![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 34 Iscritto il: Thu 3 April 2008 - 05:54 Utente Nr.: 26.518 Feedback: 0 (0%) ![]() |
L'Intellivision è una console da gioco messa in commercio da Mattel nel 1980, collegabile a un televisore.
Specifiche tecniche * CPU con microprocessore CP1610 a 16-bit della General Instruments, funzionante a 894.886 kHz (poco meno di 1 MHz) * 1352 byte di RAM: o 240 × 8-bit di memoria Scratchpad o 352 × 16-bit (704 bytes) Memoria di sistema o 512 × 8-bit di RAM per la grafica * 7168 bytes of ROM: o 4096 × 10-bit (5120 bytes) ROM di sistema o 2048 × 8-bit ROM di grafica * risoluzione di 192 pixel per 160 (un pixel Intellivision corrispondeva a 5×4 pixel della TV) * Standard Television Interface Chip (STIC): GI AY-3- 8900-1 * palette di 16 colori, tutti utilizzabili contemporaneamente su schermo * 8 sprite di dimensione 8×8 o 8×16 bit. o Potevano essere ridimensionati in orizzontale di 2 volte, e in verticale di 2,4 o 8 volte o Potevano essere riflessi orizzontalmente o verticalmente * chip GI AY-3-8914 - 3 canali audio, con un generatore di rumore casuale Specifiche del controller * Tastiera numerica a 12 tasti (0-9, Clear, Enter) * Due coppie di pulsanti laterali (action buttons). Ma i due anteriori avevano la stessa funzione, quindi potevano dare solo tre azioni in più. * "Disco direzionale", in grado di muoversi in 16 direzioni. * La possibilità di inserire delle copertine, ovvero dei foglietti di plastica (mylar) distribuiti con ogni gioco che, infilati in una fessura del comando, si sovrapponevano alla tastiera numerica fornendo così a ogni tasto una informazione visiva del suo particolare funzionamento a cui era stato destinato. Fonte (wikipedia) ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 35 Iscritto il: Sun 28 September 2008 - 18:22 Utente Nr.: 30.978 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Già già... quanto lo odiavo! Io ero un Atariano e mi toccava di vendere anche gli Intellivision! Con sto gran figlio di un controller che andava in 16 direzioni anzichè 8 come l'Atari piaceva molto, senza parlare del "fantastico" gioco di calcio con gli omini (enormi, lascio immaginare con quei pixel cosa ne uscisse) anzichè le 3 barrette di Pelè's Soccer dell'Atari. Certo, nell'Atari c'erano la porta e il portiere.... Nell'intellivision mi pare di no, e per segnare bastava che la palla arrivasse a fondo campo! (ma nel 1980 che ne sapevano gli americani di Soccer?)
Comunque è un gioco per nostalgici ma veramente nostalgici... quasi antiquari! |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:51 |