IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [GUIDA]Come utilizzare NitroTracker - N00b edition
AlphaWeapon
messaggio Monday 7 January 2008 - 18:37
Messaggio #1

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 2.700
Iscritto il: Mon 23 January 2006 - 18:40
Utente Nr.: 10.144
Feedback: 7 (100%)

Codice Amico 3DS:
2122-6374-7848



Cominciamo con la spiegazione delle schermate. Queste sono le schermate di una vecchia versione, ma rendono comunque l'idea.


SPIEGAZIONE DELLE SCHERMATE




Innanzitutto, la schermata in alto è lo spartito che voi andrete a creare.
Le lettere e i numeri all'interno delle celle sono le note musicali del tracker.
Ogni colonna equivale a un canale audio, e ce ne possono essere al massimo 16. Ogni canale audio può riprodurre un suono diverso oppure uno stesso suono utilizzato in un altro canale ma con tonalità diversa.
Ogni riga equivale a una battuta.

Passiamo ora alla schermata in basso.

La colonnina sotto all'icona con la nota musicale indica le pattern. Una pattern è come una pagina di uno spartito, terminata la pagina, il tracker passa alla successiva. Si possono aggiungere pattern con il tasto INS accanto alla colonna, e si possono cancellare con il tasto DEL. Il valore sotto a PTN LEN indica la durata in battiti di una pattern.
I tasti SUB e ADD, rispettivamente, tolgono e aggiungono un canale audio.
Minore è il valore sotto a TMP, più veloce sarà la riproduzione della melodia da parte del tracker.
Il valore sotto a BPM indica i Beats Per Minute.
La casella sotto(dove c'è scritto rambonator) indica il nome del file, che potrete editare con il tasto "..." accanto ad esso.
Il tasto ZAP può resettare (a scelta) le patterns, gli strumenti oppure può resettare l'intera canzone.
La colonna a destra indica i sample(li spiego più tardi).
Il tasto REN sotto ai sample rinomina il sample selezionato.
Il tasto RECORD attiva la registrazione.
Il tasto OCT indica le ottave.
Il tasto DEL cancella la cella selezionata nella pattern.
Il tasto CLR elimina la nota dalla cella selezionata.
Il tasto "--" inserisce nella cella selezionata un interruzione, che interrompe il suono del sample che era riprodotto all'interno del canale audio nel quale è stato inserito.




Qui si possono caricare e salvare i file .xm(ovvero i file che utilizza il nitrotracker per salvare la canzone) e caricare i file wav da utilizzare come sample.
Per caricare o salvare un file .xm selezionare SNG e premere SAVE(salva) oppure selezionate un file .xm premete LOAD(carica).
Per caricare un sample, selezionare SMP, selezionare il file .wav e premere LOAD




Qui si possono registrare i sample o editarli.
Per registrare un sample, premere il tasto con il microfono, premere A e registrate. Rilasciatelo per terminare la registrazione.



COME COMPORRE LA VOSTRA CANZONE


Premere il tasto RECORD!. Apparirà una cornice rossa nella schermata in basso che indicherà che siete in modalità registrazione. Se premerete un tasto sulla tastiera, il suono dello strumento selezionato verrà registrato nella cella selezionata - ATTENZIONE - registra solo in una cella per poi passare alla successiva finchè non si preme un altro tasto, perciò se volete una registrazione "on the go"(ovvero che registra anche la distanza di tempo tra la pressione di un tasto e l'altro) assicuratevi di aggiungere più patterns e di premere play.
Premere SINISTRA-DESTRA per selezionare il canale audio, SU-GIU per selezionare la cella all'interno della pattern.



LINK VARI

Per ottenere nitrotracker:
http://nitrotracker.tobw.net/

Per samples e file .xm
http://freesound.iua.upf.edu/
http://www.modarchive.com/
http://metamacro.com/modulez/

/GUIDA

Per ora è tutto. Ho usato mezz'ora del mio tempo per fare questa guida, non accade molto spesso, quindi spero sia gradita. ^^
Critiche e correzioni sono gradite, dato che l'ho fatta praticamente di getto e l'ho fatta con un mal di testa terribile...
La guida l'ho semplificata al massimo per permettere a coloro che mettono per la prima volta su un tracker di capirci qualcosa, quindi ho cercato di evitare tecnicismi(che io tralaltro non conosco giggle.gif ).


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Adhrast
messaggio Thursday 21 August 2008 - 18:28
Messaggio #2

Expert GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.756
Iscritto il: Sun 20 August 2006 - 09:13
Da: Pordenone
Utente Nr.: 12.908
Feedback: 8 (100%)

Codice Amico 3DS:
2938-6194-1975
Nintendo Network ID:
Adhrast



Sulla mia Supercard SD non c'è verso di farlo salvare, continua a impiantarsi. Qualcuno sa darmi un consiglio?


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sono.la.morte
messaggio Tuesday 15 September 2009 - 18:18
Messaggio #3

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 225
Iscritto il: Tue 1 July 2008 - 20:45
Utente Nr.: 28.610
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Adhrast @ Thursday 21 August 2008 - 19:28) *
Sulla mia Supercard SD non c'è verso di farlo salvare, continua a impiantarsi. Qualcuno sa darmi un consiglio?


ho lo stesso identico problema con la Supercard SD SLOT-2,se non si puo' salvare non mi serve a un accipigna sigh.gif

poi non ho capito una cosa:come si fanno a mettere note piu' lunghe di 1/8 ?... o non si puo' proprio?:-(


--------------------
Traduttore di Harvest Moon SNES
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- AlphaWeapon   [GUIDA]Come utilizzare NitroTracker - N00b edition   Monday 7 January 2008 - 18:37
- - rospe88   bella guida io pure uso nitrotraker ^^   Monday 21 January 2008 - 10:31
- - Kokiri   Bella guida! io mi ero gia letta quella in in...   Tuesday 29 January 2008 - 13:47
- - Adhrast   Sulla mia Supercard SD non c'è verso di farlo ...   Thursday 21 August 2008 - 18:28
|- - sono.la.morte   CITAZIONE (Adhrast @ Thursday 21 August 2008 ...   Tuesday 15 September 2009 - 18:18
- - -DjGG-   OT: CHE SPETTACOLO! Vedere che c'è gente c...   Tuesday 15 September 2009 - 18:46
- - feba   ragazzi sono interessatissimo a questo software, i...   Monday 12 October 2009 - 21:37
- - mewster   perchè devi selezionare il sample   Monday 12 October 2009 - 21:48


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 07:09

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.