![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Wed 31 October 2007 - 23:29 Utente Nr.: 22.565 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho fatto più ricerche ma non ho trovato nessuna discussione che parlasse di questo homebrew che dà la possibilità di leggere gli ebook tenendo il DS in verticale. Unico problema (e francamente non ho capito qual'è il vantaggio) è che supporta solo file in formato .xht o .xhtml.
Comunque, qualcuno l'ha provato? Che ne pensate? Grazie, ciao! Questi i siti: http://rhaleblian.wordpress.com/ http://sourceforge.net/projects/ndslibris |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 13 Iscritto il: Wed 8 October 2008 - 10:04 Utente Nr.: 31.259 Feedback: 0 (0%) ![]() |
guarda è il procedimento che faccio io ma nel writer e anche quando vado a leggerlo nel ds mi escono simboli strani e numeri non un testo normale...boh sarò io che sono inceppata che ne so... alla fine sto usando ds reader che è molto piu semplice..almeno per me
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 145 Iscritto il: Thu 7 February 2008 - 01:11 Da: Ascoli Piceno Utente Nr.: 25.273 Feedback: 0 (0%) ![]() |
....strani e numeri non un testo normale...boh sarò io che sono inceppata che ne so... Putroppo anche a me lo fa a volte, anche col copia/incolla escono fuori i vari numeri e lettere, a volte ho risolto convertendo il pdf prima in .doc con word e poi in .xhtml con openoffice, altre volte mi è toccato riscaricare l'ebook in .doc e poi convertirlo. Purtroppo questa pecca del formato sta facendo perdere sempre piu utenti a dslibris ma io continuo a preferirlo al ds reader ehehehe -------------------- ...Happiness is real only if shared...
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 10 May 2025- 00:48 |