![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.987 Iscritto il: Thu 25 January 2007 - 17:07 Utente Nr.: 16.370 Feedback: 2 (100%) ![]() 5215 - 2420 - 7715 ![]() Rayuth ![]() |
-------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 7 Iscritto il: Sun 11 May 2008 - 18:02 Utente Nr.: 27.407 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Pokemon sarebbe un gioco complesso? In grado magari di rivaleggiare con altri prodotti nipponici nel campo degli rpg?
Gameplay che viene di volta in volta raffinato? Intendete forse dire lo stesso identico sistema di gioco riproposto senza nessuna differenza ogni tot anni da 10 anni a sta parte? Suvvia, pure io apprezzo i pokemon, ma non esageriamo ![]() -------------------- CITAZIONE There is no answer from the start. That's what humans are like. There is no clear answer, and they accept a changing truth. We have no absolute truth from the very beginning. Humans have both good and evil, and it's up to you to decide which is which. The start is at zero, and there is no crime in being born. I thought I'd already told you, Emiya Shirou. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Pokemon sarebbe un gioco complesso? In grado magari di rivaleggiare con altri prodotti nipponici nel campo degli rpg? Gameplay che viene di volta in volta raffinato? Intendete forse dire lo stesso identico sistema di gioco riproposto senza nessuna differenza ogni tot anni da 10 anni a sta parte? Suvvia, pure io apprezzo i pokemon, ma non esageriamo ![]() Sicuamente Pokemon e io mi baso della versione "blu" unica che ho giocato e finito per il vecchio Gb, è un gioco discretamente complesso e tattico, MOLTO più dei vari e noiossissimi rpg nipponici, dove la tattica (nonostante ci siano i turni) non esiste assolutamente, e dove lo schema è talmente ammuffito e ritrito che ogni volta che vedo un combattimento casuale (magari con una grafica ultrapompata) mi viene da deflecare. Pokemon non sarà migliorato esageratamente dalle orgini ma ciò nonostante rimane il gioco più originale e complesso nel ramo rpg (e non certo per meriti propri, ma per la concorrenza decisivamente soporifera) |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 7 Iscritto il: Sun 11 May 2008 - 18:02 Utente Nr.: 27.407 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Come sempre è difficile capire il tono di una persona quando scrive, mi scuso fin da ora se posso dare l'impressione di stare flammando ma vi garantisco che non è questo lo scopo, sono calmissimo
![]() Sicuamente Pokemon e io mi baso della versione "blu" unica che ho giocato e finito per il vecchio Gb, è un gioco discretamente complesso e tattico, MOLTO più dei vari e noiossissimi rpg nipponici, dove la tattica (nonostante ci siano i turni) non esiste assolutamente, e dove lo schema è talmente ammuffito e ritrito che ogni volta che vedo un combattimento casuale (magari con una grafica ultrapompata) mi viene da deflecare. Pokemon non sarà migliorato esageratamente dalle orgini ma ciò nonostante rimane il gioco più originale e complesso nel ramo rpg (e non certo per meriti propri, ma per la concorrenza decisivamente soporifera) Ho giocato diversi capitoli pokemon e li ho sempre apprezzati per l'immediatezza, la varietà (soprattutto i vecchi capitoli, che su una scatoletta come il GameBoy facevano la loro porca figura). Non sono però daccordo riguardo la parte che ho evidenziato nel tuo messaggio. Personalmente trovo ridicolo considerare Pokemon un rpg (o farlo solo in virtù del fatto che ci sono livelli e statistiche), tantopiù volerlo paragonare ad altri j-rpg (che sarebbero noiosi e in cui non esiste la tattica? Prova uno SMT a caso e poi ne riparliamo). L'accusa che tu rivolgi ai j-rpg di avere un sistema di gioco "trito, ammuffito", posso facilmente rigirarla verso i pokemon, che presentano lo stesso identico gameplay senza nessun cambiamento (come del resto i prodotti nintendo o nintendo licensed sono sempre stati: scoperta la formula vincente non la si cambia più) da anni e anni e anni. Anche se al fondo il cuore del gioco può essere profondo, ciò non toglie che sia possibile completare agilmente questi giochi semplicemente spammando attacchi idioti e oneshottando i nemici a suon di "è superefficace" (in b4: "ma se dici così allora non hai capito un quarzo del gioco" dai soliti fanboysti incapaci di vedere aldilà del proprio naso). Davvero, mi spiace parlare così, ma se pokemon è, nel ramo rpg, il gioco più complesso e originale, siamo davvero alle ortiche (vabbè che se per j-rpg parliamo di Final Fantasy siamo messi bene tanto è diventata fail, ricordiamoci che non esiste solo quella saga). -------------------- CITAZIONE There is no answer from the start. That's what humans are like. There is no clear answer, and they accept a changing truth. We have no absolute truth from the very beginning. Humans have both good and evil, and it's up to you to decide which is which. The start is at zero, and there is no crime in being born. I thought I'd already told you, Emiya Shirou. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Come sempre è difficile capire il tono di una persona quando scrive, mi scuso fin da ora se posso dare l'impressione di stare flammando ma vi garantisco che non è questo lo scopo, sono calmissimo ![]() Ho giocato diversi capitoli pokemon e li ho sempre apprezzati per l'immediatezza, la varietà (soprattutto i vecchi capitoli, che su una scatoletta come il GameBoy facevano la loro porca figura). Non sono però daccordo riguardo la parte che ho evidenziato nel tuo messaggio. Personalmente trovo ridicolo considerare Pokemon un rpg (o farlo solo in virtù del fatto che ci sono livelli e statistiche), tantopiù volerlo paragonare ad altri j-rpg (che sarebbero noiosi e in cui non esiste la tattica? Prova uno SMT a caso e poi ne riparliamo). L'accusa che tu rivolgi ai j-rpg di avere un sistema di gioco "trito, ammuffito", posso facilmente rigirarla verso i pokemon, che presentano lo stesso identico gameplay senza nessun cambiamento (come del resto i prodotti nintendo o nintendo licensed sono sempre stati: scoperta la formula vincente non la si cambia più) da anni e anni e anni. Anche se al fondo il cuore del gioco può essere profondo, ciò non toglie che sia possibile completare agilmente questi giochi semplicemente spammando attacchi idioti e oneshottando i nemici a suon di "è superefficace" (in b4: "ma se dici così allora non hai capito un quarzo del gioco" dai soliti fanboysti incapaci di vedere aldilà del proprio naso). Davvero, mi spiace parlare così, ma se pokemon è, nel ramo rpg, il gioco più complesso e originale, siamo davvero alle ortiche (vabbè che se per j-rpg parliamo di Final Fantasy siamo messi bene tanto è diventata fail, ricordiamoci che non esiste solo quella saga). Allora io di J-rpg ho provato: final fantasy 6-8 tales of symphonia (GC)/phantasia quel troiaio di crisis core dragon quest 5-8 (ps2) quel troiaio per ds di blue dragon quel troiaio di FFCC (GC) quel 2 troiai di KH 1 e 2 (ps2) secret of mana 1-2 quel troiaio di heroes of mana Suikoden Tierkreis breath of fire 1-2 chrono trigger (snes) mistic quest (gb)/sword of mana (gba) boh non mi viene in mente altro Bene io da quando ho giocato final fantasy 3 per gb oppure final fantasy 6 per snes (ma anche il 1 per nes), a oggi, NON ho notato nessuna differenza: soliti combattimenti casuali noiosi/irritanti paleolitici, personaggi che viaggiano soli (con grafiche ultrapompate) mentre camminano poi "pluff", appare il combattimento, e nella schermata successiva noti che quell'unico personaggio in realtà erano 6.. tristezza paleolitica. armature minchiate varie che le indossi e non si vedono (con grafiche next-gen, per me è ridicolo), combattimenti che di tattico hanno l'impostazione e basta (sali di livello, sali di livello è quello il tattico). E l'andamento è sempre questo da 1987 a oggi (2009), tranne la nuova forma degli action-rpg made in square che sono più penosi di quelli "canonici" (non è che ci voglia la scienza per vedere che KH e crisis core sono 2 boiate pazzesche). naturalmente questi sono gli esempi dei giochi più acclamati di sempre. Pokemon è vero che è sempre lo stesso (infatto lo odio profondamente) ma ha innovato più quel gioco lì con il primo indimenticabile titolo, che la square in 25anni di lavori. Tuttora nonostante sia sempre la solita zuppa riscaldata, non posso negare che sia stato, il primo titolo, il gioco più originale e innovativo di tutta la categoria, anzi quello che ha innovato più il genere considerando sopratutto le basse capacità della console che lo ospitava (gb, rispetto le controparti molto più potenti), ha innovato talmente tanto da emarginarsi in una categoria a se. L'unica cosa veramente tattica che ho provato per console portatili e fisse, è la serie "advance wars" |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
CITAZIONE L'unica cosa veramente tattica che ho provato per console portatili e fisse, è la serie "advance wars" zaz, prova disgaea ds o jeanne d'arc su psp (meraviglioso!)... ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 03:54 |