Nintendo ha pubblicato i
risultati finanziari del
terzo trimestre 2025 (1° ottobre 2024 - 31 dicembre 2024).
Continua il trend negativo e in questa trimestrale le perdite sono mediamente del 40% rispetto allo
scorso anno.
Ecco un riepilogo dei
principali dati relativi ai primi nove mesi dell'anno fiscale 2025.
- Entrate d'esercizio per 956,218 miliardi di yen (-31,4% rispetto al terzo trimestre 2024).
- Margine operativo netto di 247,597 miliardi di yen (-46,7%)
- Risultato ordinario di 327,117 miliardi di yen (-42,3%)
- Utile netto di 237,189 miliardi di yen (-41,9%)
- Vendite digitali: 245,8 miliardi di yen (-29%)
- Vendite su smart device: 49,7 miliardi di yen (-33,9%)
Esaminiamo ora i dati relativi alle
vendite hardware di
Switch nei primi nove mesi dell'anno fiscale 2025.
- 9,54 milioni di console (un anno fa 13,74 milioni), di cui
- 5,07 milioni Switch modello OLED (un anno fa 8,17 milioni)
- 2,74 milioni Switch (un anno fa 3,40 milioni)
- 1,73 milioni Switch Lite (un anno fa 2,18 milioni)
- 123,98 milioni di software (un anno fa 163,95 milioni).
- Dal lancio (3 marzo 2017) sono state vendute 150,86 milioni di console (di cui 96,18 milioni sono Switch / 29,41 milioni sono Switch modello OLED / 25,27 milioni sono Switch Lite) e 1.359,80 miliardo di software.
Riviste nuovamente al ribasso le previsioni di vendita per l'anno fiscale 2025: un totale di 11 milioni di console
Switch (-1,5 milioni) e 150 milioni di copie software (-10 milioni).
Infine la
top10 delle
vendite software.
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Switch- Mario Kart 8 Deluxe: 67,35 milioni
- Animal Crossing: New Horizons: 47,44 milioni
- Super Smash Bros. Ultimate: 35,88 milioni
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild: 32,62 milioni
- Super Mario Odyssey: 29,04 milioni
- Pokémon Spada / Scudo: 26,60 milioni
- Pokémon Scarlatto / Violetto: 26,38 milioni
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom: 21,55 milioni
- Super Mario Party: 21,10 milioni
- New Super Mario Bros. U Deluxe: 18,06 milioni