![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Sito ufficiale: www.snail.com/ Sito ufficiale U.S.A.: www.snail.com/en/ Si ringrazia Open Your Eyes per averci fornito il dispositivo oggetto di questa recensione. Circa un anno fa abbiamo avuto la possibilità di recensire lo Snail MUCH 78P01, smartphone con una spiccata indole gaming che segnava il debutto di Snail in campo hardware. Tuttavia, già al CES 2015 (ben prima della nostra recensione del 78P01), Snail presentava diversi prodotti che avrebbero dovuto fare il proprio debutto entro la fine dello stesso 2015. Tra questi spiccava senza dubbio lo Snail MUCH W3D, successore dello Snail MUCH 78P01 e dotato di caratteristiche tecniche (all'epoca) all'avanguardia, tra cui uno schermo in grado di riprodurre contenuti in 3D alla pari del Nintendo 3DS. Purtroppo qualcosa si è perso per strada e, dalla data di debutto fissata per settembre 2015, i primi modelli dello Snail MUCH W3D hanno fatto la loro comparsa soltanto da alcune settimane (agosto-settembre 2016). Questo enorme ritardo (di cui non ne conosciamo i motivi) non è coinciso con una revisione dell'hardware, rimasto quello presentato nel lontanissimo gennaio 2015, un'era geologica nel mondo dell'elettronica. Sarà un device ancora valido adesso che siamo sul finire del 2016? Non vi resta che leggere la nostra recensione... e in questa occasione ve la proponiamo con un pizzico di orgoglio in più poiché siamo tra i primissimi a ricevere lo Snail MUCH W3D in Occidente nonché tra i primissimi a pubblicare una dettagliata e completa recensione (come vi abbiamo sempre abituato) in una lingua a noi comprensibile. Permettetemi di ringraziare ancora Open Your Eyes non solo per l'esemplare che ci hanno fornito, ma anche per il costante aiuto che ci hanno offerto nella configurazione dello Snail MUCH W3D. Fresco di fabbrica, il device è infatti arrivato con il firmware cinese, del tutto inutile in Occidente in quanto blocca l'installazione di qualsiasi applicazione Google. OYE, che ricordiamo è anche il distributore ufficiale dei prodotti Snail in Europa, ci ha fornito e successivamente aiutato nell'installazione del firmware internazionale, l'unico in grado di far funzionare l'intero ecosistema Google. Lo Snail MUCH W3D può essere acquistato anche da altri rivenditori, ma chiedete sempre che tipo di firmware è installato. Acquistando da OYE non dovete preoccuparvi di nulla, il device vi arriva con firmware internazionale e con un pratico adattatore per le nostre prese di corrente. Se acquistate altrove potrebbero non offrirvi questo servizio e dovete poi essere voi ad installare il firmware internazionale tramite flash della memoria (un'operazione semplice, ma tutt'altro che banale e mai da prendere alla leggera). CARATTERISTICHE TECNICHE SNAIL MUCH W3D » Clicca per leggere lo Spoiler! «
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 15:50 |