![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 798 Iscritto il: Fri 29 July 2005 - 14:14 Utente Nr.: 6.650 Feedback: 9 (100%) ![]() |
EZ FLASH II POWER STAR ![]() - DESCRIZIONE - Contenuto della confezione L’EZ Flash II è composta da questi oggetti: La card, naturalmente: ![]() Il writer (componente che si utilizza per scrivere sulla card): ![]() Cavo USB: ![]() NB: inclusa nella scatola c’è un talloncino che raccomanda di ricaricare la batteria interna della flash card per almeno 8 ore (o anche 4+4 se proprio non resistete); questa operazione è necessaria affinché la batteria mantenga i salvataggi dei giochi. Per ricaricala basta semplicemente inserire la card nel writer e collegare quest’ultimo al pc tramite il cavo usb fornito. La card è fisicamente come una normale cartuccia GBA, quindi non avremo problemi di sporgenza. E’ compatibile con tutte le console che ospitano lo slot gba (GBA, GBASP, Nintendo DS, GameBoy Micro). ![]() Insieme all’EZ III è considerata tra le migliori flash in commercio per il GameBoy Advance, sia per il supporto software sia per la compatibilità con la romlist. E’ acquistabile online, gli utenti di gbarl.it consigliano mediadealer.it e winsunx.com. Esistono i seguenti tagli: 256Mbit, 512Mbit e 1Gbit (1000Mbit). Ricordo che si intendono Megabit e non Megabyte (1byte=8bit), dato che le rom vengono considerate con questa unità di misura. La EZ II presenta svariate caratteristiche, tra le quali: - la possibilità di resettare il gioco tornando alla schermata di scelta della rom tramite una combinazione di tasti (opzione attivabile tramite il Client); - RealTime Clock, ovvero un orologio interno che segue l’orario standard anche a console spenta, necessario per giocare al meglio alla serie di Pokèmon; - un nuovo chip interno capace di preservare maggiormente la durata della batteria, da qui il nome Power Star; - possibilità di usare emulatori e file multimediali. In definitiva: -pro- Compatibilità totale con le rom RealTime Clock Risparmio batteria Feature extra -contro- Impossibilità di cancellare rom nella posizione stabilità (ovvero ad esempio su 5 rom, per cancellare la N°3 dobbiamo eliminare prima la 4 e la 5) Instant save assente (ovvero l’impossibilità di salvare ovunque si vuole, ma soltanto quando un game lo permette, come una cartuccia normale in definitiva) - UTILIZZO - Allora, procediamo con ordine. Innanzitutto scarichiamo l’ultima versione del Client (*software che permette di gestire le rom attraverso il pc, da non confondere con l'EZ Manager, utilizzato con la EZ III) e dei driver del writer dal sito ufficiale. Unzippiamo il file e successivamente colleghiamo un'estremità del cavo al writer e l’altra al computer: il pc rileverà la periferica e quindi andremo ad installare i driver, specificando noi il percorso (la cartella dei driver si trova all’interno del file che abbiamo unzippato prima). Cliccate sui vari “OK” e “AVANTI” fino a completare tutta la procedura: una volta terminata, il led del writer dovrà essere verde. ![]() ![]() ![]() Inserite la flash card (con la figura rivolta verso l’alto) e attendete 8 ore ![]() Passata la lunga attesa possiamo direttamente aprire il Client (EZClient.exe). Vi ricordo che, per evitare rogne di lettura e/o scrittura della flash, è meglio usare sempre questa procedura: COLLEGARE IL WRITER AL PC -> INSERIRE LA CARD NEL WRITER -> LANCIARE IL CLIENT -> USARLO -> SPEGNERE IL CLIENT -> ESTRARRE LA SCHEDA. -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 20:15 |