![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Il 3 marzo 2017 il debutto di Switch segna la rinascita di Nintendo dopo il disastro dell'era Wii U. A due anni e mezzo di distanza l'azienda giapponese rilancia con una prima revisione hardware di Switch (agosto / settembre 2019 a seconda dei mercati), ma soprattutto con Switch Lite (20 settembre 2019) che - nonostante il nome - è una console parecchio distante dalla sorella maggiore. Con un prezzo di listino di 110€ inferiore (219,99€ contro 329,99€) Switch Lite è la nuova proposta di ingresso all'interno della famiglia Switch ed è pensata esclusivamente per il gioco in modalità portatile. Al 30 giugno 2019 i risultati finanziari di Nintendo indicano ben 36,87 milioni di Switch vendute, non c'è dunque modo migliore di tenere alta l'attenzione proponendo nuovi modelli, per altro a ridosso dell'uscita di grandi titoli e puntando ad un corposo jackpot di vendite per le prossime festività natalizie. Switch Lite riuscirà a convincere coloro che non hanno ancora una console Switch in casa? Questo Approfondimento si concentrerà in particolar modo su Switch Lite. La revisione di Switch, infatti, consiste solo e soltanto in un miglioramento del processo produttivo dell'hardware... eppure Nintendo è riuscita in un altro piccolo miracolo che merita attenzione e in qualche modo potrebbe addirittura ostacolare Switch Lite. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:14 |