![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
![]() Attraverso un'invervista pubblicata sull'ultimo numero di Nintendo Power Tetsuya Nomura si è dimostrato molto interessato nel realizzare un seguito di The World Ends with You, particolarissimo RPG uscito anni fa sull'attuale Nintendo DS. Il gioco ha infatti riscosso un ottimo successo in America, specialmente di critica, posti tutti gli aspetti che sì lo caratterizzano rispetto agli altri RPG ma che lo avrebbero potuto penalizzare verso il videogiocatore medio. Queste le esatte parole del designer di TWEWY: CITAZIONE "I’m really happy that the game was so well received in North America. I definitely want to make a sequel. I’m very busy working on other titles right now, but when the time is right, I would love to make another installment of The World Ends with You." Nomura è al momento impegnato con diversi Kingdom Hearts in lavorazione tra DS e PSP quindi si tratterebbe eventualmente di un progetto futuro, ma senz'altro la speranza è l'ultima a morire, in particolar modo con il fiammante Nintendo 3DS in arrivo nei prossimi mesi. -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 1.946 Iscritto il: Tue 9 February 2010 - 10:51 Utente Nr.: 44.486 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Beh, è normale che il gioco sia reso fruibile altrimenti la localizzazione non avrebbe alcun motivo di esistere. Il problema vero e proprio di questo gioco in Inglese è che hanno esagerato in maniera veramente ossessiva a cercare di renderlo una vaccata hip-hop, con gente che usa slang improbabili (soprattutto per Tokyo, dove NESSUNO usa dialetti) e cambiamenti al limite del ridicolo (la semplice opzione "Fuga" in battaglia resa con quella truzzata di "Gotta bounce!"). Altra cosa sono i cambiamenti totalmente arbitrari ad alcuni dialoghi, introduzione in primis. Insomma, una grezzatona yankee della peggior specie, in pieno stile Square-Enix. Scusa senza offesa...ma chi te l'ha detta questa c******?!? XD ...a Tokyo lo parlano eccome un dialetto...quello di Tokyo appunto...non è come quello di Osaka ma è pur sempre un dialetto leggermente diverso dalla principale lingua parlata! ![]() E cmq tornando al discorso, a me la song di Leona Lewis come soundtrack principale di FF13 non dispiace affatto...ho sentito l'originale giapponese ed è sempre la solita melodia sdolcinata alla FF9...per carità caruccia, ma l'azzardo di Square-Enix non mi è dispiaciuto! ![]() -------------------- Ultima Recensione: The Flintstones:The Rescue Of Dino & Hoppy (NES) 7
Work In Progress: Medievil Resurrection (PSP) ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.620 Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15 Da: Lecce Utente Nr.: 1.149 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Scusa senza offesa...ma chi te l'ha detta questa c******?!? XD ...a Tokyo lo parlano eccome un dialetto...quello di Tokyo appunto...non è come quello di Osaka ma è pur sempre un dialetto leggermente diverso dalla principale lingua parlata! ![]() Francamente, le differenze sono così minime che definirlo un vero dialetto è un'esagerazione. Senza contare che uno slang americano qualsiasi non può essere culturalmente paragonabile. Gem, credo che lì entri in gioco la maledettissima necessità di rendere comprensibile agli imbecilli americani cultura e modi di essere (vedi il casino che fanno dubbando i vari anime), altrimenti non capisco cosa gli sarebbe costato rimanere fedeli ai dialoghi originali. In realtà è un problema che hanno quasi solo le grandi compagnie che si affidano a studi blasonati per le localizzazioni, studi composti da emeriti cretini che si sentono in dovere di poter storpiare tutto quello che gli capita sotto mano, avendo un rispetto pari a zero nei confronti dei testi originali. Per fare l'esempio contrario, Atlus (mi riferisco solo ai loro studi interni), che è partita come una piccola e modesta compagnia, ha sviluppato un dipartimento di import e localizzazione che farebbe vergognare Square-Enix e compagni belli per la serietà (almeno sul suolo americano) con cui portano i loro titoli in occidente. -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 13:42 |