![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.655 Iscritto il: Tue 1 January 2008 - 22:18 Da: Dietro di te... Muahaha Utente Nr.: 24.200 Feedback: 0 (0%) ![]() |
La Nuova Guida a Beup Porta Msn sul tuo ds! 0- Premessa Avevo creato questa guida per aiutare chi non riusciva a far funzionare Beup, e dopo questa modifica lo scopo è rimasto uguale. Perciò, nel caso qualcosa non sia chiaro o non si capisce, siete pregati di postare in questo treadh, non inviatemi pm o aggiungetemi su msn, dato che la vostra domanda può essere utile anche agli altri Per quanto riguarda gli errori grammaticali (la vecchia versione della guida ne era pieno, ma cosa volete... l'avrò scritta 2 anni fa ![]() 1- Introduzione Attualmente Beup è il miglior homebrew per utilizzare msn sul tuo ds (una possibile alternativa è un client irc + bitlbee) L'unica versione funzionante di Beup al momento è l'ultima rilasciata (la 0.7), tutte le vecchie versioni puntano a server non più esistenti, non hanno i certificati necessari o hanno problemi abbastanza gravi. La versione 0.7 attualmente funziona bene senza grossi problemi, e finalmente ci permette di chattare in santa pace con i nostri amici. 2- Download Il sito ufficiale di Beup è questo: http://beup.supercard.fr/ Link diretto al download: Download (Mirror GBARL) 3- Installazione Per "installarlo" e per renderlo funzionante dovete seguire questi semplici passaggi: 1- Scarichiamo Beup ed estraiamo il contenuto dell'archivio in una cartella a caso 2- Patchamo con le dldi appropriate il file .nds (nel caso abbiamo una flash card da slot 1) o il file ds.gba (nel caso abbiamo una flash card da slot 2) (Passaggio non necessario sulle card di ultima generazione) 3- Copiamo nella root della microsd la cartella BEUP, e inseriamo il file adatto alla nostra card (.nds per le slot 1, .ds.gba per le slot 2) ovunque nella nostra microsd 4- Perfetto! ora possiamo avviare beup e iniziare ad impostarlo! 4- Impostazioni Appena avviato, Beup proverà a connettersi utilizzando le impostazioni contenute nel firmware. Nel caso non ci siano impostazioni, o nel caso Beup non riesca a connettersi, vi apparirà la seguente schermata: ![]() In questa schermata potete eseguire solo 3 operazioni: Use Custom: Utilizza i dati inseriti in questa schermata per provare a connettersi Use Firmware: Riprova a connettersi usando i dati contenuti nel firmware Stop: Blocca il tentativo di connessione in corso Una volta connessi vi apparirà questa schermata: ![]() Qua dovete semplicemente inserire i vostri dati e premere connect Traduzione di quello che magari non si capisce bene: Login Status: Stato (Lo stato con cui ci connettiamo) Away = In linea (Disponibile) Busy = Occupato Lunch = A pranzo Login Automatically = Entra automaticamente (la prossima volta non vi chiederà i dati) Automatically connect when conn. lost = Riconnetti automaticamente quando perdi la connessione Switch bands on top (fix blur) = Non traduco, ma dico solo che se nello schermo non touch vedete sfuocato o simile provate a selezionarlo Una volta connesso, vi si presenterà davanti una lista con i tuoi contatti, fai doppio click su un contatto per iniziare a chattare con lui 5- La chat Ecco come vi si presenterà una classica schermata di chat: ![]() Eccovi la lista dei comandi utilizzabili: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per inviare del testo, basta che premiate enter o A (il tasto del ds, non della tastiera) Per tornare alla lista dei contatti senza chiudere la conversazione, semplicemente premete contacts in basso 6- Extra 6.a - Le emotions Se volete inserire emotions in beup, date un occhiata alla cartella BEUP\Emoticons. Semplicemente dovete inserire l'emotions desiderata (massimo 10px * 10 px, in .bmp) in quella cartella, ed editare il file config (si edità semplicemente col blocco note) aggiungendovi questo: emotions "nome_emotions" "nome_emotions.bmp" ricordatevi che Beup è case sensitive, perciò state attendi a lasciare l'estensione del file minuscosa 6.b - Gli Avatar Purtroppo in quest'ultima versione non c'è il supporto agli avatar, quindi semplicemente ne dobbiamo fare a meno ![]() 6.c - Nickname personalizzato Se non volete usare il nick che usate sul computer, dovete semplicemente fare doppio click sul vostro nick e modificarlo 6.d - Tastiera personalizzata Putroppo Beup di default non ha nella tastiera le lettere accentate, sto lavorando per risolvere questo problema, ma al momento sto ricavando più delusioni che successi. In ogni caso, se qualcuno volesse provare a modificarsi la tastiera, dia un occhiata al file BEUP\Keyboard\Config aprendolo col blocco note, è molto chiaro e si capisce subito 6.e - Lingua italiana Scaricate questo file (Mirror Mediafire) e mettetelo nella cartella BEUP 7- Download Guida So che al 99% di voi non gli interesserà scaricare questa guida in pdf, ma volevo testare con che qualità openoffice esporta in pdf (promosso a pieni voti!) ed avevo sottomano questa guida. Download Megaupload - Download Mediafire PDF aggiornato al 22/03/09 -------------------- ~ Kabir94 - Phoenix Wright: Ace Attorney + Ubuntu 10.10 Edition ~ ~ Mandami un PM per info - Monster Hunter Italian Wiki - Si cercano collaboratori! ~ ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Thu 12 March 2009 - 18:50 Utente Nr.: 35.566 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Beup è il migliore messenger per ds la sua homepage è qui: http://www.area-ds.com/htheb/Beup/Beup.html il download lo trovate qui: http://www.area-ds.com/htheb/Beup/Beup_Live_0.3e.rar per farlo connettere consiglio di utilizzare un giocho ds che utilizzi il wifi se non avete nessun gioco col wifi digitate ipconfig /all nel promt dei comandi di windows e utilizzate i dati ricavati per impostare beup quando vi chiedera l'username inserite il vostro indirizzo di msn (ad esempio pincopallino@live.it) mentre nella password inserite la vostra password (ad es: pincopallo) in stato scegliete quello che volete (vi connettera con quello stato, quello di default è offline) poi potete scegliere se connettervi in automatico ad ogni avvio per fare funzionare beup dovete creare le seguenti directory (root:/ equivale alla lettera della vostra flashcard) root:/BEUP root:/BEUP/Emoticons root:/BEUP/Avatars root:/BEUP/Keyboard nel caso beup non vi si connettesse create i seguenti file nella cartella BEUP: WIFI e USER (senza estensioni) nel USER inserite il seguente testo CODICE version "3" username "vostro_user@vostro_provier" password "vostra_password" presence "offline" dove c'è vostro_user@vostro_provier inserite il vostro indirizzo, dove c'è vostra_password inserite la vostra password dove c'è offline inserite lo stato con cui vi volete connettere mentre nel WIFI inserite: CODICE config "vostra_config" qua al posto di vostra_config inserite o custom (se volete connettervi con i dati fatti da voi o se non avete gia configurato il wifi) o con firmware (se avete gia utilizzato il wifi con qualche gioco) potete scaricare le cartelle da qua: http://www.area-ds.com/htheb/Beup/Beup_Directories.rar naturalmente se beup non vi da problemi non fate il file WIFI e USER e cancellateli dal rar se volete beup in italiano lo potete scaricare da qua: http://bafio.drunkencoders.com/strings.zip mettete il file contenuto nello zip nella cartella BEUP e potrete godervi il beup in italiano Ora, se tutto va bene, non dovreste avere problemi a utilizzare BEUP ![]() ![]() ![]() ![]() scusa ma... come si fa x creare questi due file e scriverci quelle cose??? grazie mille |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:55 |