![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 86 Iscritto il: Sun 29 May 2011 - 12:14 Da: Verona Utente Nr.: 54.473 Feedback: 0 (0%) ![]() 5000 - 2479 - 2028 ![]() |
Ho appena ripreso la wiiu, e vorrei provare la restoration patch di Tokyo Mirage Session x FE ( https://gbatemp.net/threads/tokyo-mirage-se...oration.429651/ ).
Allora ho googlato qualche guida, e mi sono accorto di essere un noob totale ![]() Aiutatemi con qulache dubbio scemo, please. 1) In caso dovessi mandarla in garanzia, le tracce di queste modifiche si possono cancellare facilmente? 2) I 3 nomi nel titolo, sono 3 metodi completamente diversi (uno o l'altro) oppure vanno usati insieme (tipo installo haxchi per poi poter usare loadiine)? Perchè la pagina della patch di TMS cita sempre loadiine, ma leggendo i commenti pare un metodo vecchio (e quindi non saprei come installare sta patch). 3) Ho trovato questa guida ( https://wiiu.guide/it_IT/get-started ), e dovendo aggiornare a 5.5.2 (immagino) mi consiglia di usare haxchi. (Però il passo n.5 non carica: https://wiiu.guide/it_IT/homebrew-launcher-%20(channel) 4) Ho trovato un'altra guida su un sito italiano (non so se posso citarlo), ma vedo che consiglia di diventare advanced user (pagare) per appoggiarsi al loro sito ed evitare che la console si autoaggiorni. La cosa ovviamente puzza, non c'è un altro metodo? Citano un altro modo a dire il vero, ma dicono non sia affidabile. Seguiranno altre domande ![]() Messaggio modificato da Gianan il Wednesday 1 November 2017 - 22:17 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 22:50 |