![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Grifis, Famitsu è nota per dare i voti totalmente alla cacchio di cane (visto che li dà in base all'Hype, cosa che i redattori stessi hanno ammesso).
Per quanto concerne il discorso turni/action: Innanzitutto, se tutti i jrpg fossero come Crisis Core (come qualcuno ha detto), probabilmente avremmo tutti una tendinite, visto che si tratta solamente di premere X, intervallato ogni tanto da quadrato e triangolo. E personalmente credo avrei smesso di giocare agli jrpg secoli fa (a parte Tales of e Star Ocean, probabilmente). Personalmente adoro i sistemi a turni, magari con un pizzico di "real time" (il classico ATB settato su Active, per dirla breve, con la velocità di battaglia al massimo), e sotto questo aspetto, ritengo il BS di FFX-2 il migliore, perchè crea un ottimo ibrido tra i due sistemi. E non solo io, ma all'estero (fuori europa) il sistema a turni è ancora parecchio apprezzato, altrimenti i fan di DQ non avrebbero fatto una "rivolta", appena saputo che il gioco sarebbe stato un action. Come già affermato, il sistema a turni permetterebbe una maggior strategia, non basata sul semplice apprendimento dei pattern nemici, ma su un attento studio della battaglia. Sul fatto che powerlivellare ammazza il divertimento, concordo, ma solo parzialmente. In quasi tutti i giochi, una volta raggiunti certi livelli si pialla tutto come niente. E poi personalmente io amo powerlivellare, per il semplice fatto che mi piace essere una divinità che cammina in terra. Per il resto, tornando in topic, il Job System adottato da DQIX, mi piace parecchio, in quanto la base è la stessa di quello adottato in DQ III, ma con migliorie parecchio interessati. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:28 |