![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 3.546 Iscritto il: Mon 29 May 2006 - 14:29 Utente Nr.: 11.556 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Link Utili Homepage: www.m3adapter.com Aggiornamenti: Area Files di GbaRL.it Dopo oltre un anno dalla comparsa delle prime Slot-1 sia sulla scena che sul mercato, si sono susseguiti prodotti sempre migliori, fino ad oggi, con risultati tanto raffinati da lasciare spazio a soluzioni più fantasiose e "particolari". Quello di cui si è tuttavia sentito la mancanza è la disponibilità di un flash kit a 360°, capace di sfruttare tutte le capacità messe a disposizione dal portatile di casa Nintendo, quali ad esempio l'espansione RAM (utile non solo per l'Opera Internet Browser, ma anche per sempre più programmi homebrew, oppure la funzione di vibrazione, o rumble, senza dimenticare la possibilità di eseguire software per GameBoy Advance, tutte possibilità ad ora disponibili solo con hardware aggiuntivo e/o con complesse modifiche software. E' il team M3, una delle menti più prolifiche sulla scena dell'hacking DS, a presentare un nuovo kit di sviluppo volto a conquistarsi il titolo di soluzione definitiva per la nostra console preferita, offrendo supporto in ambito DS, GBA e relative espansioni. Tutto in uno, letteralmente. Ecco dunque che, in anteprima, vi proponiamo la recensione di questo ambito prodotto, che verrà messo in vendita sugli scaffali -elettronici- di tutto il mondo solo tra qualche giorno, ad un prezzo che il produttore fissa attorno ai 45€, dunque notevolmente contenuto. Se questa sia davvero la flashcard definitiva, sarete voi stessi a deciderlo, accompagnandoci nella nostra recensione! Introduzione & Caratteristiche La M3 DS Real si inserisce nel filone delle unità di backup e sviluppo "all-in-one", ovvero comprensive di tutte le funzioni più avanzate per la console. Come classico nelle flashcard Slot-1, essa non richiede periferiche supplementari per poter essere utilizzata, ma soltanto una microSD da inserire nell'apposito alloggiamento e che vada a fungere da unità di memorizzazione, di cui la M3 Real è sprovvista, al contrario della sua sorella G6 DS Real, con cui tra l'altro condivide il software di sistema. Ecco cosa viene dichiarato dalla casa produttrice: - U-Disk Drag & Drop: i file possono essere copiati direttamente su microSD, senza procedure preliminari - SDHC compatibile: oltre alle normali microSD fino a 4Gb, è possibile utilizzarne l'ultima evoluzione, SDHC appunto, con supporti fino a 32Gb - Funzionalità "Super Cheat": un ampio database di trucchi scaricabile dal sito ufficiale - Funzioni speciali: hack di gioco integrati e unici (ad esempio, lo Slow Motion - Funzionalità di Soft-reset: una sequenza di tasti riporta al menù principale della cartuccia - Rilevamento automatico del tipo di salvataggio: nessuna necessità di saver list esterna - Eccellente supporto homebrew, con autopatcher per le DLDI - Firmware aggiornabile - Interfaccia grafica robusta e personalizzabile - PassCard di terza generazione integrata - Simulazione DS-GBA Linking per sbloccare contenuti speciali nei giochi - Moonshell Media Player e l'applicazione proprietaria Media-Ex integrati nel firmware: è possibile riprodurre file audio di molteplici formati e leggere documenti in formato testo o Microsoft Word - Regolatore della luminosità incluso nell'interfaccia (solo per DS v5 e DS Lite) - Compatibilità DS e GBA del 100%, senza rallentamenti - Super Real Time Save: è possibile salvare in qualsiasi momento la propria partita, anche se non previsto dal gioco - Emulatori integrati per FC, NES, SNES, GB, SMS & PCE. L'elenco non si discosta molto da quello che ha fatto l'immensa fortuna dei precedenti kit prodotti dagli M3/G6, naturalmente aggiornato con tutti gli ultimi sviluppi della scena e con il loro stile unico. Se le promesse siano state mantenute, è arrivato il momento di scoprirlo. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:02 |