![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 867 Iscritto il: Fri 22 February 2008 - 21:57 Da: da dove? ma da casa mia, ovvio! si trova a Salzano! Utente Nr.: 25.613 Feedback: 0 (0%) ![]() |
L'esempio classico dell'action RPG è la serie Castlevania da Symphony of the Night in poi. è completamente diverso (o quasi) da un RPG a turni od uno strategico in tempo reale. Nell'RPG classico bisogna stare attenti soltanto all'equipaggiamento ed al livello dei personaggi. In un action-RPG conta tutt'altra cosa: i riflessi del giocatore, l'abilità con i comandi di gioco, senza ovviamente tralasciare equipaggiamento e livello che certamente influiscono sulla difficoltà di gioco (provate, su SOTN, a sconfiggere Dracula con Alucard a livello 60 o superiore ed una Crissaegrim...
![]() Dragon Quest è uno dei migliori RPG di sempre, sia il classico, sia il monster. @zazza82: e non dire così, l'unica pecca in quel gioco è IMHO lo stile grafico dei personaggi. COME CAVOLO SI FA A RENDERE GIUSTIZIA AD UN GIOCO COME FINAL FANTASY CON DEI PERSONAGGI DEFORMED?!? Per fortuna su Kingdom Hearts non hanno fatto la stessa cosa... -------------------- Questa non è una firma, questa è LA firma!
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2 Iscritto il: Mon 24 November 2008 - 21:13 Utente Nr.: 32.394 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Nell'RPG classico bisogna stare attenti soltanto all'equipaggiamento ed al livello dei personaggi. Ma assolutamente no. Forse non hai mai giocato a un BUON Jrpg a turni. Il gameplay a turni mette alla prova la strategia del giocatore. Proteggere i personaggi deboli, usare le magie giuste, colpire il nemico giusto, usare i potenziamenti. Etrian Odyssey non puoi finirlo semplicemente livellando, giusto per fare un nome, senza costruire un party omogeneo e ben studiato. Il buon Jrpg a turni si distingue dallo scarso Jrpg a turni proprio da questo: se in un Jrpg sei costretto a livellare e potenziare l'equipaggiamento, allora non è ben fatto. Esempi: molti Jrpg delle origini come il primo Dragon Quest, o 7th saga (la fiera del grinding). Oppure c'è il Jrpg dove combattimento a turni significa pigiare attacco e curarsi ogni tanto, e basta, come l'intera saga di Final Fantasy, di cui personalmente non salvo nemmeno un episodio dal punto di vista del gameplay, a parte forse il IV versione DS, in cui in certe battaglie viene messa alla prova la strategia del giocatore (unico caso in tutta la serie) invece del semplice "attacca e usa curaga ogni tanto". Purtroppo noi europei associamo i combattimenti a turni con questa saga dal pessimo gameplay, e lo schifiamo d'istinto. Ma dragon quest non è mai stato così, a parte il primo episodio. In America si dice che se fai grinding giocando a Dragon Quest "you're doing it wrong". E mi si stringe il cuore quando leggo cose come "non riesci a battere il boss? aumenta di livello". Mai che il consiglio sia "cambia strategia, cambia personaggi, sfrutte le debolezze elementali e le alterazioni di status", cose presenti in tutti i Jrpg (FF compreso) ma che molti sono abituati a ritenere inutili (ancora una volta, grazie final fantasy...) I combattimenti action in un Jrpg non sono mai meglio per forza. Sono diversi, adatti a certi giochi, ad altri meno. E' come dire che il 3d è sempre meglio del 2d. Sono due cose diverse, funzionali in modo diverso. Ragionando al contrario, cosa serve negli action rpg? riflessi, e basta. Basta non farsi colpire. Niente strategia, niente studio delle mosse, basta imparare i patterns. Sono due cose diverse, non necessariamente una meglio dell'altra. Ma si sa che purtroppo, nel mondo dei "gamers", non esiste spazio per le alternative. Se una cosa non piace alla massa diventa automaticamente "arcaica e preistorica", invece di semplicemente un'alternativa che piace molto ad una minoranza di giocatori (e forse neanche tanto minoranza, dato il profilerare ancora d'oggi di questo ottimo sistema di combattimento, se sfruttato bene). |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:38 |