![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.935 Iscritto il: Mon 31 March 2008 - 11:05 Da: Sant'Angelo in Vado (PU) Utente Nr.: 26.446 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sei ironico o vuoi veramente delle risposte? Comunque...io l'ho finito su emulatore in circa trenta ore per la storia principale(non tante, ma mai un momento morto, ben più importante delle 80 ore di nulla di tanti rpg). Come libertà d'azione...beh, ci sono tantissimi finali ma le meccaniche sono piuttosto guidate e non c'è una grossa customizzazione di mosse e personaggi(ma tutto è equilibratissimo), l'utilizzo dei varchi temporali è piuttosto importante per alcuni enigmi anche se, fino all'acquisizione di Epoc, si è limitati da copione nel loro utilizzo. Di nemici ridicoli quanti ne vuoi, caratterizzati tutti piuttosto bene, ogni tanto si ride ma non è caratteristica peculiare di CT l'umorismo sfrenato. E no, Crono non parla, ad eccezzione di una battuta in uno dei finali segreti. EDIT:Nikochan, un conto è che a te i nomi tradotti di DQ4 non siano piaciuti, ma in realtà è stato svolto un lavoro piuttosto buono da quel punto di vista, ogni personaggio ha goduto di una sua buona trasposizione all'interno del contesto italico(mi riferisco a Baldo in particolare, veramente azzeccatissimo il farlo toscano), seguendo gli stessi criteri adottati dalla traduzione americana. Sarebbe stato ben peggio italianizzare i nomi USA ed il contesto letterario a cui si ispirano, sarebbe stato più insensato, anche se magari avrebbe fatto più pheego. No, niente ironia ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:01 |