![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.935 Iscritto il: Mon 31 March 2008 - 11:05 Da: Sant'Angelo in Vado (PU) Utente Nr.: 26.446 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok, visto che qualcuno ceca ancora "fonti ufficiali" e non vuole perdere la speranza, NRU di questo mese ha recensito il gioco (che si è beccato un bel 9 XD) specificando "Manuale in Italiano, Gioco in Inglese".
Detto questo non mi pongo problemi per quanto mi riguarda, all'epoca mi giocai Final Fantasy VII alle elementari, ma c'è sempre di mezzo la mia ragazza che non potrà godersi questa perla finché non comincerà a imparare un po' di inglese (quando si vociferava la mancata traduzione di Trials & Tribulations si stava per sparare XD). Dai, pensiamo di vivere in un'epoca fortunata: Senza andare troppo indietro, non mi pare che sul Super Nintendo esistesse troppa roba in italiano... e perfino Ocarina era così. Tuttavia con Chrono Trigger non me lo aspettavo: ripeto, non mi cambia molto, semplicemente lo consideravo un titolo di punta alla pari di Final Fantasy, Dragon Quest e Kingdom Hearts (che vengono tradotti a priori). Direi ora di piantarla di parlare della lingua, che tanto sono sempre i soliti discorsi "no che brutto" "colpa della pirateria" "politica commerciale" "imparate l'inglese" "io non lo compro" che vedo veramente in TUTTI i topic dei giochi non tradotti: quasi nessuno dedica delle parole al gioco di per sé: So che è un RPG che in qualche modo ha unito i più geniali autori dell'epoca di Squaresoft e Enix, design di Akira Toriyama, battlesystem sulla mappa di gioco... Longevità? Quanto tempo prende? Com'è la libertà d'azione? Ci si muove indiscrimatamente fra epoche e luoghi? la trama è avvincente? Oltre ai video e le facce dei personaggi, mi chiedo, dato che si tratta di semplici sprite 2d, cosa dobbiamo effettivamente a Toriyama? Nemici talvolta epici e talvolta ridicoli (cosa che adorerei)? Com'è messo a umorismo? Il protagonista "parla"? Sono queste le cose che mi interessano! XD |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Ok, visto che qualcuno ceca ancora "fonti ufficiali" e non vuole perdere la speranza, NRU di questo mese ha recensito il gioco (che si è beccato un bel 9 XD) specificando "Manuale in Italiano, Gioco in Inglese". Detto questo non mi pongo problemi per quanto mi riguarda, all'epoca mi giocai Final Fantasy VII alle elementari, ma c'è sempre di mezzo la mia ragazza che non potrà godersi questa perla finché non comincerà a imparare un po' di inglese (quando si vociferava la mancata traduzione di Trials & Tribulations si stava per sparare XD). Dai, pensiamo di vivere in un'epoca fortunata: Senza andare troppo indietro, non mi pare che sul Super Nintendo esistesse troppa roba in italiano... e perfino Ocarina era così. Tuttavia con Chrono Trigger non me lo aspettavo: ripeto, non mi cambia molto, semplicemente lo consideravo un titolo di punta alla pari di Final Fantasy, Dragon Quest e Kingdom Hearts (che vengono tradotti a priori). Direi ora di piantarla di parlare della lingua, che tanto sono sempre i soliti discorsi "no che brutto" "colpa della pirateria" "politica commerciale" "imparate l'inglese" "io non lo compro" che vedo veramente in TUTTI i topic dei giochi non tradotti: quasi nessuno dedica delle parole al gioco di per sé: So che è un RPG che in qualche modo ha unito i più geniali autori dell'epoca di Squaresoft e Enix, design di Akira Toriyama, battlesystem sulla mappa di gioco... Longevità? Quanto tempo prende? Com'è la libertà d'azione? Ci si muove indiscrimatamente fra epoche e luoghi? la trama è avvincente? Oltre ai video e le facce dei personaggi, mi chiedo, dato che si tratta di semplici sprite 2d, cosa dobbiamo effettivamente a Toriyama? Nemici talvolta epici e talvolta ridicoli (cosa che adorerei)? Com'è messo a umorismo? Il protagonista "parla"? Sono queste le cose che mi interessano! XD Sei ironico o vuoi veramente delle risposte? Comunque...io l'ho finito su emulatore in circa trenta ore per la storia principale(non tante, ma mai un momento morto, ben più importante delle 80 ore di nulla di tanti rpg). Come libertà d'azione...beh, ci sono tantissimi finali ma le meccaniche sono piuttosto guidate e non c'è una grossa customizzazione di mosse e personaggi(ma tutto è equilibratissimo), l'utilizzo dei varchi temporali è piuttosto importante per alcuni enigmi anche se, fino all'acquisizione di Epoc, si è limitati da copione nel loro utilizzo. Di nemici ridicoli quanti ne vuoi, caratterizzati tutti piuttosto bene, ogni tanto si ride ma non è caratteristica peculiare di CT l'umorismo sfrenato. E no, Crono non parla, ad eccezzione di una battuta in uno dei finali segreti. EDIT:Nikochan, un conto è che a te i nomi tradotti di DQ4 non siano piaciuti, ma in realtà è stato svolto un lavoro piuttosto buono da quel punto di vista, ogni personaggio ha goduto di una sua buona trasposizione all'interno del contesto italico(mi riferisco a Baldo in particolare, veramente azzeccatissimo il farlo toscano), seguendo gli stessi criteri adottati dalla traduzione americana. Sarebbe stato ben peggio italianizzare i nomi USA ed il contesto letterario a cui si ispirano, sarebbe stato più insensato, anche se magari avrebbe fatto più pheego. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 704 Iscritto il: Mon 3 October 2005 - 22:21 Da: Brixia Utente Nr.: 7.734 Feedback: 1 (100%) ![]() |
EDIT:Nikochan, un conto è che a te i nomi tradotti di DQ4 non siano piaciuti, ma in realtà è stato svolto un lavoro piuttosto buono da quel punto di vista, ogni personaggio ha goduto di una sua buona trasposizione all'interno del contesto italico(mi riferisco a Baldo in particolare, veramente azzeccatissimo il farlo toscano), seguendo gli stessi criteri adottati dalla traduzione americana. Sarebbe stato ben peggio italianizzare i nomi USA ed il contesto letterario a cui si ispirano, sarebbe stato più insensato, anche se magari avrebbe fatto più pheego. Io in DQ4 fra tutti quei dialetti non ci stavo capendo niente, tant'è che l'ho messo in inglese per giocarlo meglio :/ spero non facciano mai più una localizzazione del genere -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 05:46 |