![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.404 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 07:15 Da: Hyrule Utente Nr.: 9.389 Feedback: 3 (100%) ![]() 3007-8064-2387 ![]() |
Dunque,vorrei un po' di consigli da chi ha una tartarughina d'acqua.
Io ho una vaschetta in plastica con un'isoletta in mezzo. per ora va bene,ma quest'inverno la tartarughina avrà freddo,se hanno freddo vanno in letargo...e questa è troppo piccola per andare in letargo,morirebbe. Dunque devo riscaldare l'acqua...ora un po' di domande: - quasta vaschetta è in plastica...devo prenderne una in vetro per poter riscaldare l'acqua? - le tartarughine crescono in base a quanto cibo gli si dà ed allo spazio che hanno adisposizione...io vorrei che rimanesse piccolina,quindi vorrei una tartarughiera di dimensioni ridotte. Esistono "pompette" che riscaldano l'acqua,di dimensioni ridotte? - esistono tartarughiere in vetro di dimensioni ridotte? Tutte quelle in vetro che vedo sono grandi... Poi domande legate alla tartaruga: per ora le dò 5 gamberetti essiccati al giorno,mi hanno detto che bastano...in futuro dovrò aimentare la dose? Purtroppo non posso mai metterla al sole (mi sembra che amino il sole), questo è dannoso? Per ora le tengo accesa una lampada per farle luce...è meglio se le compro una lampada apposta? Se qualcuno avessedei link da consigliarmi per l'acquisto di una tartarughiera/pompetta di calore,magari indicandomi pure il modello particolare, gliene sarei grato... Grazie a tutti ![]() ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.404 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 07:15 Da: Hyrule Utente Nr.: 9.389 Feedback: 3 (100%) ![]() 3007-8064-2387 ![]() |
@Dark Efreet se sono esattamente quelle,ora la vendita è proibita (come dice Giu72). Quelle sono dalle orecchie rosse,le mie dovrebbero essere quelle dalle orecchie gialle. Ad ogni modo molto simili.
Comunque ho fatto tutto: acquario di circa 50x30x30, un bel po' di acqua dentro, lampada apposita che sopperisce all'assenza di sole, filtro Askoll Acqua Ranger 2 che sembra ottimo e silenziosissimo. E' un filtro molto più grande rispetto a quelli che si mettono sotto alle rocce...con quelli ho avuto brutte esperienze con le tartarughine della mia ex...dopo un pasto di bastoncini,che sporcano parecchio,l'acqua era già praticamente da cambiare. Qui invece è tutto perfetto, filtra perfettamente. Manca ancora il riscaldatore,ma ho comprato un piccolo termometro a ventosa che mi indica la temperatura dell'acquario...ora segna 27 gradi,quindi per ora non è necessario. Ovviamente più avanti lo aggiungerò. Ecco due foto,perdonate la qualità ma il Nokia N81,pur essendo un cellulare fantastico,fà delle foto orribili. ![]() ![]() La tartarughina è indicata da una freccia, quello cerchiato è un minitermometro che indica la temperatura dell'acqua (è interno,con la punta immersa) ed il blocco nero alla base della vasca è il filtro...direi sufficientemente grande, l'acqua è cristallina e soprattutto è silenziosissimo. Non fatevi ingannare dall'effetto ottico dell'acqua,la vasca potrebbe sembrare stretta (in profondità),per cui ho fatto anche una foto da un angolo...se guardate il lato alla base (laterale) vedrete che è più lungo rispetto a quello che sembra se si guarda l'acquario frontalmente...direi che per ora di spazio ne ha ![]() Da notare l'isoletta...è fissata a quei 2 perni attaccati alla parete tramite ventose...l'isola va su e giù in base alla quantità d'acqua,insomma...galleggia. Semplice e funzionale, la migliore accoppiata ![]() Se qualcuno ha altri consigli,sono sempre ben accetti ![]() Messaggio modificato da BirraMedia il Saturday 30 August 2008 - 15:12 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 9 July 2025- 00:48 |