![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
1- Introduzione E' passato ormai più di un anno dalla prima volta che, sul mondo flash cards ds, si affacciava un piccolo oggettino, all'epoca sconosciuto: Il PassMe. Questo fu la primissima versione rilasciata, e all'epoca permetteva più che altro l'avvio di soli homebrew, anche perchè le roms ds non le avevamo (che tempi...), eppure il suo funzionamento era gia perfetto e, forse inconsapevolmente, fu l'inizio di un' epoca che è arrivata a quella che tutti noi conosciamo ad oggi. Uscirono poi le roms e, grazie ad esso, si riusciva ad avviarle, merito della sua capacità di bypassare il controllo rsa, e far così credere alla console di avviare materiale originale. Era grande, molto, la cartuccia originale inserita (obbligatoria) sporgeva mostruosamente sopra, e mosse azzardate potevano provocare anche la rottura della stessa. Eppure funzionava, bene. Passò poco tempo, e la scena ds cominciò a prendere vita. E fu così che spuntò il team M3/G6, che fece uscire sul mercato il PassKey, che aveva la stessa funzione del PassMe, ma era assemblato in modo molto diverso, più elegante, che non faceva sporgere la card originale sul sopra ma, ingegnosamente, la faceva passare dietro alla console. Al seguito arrivò il team SC, con il suo PassKey, e poi il team EZ, con il suo EZPass. Nomi diversi, ma tutti con la stessa funzione dell' originario PassMe. Non passò troppo tempo però, che iniziarono a spuntare i primi problemi. La Nintendo, a conoscienza di questi pass, cercò di aggirare il problema, facendo uscire sul mercato nuovi DS, che non erano compatibili con nessuna di queste periferiche. La scena DS era quindi ferma. Mossa quasi inutile, visto che poco dopo fu nuovamente il team del PassMe a rilasciare un primo aggiornamento che bypassava il problema; Era così nato il PassMe2. Il giro reinizio da capo, spuntarono nuovamente i vari team che fecero uscire sul mercato i loro pass di seconda generazione e, da allora, non ci sono più stati problemi. Questi pass di seconda generazione risultano compatibili anche con i Ds Lite. Eppure, qualcosa accomuna ancora questi oggetti. Chi più, chi meno, risulta essere un pò ingombrante, e di certo non bello a vedersi sulla console. Ed è così, che in modo quasi naturale, ecco arrivare i pass di terza generazione! Questi hanno le stesse dimensioni di una cartuccia DS, e hanno al loro interno la tecnologia dei pass di prima e seconda serie. Tutto in uno quindi, con il doppio dell'eleganza. Il PassCard3 è uno di questi. Realizzato dal team M3/G6, gli stessi produttori del PassKey1/2. Vediamola insieme. 2- Caratteristiche della PassCard 3 Queste le caratteristiche rilasciate direttamente dal team; - It is perfect Flash Card boot-up solution for DS Lite & NDS that is compatible with most types of Flash Cards. - Simply insert both Passcard & Flash card into the slot of NDS and that's it! - No need any installation before playing , just plug & play. - Music, Movies, Freeware, Homebrew, games and other files stored on your Flash Card can be launched. - It works fine in sleep mode. - Original size Vediamo punto per punto: - E' la soluzione perfetta per l'avvio delle flash cards su DS classici e DS Lite. Questo perchè è compatibile con tutte le console prodotte ad oggi, e soprattutto con tutte, o quasi, le flash cards in commercio. Personalmente ho effettuato test su una G6, su una M3 SD Version, e su una SC SD Version. In tutti e tre i casi non ho riscontrato nessun problema. Affinchè le EZ4 siano compatibili dovete usare il loader dalla release 19-06-06 in su. Abbiamo quindi una compatibilità completa di tutte le cards oggi in commercio (a parte le MK2... ma le vogliam contare? ![]() - Basta inserie semplicemente PassCard 3 e flash cards nella console, ed accenderla. Il tutto parte in automatico, senza bisogno di fare altro, come ad esempio la programmazione per i PassMe/SuperPass/PassKey di seconda generazione. Questo lo approfondiamo più tardi. - Musica, filmati, freeware, homebrew e giochi nella vostra flash card possono essere avviati senza problemi! La PassCard 3, infatti, si occupa in parole povere di farvi arrivare al menu della vostra card. Una volta li potrete avviare tutto ciò che volete, visto che il lavoro "sporco" dovrà sempre e comunque farlo la vostra flash. - Supporto per la modalità sleep! Grazie a questo potrete usufruire pienamente della modalità riposo della console, che si ottiene chiudendo gli schermi durante il gaming. Molto utile. - Dimensione ridotta, esattamente come quella di una cartuccia DS, il che la rende perfetta per ogni console! 3- Cosa arriva a casa? Ordinando una PassCard 3 riceverete a casa un semplice ed elegante pacchetto di cartoncino, questo: ![]() Aprendolo scopriamo al suo interno un ulteriore supporto di plastica dura trasparente, che si occupa di tenere incastrata la PassCard 3: ![]() 4- La PassCard 3 Come avete gia potuto vedere nell'immagine precedente, la prima cosa che salta all'occhio della PassCard 3 è la sua forma, esattamente come quella di una cartuccia per DS! ![]() ![]() Eccola qui affiancata ad un gioco originale per DS (New Super Mario Bros): ![]() La PassCard3 non ha solo le sembianze di una cartuccia DS, anzi, è proprio uguale in tutto e per tutto. La dimensione, gli incastri, i materiali, i tagli ecc... tutto corrisponde esattamente ad una cartuccia originale! ![]() ![]() Come potete osservare nella prima delle immagini qua sopra, si possono notare le stesse "incanalature" tra la PassCard 3 (in alto) e il gioco originale (in basso). Persino viste di taglio risultano identiche in spessore e larghezza. Sono costruite anche con lo stesso materiale! Vi assicuro che se la PassCard 3 avesse su un' etichetta di un game DS, beh, non ne notereste la differenza. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 9 May 2025- 20:13 |