![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.987 Iscritto il: Thu 25 January 2007 - 17:07 Utente Nr.: 16.370 Feedback: 2 (100%) ![]() 5215 - 2420 - 7715 ![]() Rayuth ![]() |
-------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 61 Iscritto il: Thu 21 September 2006 - 11:41 Utente Nr.: 13.479 Feedback: 0 (0%) ![]() |
infatti il titolo é il vento della nostalgia:
Nostalgeo = nostalgia no = di Kaze = vento i giappi scaravoltano le frasi: alcuni esempi versalilles no bara = la rosa di versailles (lady oscar) Hokuto no ken = ken di Hokuto (ken i guerriero) Vi posto un bel video |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.620 Iscritto il: Sun 18 July 2004 - 17:15 Da: Lecce Utente Nr.: 1.149 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Orgasmo completo. Lo avevo dimenticato con Ecclesia ancora in piena fase esplorativa. Sarà il caso di fare un po' di posto anche a questo spettacolo di RPG, che per chi non lo sapesse è stato sviluppato da Matrix, il team che ha portato su DS FFIII e IV.
infatti il titolo é il vento della nostalgia: Nostalgeo = nostalgia No, è proprio Nostalgeo. E fosse la prima volta che sento questo errore. La pronuncia è bella diversa, altro che nostalgia. In nessuna lingua di questo mondo la a finale di nostalgia si legge "o". -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:44 |