card che fosse dotata di tutte le funzioni che gli utenti han sempre sognato, abbinare quindi alla robustezza ed affidabilità della Supercard DS One delle nuove funzionalità che giustificassero l'esborso necessario per acquistare la nuova card. Tutto questo ovviamente senza sacrificare quello che da sempre ha rappresentato il vanto per questi ragazzi ovvero la celerità negli aggiornamenti dei loro kernel e firmware nonchè l'affidabilità generale dei propri prodotti. E' quindi il caso di lanciarci senza ulteriori indugi nella nostra prova e verificare se le promesse fatte sono state mantenute. Introduzione & Caratteristiche Una caratteristica che ha accomunato la totalità delle flashcard rilasciate per funzionare sul DSi è sicuramente quella di essere delle semplici "evoluzioni" delle proprie controparti che già funzionavano alla perfezione sul DS Lite. Spesso e volentieri le card erano proprio le stesse, con la semplice aggiunta del suffisso "i" per indicare con chiarezza la nuova compatibilità con il DSi; niente redesign quindi e niente nuove funzionalità. In questo caso, con la Supercard DS TWO tra le mani, possiamo affermare che questa volta il trend è stato invertito. Appare subito chiaro, infatti, lo sforzo fatto dal team per pensare a qualcosa di nuovo che offrisse funzioni che nessun'altra card (almeno per il momento) possa vantare. La caratteristica fondamentale di questa card è quella di avere on-board addirittura una seconda CPU, specificamente pensata per operare in determinate situazioni e con determinati programmi. Diamo uno sguardo alle features di questa card, così come dichiarate dal produttore: CITAZIONE
Oltre al corredo delle funzioni ormai già note e presenti nella Supercard Ds One, quali ad esempio il Real Time Save, il Soft Reset, il Real Time Guide e tutte le altre funzioni di "base" troviamo un motore per i cheat completamente riscritto e decisamente più stabile. Differenza principale rispetto alla precedente generazione di flashcard a marchio Supercard è quindi la presenza di una seconda CPU che dà a questa card un taglio tutto multimediale; infatti grazie alla potenza aggiuntiva on-board innanzitutto sarà possibile godere dell'emulazione del Gameboy Advance (utile soprattutto a coloro i quali non possiedono anche un DS Lite o non vogliono portarsi appresso una seconda console), e come promesso dal Team anche del Super Nintendo. Ma non è di certo finita qui, perchè grazie all'iPlayer potrete anche riprodurre sui vostri DS la vostra collezione di filmati compressi quali DivX ed XviD per esempio. Importante notare come rispetto alla Supercard DS One i qui non venga fornito alcun writer USB; il firmware interno della flash è infatti aggiornabile tramite il DS stesso. Ancora una volta, quindi, la consueta abbondanza e ricchezza di funzioni cui questo Team ci ha abituato di certo non manca in questo kit; ed anche il prezzo, leggermente più alto (si parla di 30-35 € in media nei vari store online) rispetto alle altre soluzioni su Slot-1, appare assolutamente giustificato. Dopo aver, quindi, esaminato superficialmente le novità offerte dalla Supercard DS Two, è giunta l'ora di mettere le nostre mani sul kit! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:13 |