![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 187 Iscritto il: Sat 31 December 2005 - 22:50 Utente Nr.: 9.706 Feedback: 5 (100%) ![]() |
http://punto-informatico.it/2942293/PI/New...ortera-via.aspx
Pirateria, Nintendo la porterà via Il management di THQ ne è convinto: la nuova revisione tridimensionale del Nintendo DS ha ottime possibilità di successo nella continua lotta alla pirateria videoludica Share 0 Roma - La pirateria? Con Nintendo 3DS sarà un problema del passato. Ne è convinto il vicepresidente esecutivo di THQ Ian Curran, secondo la cui opinione il produttore nipponico riuscirà laddove nemmeno le DRM ubique di Ubisoft hanno avuto successo. Vale a dire nella drastica riduzione del problema della pirateria videoludica a mezzo download e flash card modificate. Curran è addirittura "entusiasta" delle misure messe in atto da Nintendo per proteggere la proprietà intellettuale pensata per girare sulla console portatile tridimensionale che fa venire il mal di testa: "Il problema del mercato per DS negli ultimi anni, in particolare con DS Lite - nota il manager del publisher statunitense - è che è stato semplicemente assalito dalla pirateria. È divenuto quasi impossibile movimentare un volume di copie significativo. Il DSi ha un po' combattuto la cosa, ma il 3DS ha portato le misure antipirateria a un livello superiore". Quali sarebbero queste presunte protezioni a prova di crack? Curran non lo specifica ma si limita a dire di aver ricevuto informazioni in merito alle DRM implementate su 3DS direttamente da Nintendo, ricavandone l'impressione che si tratti di meccanismi anticrack "così sofisticati" da rendere "molto difficile" la vita a smanettoni, gruppi warez e altri personaggi di tal stoffa. THQ parla soprattutto di "vendite in volumi" ma non commenta sulla scarsa qualità e attrattiva delle release per Nintendo DS, fattore non di rado determinante nel sancire il successo o l'insuccesso di un titolo al netto della pirateria e della circolazione non autorizzata dei contenuti videoludici. La presunta invincibilità delle DRM di 3DS, inoltre, rappresenterà una sfida per ogni buon smanettone presente sulla piazza. Con buona pace di chi vorrebbe combattere un fenomeno - quello della pirateria - che trae vantaggio anche dalla popolarità e dai riflettori abitualmente puntati dall'industria dell'intrattenimento. Alfonso Maruccia -------------------- in casa al 01.09.06 e funzionanti
apple IIe / amiga1200 the best / n.3 pc / n64-pal(x2) / n64usa / psx(x3) / dreamcast / psx2 / commodore cd32 + fmv / saturn pal / gbasp(x2) / gamecube / nintendo ds(blue&gray) + lite white |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Sì parlavo di Windows.
![]() Però non escludo che ci sia una cosa simile anche per DS, e qualunque altra console, dovrei dare una spulciata al libretto di istruzioni, o meglio ancora a quell'altro con tutte le regole e via dicendo. Ma non c'ho voglia, fa troppo caldo. ![]() -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 63 Iscritto il: Wed 5 September 2007 - 23:38 Utente Nr.: 21.241 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sì parlavo di Windows. ![]() Però non escludo che ci sia una cosa simile anche per DS, e qualunque altra console, dovrei dare una spulciata al libretto di istruzioni, o meglio ancora a quell'altro con tutte le regole e via dicendo. Ma non c'ho voglia, fa troppo caldo. ![]() Certamente c'è, come è vietata la modifica a molte/tante apparecchiature acquistate: cellulari, decoder, etc.. l'acquisto sottoindente un contratto (o licenza di utilizzo) che tacitamente si sottoscrive. In realtà non mantenerlo, va solo a tuo discapito, ma bisogna stae attenti: es: acquisti un cellulare, lo modifiche a livello hardare, poi ti esplode in mano il cellulare e finisci sul giornale con scritto: cellulare XYZ Esplode e tizio perde la mano. Hai idea del danno di immagine per l'azienda produttrice? In questo caso, la tua modifica (se scoperta) potrebbe portarti ad una causa da parte del produttore per uso improprio del bene, violazione del contratto di acquisto e procurato danno d'immagine. mica male vero???? Messaggio modificato da CiccioFritz il Thursday 15 July 2010 - 16:32 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.286 Iscritto il: Mon 19 January 2009 - 21:21 Da: Carrara Utente Nr.: 34.366 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Certamente c'è, come è vietata la modifica a molte/tante apparecchiature acquistate: cellulari, decoder, etc.. l'acquisto sottoindente un contratto (o licenza di utilizzo) che tacitamente si sottoscrive. In realtà non mantenerlo, va solo a tuo discapito, ma bisogna stae attenti: es: acquisti un cellulare, lo modifiche a livello hardare, poi ti esplode in mano il cellulare e finisci sul giornale con scritto: cellulare XYZ Esplode e tizio perde la mano. Hai idea del danno di immagine per l'azienda produttrice? In questo caso, la tua modifica (se scoperta) potrebbe portarti ad una causa da parte del produttore per uso improprio del bene, violazione del contratto di acquisto e procurato danno d'immagine. mica male vero???? Ma allora se una volta comprata una cosa non sono libero di modificarla a mio piacimento la console non è di chi ha pagato ma della nintendo Ovvio che se la mando in garanzia e ho fatto una modifica così per sfizio io devo pagare ma adesso se salto in aria con il mio telefonino e salta il nome del telefono (Anche se è modificato) la colpa non è di quello che ha modificato il cellulare ma dei giornalisti che accusano la casa produttrice del cellulare Fiero di essere smentito -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 452 Iscritto il: Sat 4 September 2004 - 14:34 Utente Nr.: 1.558 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma allora se una volta comprata una cosa non sono libero di modificarla a mio piacimento la console non è di chi ha pagato ma della nintendo Ovvio che se la mando in garanzia e ho fatto una modifica così per sfizio io devo pagare ma adesso se salto in aria con il mio telefonino e salta il nome del telefono (Anche se è modificato) la colpa non è di quello che ha modificato il cellulare ma dei giornalisti che accusano la casa produttrice del cellulare Fiero di essere smentito Quoto quello che hai scritto tu perche' simile a quello di altri e quindi non sto a riportare tutto. Secondo quanto riporta una sentenza ultima in tribunale non e' permesso in alcun modo toccare , aprire, modificare una qualsiasi apparecchiatura elettronica. Secondo quanto dicono la proprieta' resta sempre e comunque dell'azienda costruttrice, questo non dice che non la puoi cestinare o spaccare con il martello ma non ne puoi alterare le sue funzioni primarie. Questa e' piu' o meno il contenuto delle motivazioni con le quali sono stati condannati tutti quelli che svolgono modifiche di qualsiasi genere sulle attuali console Wii/Xb360/PSP/PS2 ecc ecc... Ti piace avere gli homebrew ? esistono molte console che sono molto piu' potenti del DS e con devkit gratuiti che non violano nulla, e' una scusa stupida dire che li si vuole per DS o per 3DS , scriveteli per una qualsiasi altra console creata appositamente per quello. Scordatevi la possibilita' di avere homebrew ed affini per 3ds con un server dedicato , potrei farlo anche io , un server non costa poi cosi' tanto ma, per scrivere codice per quella macchina serve avere informazioni sull'hardware sui registri , sulle strutture interne del processore e di come e' collegato al resto quindi si parla di materiale di proprieta' Nintendo e quindi si violano le norme. Vedrete che appena uscito il 3DS ci saranno almeno 2 aziende cinesi che rilasceranno altrettante macchine con caratteristiche simili con le quali potrete sviluppare quello che vi pare. Anche se sono quasi sicuro che purtroppo qualche flash card o cose simili per 3DS la vedremo, e' un mercato troppo appetitoso e di sicuro ci proveranno ed insisteranno fino a riuscirci. (Chi sa... vedremo) |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 3 July 2025- 22:03 |