![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.597 Iscritto il: Sat 31 December 2005 - 11:15 Da: monza (milano) Utente Nr.: 9.693 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Allora,non so praticamente nulla e ho la possibilità di prendere sia classica che elettrica...
A me piacerebbe quelle elettrica,ma molti dicono che bisogna iniziare dalla classica...è vero? esperienze in merito? Non mi importa se sarà un po piu difficile,parlo proprio di una questione didattica. Grazie. -------------------- Articolo 31,magici. "NON MI PARLATE ANCORA NON VI ASCOLTO, ALTRE PROMESSE FALSE NON LE SENTO, DA OGGI IO VIVRO' OGNI SECONDO FINO IN FONDO. "-Articolo,"fino in fondo" "Puoi farti femmine e maschi portarti a letto chi vuoi prima di sposarti. " rivoglio i viprl :D I ThInK DiFFeReNt ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 839 Iscritto il: Thu 9 September 2004 - 14:24 Da: ಠ_ಠ Utente Nr.: 1.624 Feedback: 1 (100%) ![]() |
più che altro ti consiglierei di cominciare con un'acustica, o folk che dir si voglia. Si avvicina di più all'elettrica rispetto alla classica (corde di metallo, tecniche della mano sinistra e uso del plettro simili, manico più "umano" rispetto alle classiche economiche). Sulle acustiche "ti fai le dita" prima che su un'elettrica, o perlomeno sarai in grado di suonare entrambe: se cominci con l'elettrica sarà difficile in seguito abituarsi ad un'acustica con su le 0.13.
Anche la sonorità è più sfruttabile nel medio periodo. Infine un'acustica economica ma decente ti accompagnerà per molti anni e se ti stufi, sarà più facile da rivendere. Tutto quanto imho ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 09:37 |