![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Soldier 1st Class ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 973 Iscritto il: Sun 4 May 2008 - 21:08 Da: Avellino Utente Nr.: 27.259 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E sai che sforzo sarebbe pagare un traduttore per tradurre un giochino così, secondo me le lingue aggiuntive stanno in meno di un Mb e i tempi di traduzione mezza giornata. Di sicuro si tratta di una trovata commerciale, ma definire Chrono Trigger "giochino da mezz'ora di traduzione" è un insulto al gioco stesso e anche a gruppi come i SadNES che si sono scervellati per tradurlo in ITA (Anche se non per DS). |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 152 Iscritto il: Tue 8 January 2008 - 11:59 Utente Nr.: 24.445 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Di sicuro si tratta di una trovata commerciale, ma definire Chrono Trigger "giochino da mezz'ora di traduzione" è un insulto al gioco stesso e anche a gruppi come i SadNES che si sono scervellati per tradurlo in ITA (Anche se non per DS). "Mezza giornata" era provocatorio, non voleva in alcun modo sminuire il gioco. Ho pienamente rispetto dei SadNES, però c'è da dire che loro si sono sbattuti perchè lo fanno per passione e non per mestiere e, cosa non da poco, non sono in possesso dei sorgenti del gioco, mentre square sì. |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Watcher of the Watchmen ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 11.996 Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 18:02 Da: Lucca Utente Nr.: 3.066 Feedback: 77 (100%) ![]() 0328-1985-4983 ![]() 3609-1016-7022 ![]() MaxPowerITA ![]() |
"Mezza giornata" era provocatorio, non voleva in alcun modo sminuire il gioco. Ho pienamente rispetto dei SadNES, però c'è da dire che loro si sono sbattuti perchè lo fanno per passione e non per mestiere e, cosa non da poco, non sono in possesso dei sorgenti del gioco, mentre square sì. La square guarda ai possibili profitti: se secondo loro il gioco in italia lo compreranno in pochi preferiscono far lavorare i traduttori su altri giochi così da non sprecare tempo e denaro su un progetto che, sempre secondo loro, li vedrà guadagnarci pochissimo o addirittura perderci. Come ho già detto la square (e le altre software house) di sicuro non danno il lavoro di traduzione a commissione: hanno dei traduttori stabilmente contrattualizzati ai quali pagano uno stipendio fisso mensile. A che pro farli lavorare ad una traduzione che gli farà intascare poco o nulla se si possono far lavorare su altri giochi a maggior profitto stimato? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 284 Iscritto il: Thu 1 March 2007 - 09:26 Da: Latina Utente Nr.: 17.033 Feedback: 0 (0%) ![]() 0860-4498-0631 ![]() |
La square guarda ai possibili profitti: se secondo loro il gioco in italia lo compreranno in pochi preferiscono far lavorare i traduttori su altri giochi così da non sprecare tempo e denaro su un progetto che, sempre secondo loro, li vedrà guadagnarci pochissimo o addirittura perderci. Come ho già detto la square (e le altre software house) di sicuro non danno il lavoro di traduzione a commissione: hanno dei traduttori stabilmente contrattualizzati ai quali pagano uno stipendio fisso mensile. A che pro farli lavorare ad una traduzione che gli farà intascare poco o nulla se si possono far lavorare su altri giochi a maggior profitto stimato? Eh beh visto che hanno speso tutti questi soldi per fare un port paro paro di un gioco da emulatore, tradurlo in italiano (ma anche in spagnolo!) sembra proprio un'impresa epica! L'unico motivo che c'era per acquistarlo era la traduzione, ma a quanto pare hanno tolto pure questo. Smettiamola di essere ipocriti e diciamo la verità: ormai il ds è una macchina esclusivamente per produrre profitto e questo la Square lo ha capito proponendo dei port mediocri di giochi già visti e giocati, non venitemi a dire che i remake di DQ e FF sono realizzati bene tecnicamente perché a parte il contenuto che si sa, sono di grandissimi giochi, la grafica, l'interfaccia e l'interazione sono a dir poco penosi. Chissà perché il prezzo però è lo stesso di un gioco nuovo, peccato che se vogliono essere onesti dovrebbero proporlo almeno a prezzo di virtual console.. Certe cose proprio non riesco ad accettarle, dopo l'infinità di giochi spazzatura (concepiti esclusivamente per vendere) che escono dobbiamo sorbirci pure questo. Disgustoso. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Eh beh visto che hanno speso tutti questi soldi per fare un port paro paro di un gioco da emulatore, tradurlo in italiano (ma anche in spagnolo!) sembra proprio un'impresa epica! L'unico motivo che c'era per acquistarlo era la traduzione, ma a quanto pare hanno tolto pure questo. Smettiamola di essere ipocriti e diciamo la verità: ormai il ds è una macchina esclusivamente per produrre profitto e questo la Square lo ha capito proponendo dei port mediocri di giochi già visti e giocati, non venitemi a dire che i remake di DQ e FF sono realizzati bene tecnicamente perché a parte il contenuto che si sa, sono di grandissimi giochi, la grafica, l'interfaccia e l'interazione sono a dir poco penosi. Chissà perché il prezzo però è lo stesso di un gioco nuovo, peccato che se vogliono essere onesti dovrebbero proporlo almeno a prezzo di virtual console.. Certe cose proprio non riesco ad accettarle, dopo l'infinità di giochi spazzatura (concepiti esclusivamente per vendere) che escono dobbiamo sorbirci pure questo. Disgustoso. 1)Se la traduzione non c'è è perchè sanno di non vendere nulla, FFIV Ds ha venduto qualcosa come 20.000 copie in Italia, perchè SE dovrebbe continuare ad accontentare lammerda di mercato videoludico che è quello italiano? 2)Qualunque console è una macchina per fare soldi, senza contare che titoli come DQ IV-V-VI, FFIII e CT non sono mai giunti in Europa, cosa non da poco. Ah, che i remake siano penosi lo dici te, perchè a parte il sistema di controllo tramite pennino largamente trascurabile, tutto il resto funziona. A me non piace il 3d di FFIII, ma non si può dire che sia fatto male, stessa cosa per DQ IV che è gioco e porting con i controcazzi. 3)In Europa è un gioco nuovo e, tra parentesi, sono molto meglio ben spesi i 39 per CT uguale al '94 che la stessa cifra per tanti altri giochi di oggi. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 284 Iscritto il: Thu 1 March 2007 - 09:26 Da: Latina Utente Nr.: 17.033 Feedback: 0 (0%) ![]() 0860-4498-0631 ![]() |
1)Se la traduzione non c'è è perchè sanno di non vendere nulla, FFIV Ds ha venduto qualcosa come 20.000 copie in Italia, perchè SE dovrebbe continuare ad accontentare lammerda di mercato videoludico che è quello italiano? 2)Qualunque console è una macchina per fare soldi, senza contare che titoli come DQ IV-V-VI, FFIII e CT non sono mai giunti in Europa, cosa non da poco. Ah, che i remake siano penosi lo dici te, perchè a parte il sistema di controllo tramite pennino largamente trascurabile, tutto il resto funziona. A me non piace il 3d di FFIII, ma non si può dire che sia fatto male, stessa cosa per DQ IV che è gioco e porting con i controcazzi. 3)In Europa è un gioco nuovo e, tra parentesi, sono molto meglio ben spesi i 39 per CT uguale al '94 che la stessa cifra per tanti altri giochi di oggi. 1) Su questo non c'è da discutere, ma considerato che si tratta di un gioco preso e spiattellato da snes a ds potevamo anche aspettarci che un po' di budget avanzava per fare almeno il multi5. I 2 dungeon potevano risparmiarseli IMO 2) Ovvio che le console sono per fare soldi, ma qua si esagera. In più un conto è dire che "funziona" un conto è dire che un software è di alta qualità. I remake della square non sono software di alta qualità. Questo lo dico considerando ovviamente il fatto che sono usciti giochi infinitamente più gradevoli sotto gli aspetti che ho già elencato. 3) E' un discorso che si riduce alla scelta del male minore: meglio spendere 40 euro per "giulia passione" o un per un remake della square? Sinceramente non ce li spenderei per nessuno dei due. |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Watcher of the Watchmen ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 11.996 Iscritto il: Thu 25 November 2004 - 18:02 Da: Lucca Utente Nr.: 3.066 Feedback: 77 (100%) ![]() 0328-1985-4983 ![]() 3609-1016-7022 ![]() MaxPowerITA ![]() |
1) Su questo non c'è da discutere, ma considerato che si tratta di un gioco preso e spiattellato da snes a ds potevamo anche aspettarci che un po' di budget avanzava per fare almeno il multi5. I 2 dungeon potevano risparmiarseli IMO 2) Ovvio che le console sono per fare soldi, ma qua si esagera. In più un conto è dire che "funziona" un conto è dire che un software è di alta qualità. I remake della square non sono software di alta qualità. Questo lo dico considerando ovviamente il fatto che sono usciti giochi infinitamente più gradevoli sotto gli aspetti che ho già elencato. 3) E' un discorso che si riduce alla scelta del male minore: meglio spendere 40 euro per "giulia passione" o un per un remake della square? Sinceramente non ce li spenderei per nessuno dei due. 1) i soldi spesi per fare i due nuovi dungeon vengono ripagati dalle vendite MONDIALI, quindi li recuperano in un nanosecondo. li avessero investiti per la traduzione in italiano avrebbero dovuto ripagarli con le vendite in italia. Rispondendo al tuo post precedente: Chrono trigger in europa su una console Nintendo è un gioco inedito, non vedo perchè scandalizzarsi dicendo che lo dovevano far pagare poco o parlare di "port paro paro di un gioco da emulatore". Inoltre dici che non c'è da fare gli ipocriti e che la square ha capito che il ds è una macchina da soldi: secondo te io col mio ragionamento cosa volevo dire? La square ha fatto due conti e ha visto che tradurlo in ita non gli conveniva economicamente e ci ha sfanculato: dal loro punto di vista avrei fatto lo stesso. Devono fare soldi, non opere pie. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 05:56 |