![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Dingoo A-320 ![]() Quick Links Homepage: Sito Ufficiale Dingoo Forum non ufficiale: Unofficial English Support Site Dingoo Scene: Dingoo Scene Blogspot A320 Freeforum: A320 unofficial forum Thread di discussione GBARL: Thread GbaRL I nostri ringraziamenti vanno a Globaltecno per averci fornito il sample di questa recensione. Strano mercato quello degli handheld. Un mercato dominato praticamente da sempre dalla Nintendo, con tutta la serie gameboy prima, DS adesso. Un mercato pazzesco, un mercato enorme e in costante espansione. Solamente la Sony ha saputo inserirsi in questo mercato, con la sua PSP, ma vendendo praticamente la metà di quanti DS la Nintendo è riuscita a piazzare. In questa situazione di duopolio, in questi ultimi tempi abbiamo assistito alla comparsa di tanti handheld prodotti da case semisconosciute, console portatili per lo più votate all'emulazione e dedicate agli smanettoni. Impossibile non citare prodotti come GP32, GP2X e i futuri Wiz e Pandora che promettono meraviglie per gli appassionati del retrogaming. E' in quest'ottica che si inserisce, per l'appunto, l'oggetto della nostra nuova recensione, il Dingoo A-320. Devo ammettere che quando è uscito mi sono avvicinato a lui con molto scetticismo. Da possessore di altri handheld "particolari" quali GP32 e GP2X, non avevo mai sentito parlare di questo Dingoo, e pensavo che si trattasse dell'ennesimo player MP4 cinese a basso costo con qualche emulatore integrato ma senza troppo futuro. Ma si sa, spesso e volentieri si commette qualche piccolo errore di valutazione e questo è stato anche il mio caso. Con questo non voglio certo dire che Dingoo rivoluzionerà il mercato dei portatili, ma è bello vedere il fermento che la "scena" homebrew sta riservando a questa piccola macchinetta, che se sfruttata a dovere sono convinto possa regalare ai suoi possessori ottime soddisfazioni. Ma andiamo con ordine e cominciamo la nostra piccola mini-recensione dando un'occhiata a quelle che sono le caratteristiche del dingoo a-320 così come dichiarate dalla casa madre:
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Conclusioni Come concludere questa breve mini-recensione? Se avete letto attentamente, avrete già capito che il mio giudizio non può che essere positivo; quello che sembrava essere l'ennesimo player cinese senza troppe pretese si è invece rivelato essere un oggettino molto interessante. Al momento gli occhi della scena homebrew sono puntati su di essa, sperando che possa diventare ancora più ricca di emulatori e funzioni. Il fatto che sia open source sicuramente aiuterà gli sviluppatori, tant'è che girano già i primi custom firmware. Addirittura uno di essi incorpora il BBE una tecnologia di miglioramento del suono presente solo nei player di fascia alta (e a volte nemmeno in quelli). Al momento la Dingoo sebbene interessante è giustamente ancora "acerba", ma diamole qualche tempo e credo che regalerà delle sorprese. Del resto anche sulla GP2X, per tirare fuori buoni emulatori, c'è voluto quasi un anno, mentre qui già le premesse sono ottime e di margini di miglioramento se ne intravedono tantissimi! Per concludere la nostra breve disamina quindi, penso di poter affermare che la Dingoo vale assolutamente i soldi che costa e da Globaltecno stanno per arrivare le dingoo anche di colore nero, state ancora leggendo? ![]() Eventuali domande e/o commenti possono essere poste nel thread di discussione della Dingoo, raggiungibile QUI. Infine, un ultimissimo appunto; gli artefatti visibili nelle foto sono dovuti alla compressione in JPG, basta guardare la foto con mother3 per rendersi conto che lo schermo della Dingoo è assolutamente brillante. Recensione scritta da Dragon Chan per GbaRL.it. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori del NetworkRL. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:03 |