![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
-------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 214 Iscritto il: Tue 28 August 2007 - 22:35 Utente Nr.: 21.002 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E da quando dentro un sequencer non c'è neanche un minimo VSTi e qualche sample? Dai suvvia, siamo seri, mica è una sfida dove vince chi smentisce l'altro...
-------------------- DJ IKOS |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 101 Iscritto il: Wed 14 February 2007 - 05:16 Utente Nr.: 16.783 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E da quando dentro un sequencer non c'è neanche un minimo VSTi e qualche sample? Dai suvvia, siamo seri, mica è una sfida dove vince chi smentisce l'altro... Ci mancherebbe ![]() Comunque rimane il fatto che hai torto ![]() Nel campo della musica il sequencer è un dispositivo (hardware o software) che permette di creare e riprodurre delle sequenze di segnali di controllo per comandare uno strumento elettronico. Infatti, sebbene l'utilizzo del sequencer abbia un fine musicale, non è da confondere con un dispositivo di registrazione audio. A differenza del registratore, dove sono le forme d'onda relative ad un suono ad essere memorizzate, nel sequencer non viene memorizzato alcun segnale audio, solo quello di controllo. Si può immaginare un sequencer come una "mano elettronica" automatica e programmabile che suona strumenti e regola pulsanti e potenziometri di sintetizzatori e processori audio. Fonte Wikipedia -------------------- no
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 807 Iscritto il: Wed 14 April 2004 - 23:53 Da: Trento Utente Nr.: 490 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Rimane un problema però.....
Le "tracce" che creo con Korg, rimangono sul DS? Non c'è modo di portarle su PC, in modo magari da poterle elaborare con qualche programma per la creazione musicale? Sarebbe veramente bello.... ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:41 |