![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 304 Iscritto il: Tue 25 December 2007 - 16:07 Utente Nr.: 23.935 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla in merito, quindi la posto.
Il coder Darkchen ha annunciato sul suo blog l'imminente rilascio di un emulatore del Gameboy Advance per DS/DSi. Ovviamente, a causa dell'hardware limitato del DS (e del DSi in DS mode), Darkchen ha usato la potenza extra fornita dalla RAM e dalla CPU dell'iPlayer (cartuccia per slot-1 che immagino voi conosciate bene). L'emulatore non è stato rilasciato. Ulteriori aggiornamenti disponibili nel suo blog: http://darkchen.blog.com/ Edit by DS_PSP: Ti ho tolto i link perchè portano ad un sito concorrente. Se la news non è stata postata c'è un motivo... Quindi la prossima volta mandate un PM ad uno dei newser, che decideranno il da farsi. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 566 Iscritto il: Tue 26 August 2008 - 17:37 Utente Nr.: 30.106 Feedback: 1 (100%) ![]() |
E' utile solo per DSi, per DS c'è la 3in1 che fa benissimo il suo lavoro. ![]() La 3in1 fa benissimo il suo lavoro, questo è certo; ritengo tuttavia che a livello homebrew non si avvicini neanche lontanamente alle possibilità offerte dalla iPlayer. La 3in1 nasce, rimane ed è pensata come un'espansione per le slot-1, e come tale funziona: offre il rumble (caratteristica poco sfruttata, ma comunque c'è), una maggiore RAM per gli homebrew, nonchè la capacità di far fungere i dump GBA tramite apposito tool. L'iPlayer non è un'espansione, è una card completa in sé, e penso che il processore di cui sia dotata offra ben altre possibilità a livello di performance per gli homebrew. Ora, però, voglio fare un'altra considerazione: con l'uscita di questo homebrew, la iPlayer ha dimostrato di essere una "macchina da homebrew" davvero niente male, rilanciandosi sulla scena. Tuttavia, stiamo mettendo in conto che i coder dedichino del tempo a sviluppare homebrew specificatamente per una card unica nel suo genere (e, tra l'altro, non ancora molto diffusa): diciamo, degli homebrew "iPlayer-only". In tal modo, verrebbe a crearsi una scena "iPlayer" che viaggerebbe in maniera parallela a quella comune a tutte le altre flahcard. Fare un paragone con la 3in1 sarebbe fuori luogo, in quanto è un'espansione e presuppone una base flashcard comune: alla fine, la EZ risulta un di più che va a completare ciò che già le slot-1 offrono. Qui, invece, si parla di una base diversa, in quanto richiede uno sviluppo specifico per una flashcard. A questo punto, mi chiedo come la scena reagirà e si comporterà al riguardo. PS: Tutto è naturalmente IMHO. Il mio vuole solo essere uno spunto critico (almeno nella seconda parte del post) e come tale... si accettano critiche/opinioni contrarie/chiarimenti al riguardo (magari anche mazzate verso la mia persona ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 10:55 |