Nintendo ha pubblicato i
risultati finanziari del
quarto trimestre 2022 (1° gennaio 2022 - 31 marzo 2022). Si conclude quindi l'anno fiscale 2022 (1° aprile 2021 - 31 marzo 2022), un anno oggettivamente peggiore del precedente, ma comunque ottimo viste le perdite minime rispetto a un passato recente davvero irripetibile. In finanza, però, contano i crudi numeri e perciò gli azionisti non saranno del tutto contenti.
Ecco un riepilogo dei
principali dati relativi al quarto trimestre e successivamente all'intero anno fiscale 2022.
- Entrate d'esercizio per 375,125 miliardi di yen (totale anno fiscale 1,695,344 miliardi di yen, -3,6% rispetto al 2021).
- Margine operativo netto di 120,209 miliardi di yen (totale 592,760 miliardi di yen, -7,5%)
- Risultato ordinario di 157,019 miliardi di yen (totale 670,813 miliardi di yen, -1,2%)
- Utile netto di 110,304 miliardi di yen (totale 477,691 miliardi di yen, -0,6%)
Tengono le
vendite digitali con un incremento su base annua del 4,5% per un totale di 359,6 miliardi di yen.
Le vendite su
smart device calano a 53,3 miliardi di yen per un decremento su base annua del 6,5%.
Per l'anno fiscale 2023 Nintendo prevede di vendere 21 milioni di console Switch e 210 milioni di copie software, sperando non ci siano ulteriori problemi causati dal COVID-19 e dalla mancanza di semiconduttori.
Esaminiamo ora i dati relativi alle
vendite hardware di
Switch.
- 4,11 milioni di console nel quarto trimestre 2022 (un anno fa 4,73 milioni), di cui
- 1,77 milioni Switch
- 1,81 milioni Switch modello OLED
- 530.000 Switch Lite
Totale anno fiscale: 23,06 milioni (un anno fa erano 28,83 milioni), di cui
- 13,56 milioni Switch
- 5,80 milioni Switch modello OLED
- 3,70 milioni Switch Lite
La previsione era di vendere 23 milioni di console (comunque già ribassata rispetto a quella iniziale di un anno fa di 25,50 milioni di console)
- 55,78 milioni di software (un anno fa 54,78 milioni).
Totale anno fiscale: 235,07 milioni, un anno fa erano 230,88 milioni.
La previsione era di vendere 210 milioni di software (un anno fa si puntava a 190 milioni, previsione rialzata già nel corso dei precedenti trimestri).
- Dal lancio (3 marzo 2017) sono state vendute 107,65 milioni di console (di cui 5,80 milioni sono Switch modello OLED e 18,40 milioni sono Switch Lite) e 822,18 milioni di software.
Infine la
top10 delle
vendite software.
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Switch- Mario Kart 8 Deluxe: 45,33 milioni
- Animal Crossing: New Horizons: 38,64 milioni
- Super Smash Bros. Ultimate: 28,17 milioni
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild: 26,55 milioni
- Pokémon Spada / Scudo: 24,27 milioni
- Super Mario Odyssey: 23,50 milioni
- Super Mario Party: 17,78 milioni
- Pokémon Diamante Lucente / Perla Splendente: 14,65 milioni

- Pokémon: Let's Go, Pikachu! / Eevee!: 14,53 milioni

- Ring Fit Adventure: 14,09 milioni