![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
Dopo la zampata in America, Nintendo ha deciso di far valere i propri diritti contro la pirateria e non anche in Italia.
In questi mesi infatti, o meglio in questi giorni, sono giunte presso tutti i maggiori siti distributori di flashcard italiani delle lettere di diffida da parte di Nintendo in cui si minacciano azioni legali se i prodotti non verranno tolti dal mercato..addirittura in alcuni casi si minaccia di far chiudere il sito del venditore con un preavviso di 7 giorni. Oltre all'attacco diretto alla pirateria, la grande N attacca pure il brevetto relativo alla forma della card che è proprio depositato e registrato dalla casa stessa. Come ben sappiamo la card di per sè è legale..è l'uso che il consumatore finale ne fa che la può rendere "fuori legge"..da questo lato non so se la grande N possa fare qualcosa nei confronti del venditore..perchè, secondo me, sarebbe impossibile combattere su quel fronte..allora dvd/cd vergini, lettori mp3 in questo senso sono anche illegali..e se non sbaglio la responsabilità del venditore finisce nel momento in cui l'oggetto viene venduto, il resto ricade poi sull'acquirente finale. Mentre per quanto riguarda il brevetto..nulla da discutere. Probabilmente è per questo motivo, anzi senza dubbio, che si iniziano ad avere serie difficoltà di reperire il prodotto sul mercato: gli interessati presumo si stiano già adoperando in merito e stiano correndo ai ripari studiando cosa e come sia meglio fare. Sta di fatto comunque che per ora i team sviluppatori non smetteranno di elaborare aggiornamenti e dall'altro lato i produttori non si fermeranno, visto che le sedi si trovano in jappolandia dove questi articoli per il momento sono vendibili visto che la situazione al momento è circoscritta all'Italia. Giusto per soddisfare la vostra curiosità ecco la lettera di diffida: » Clicca per leggere lo Spoiler! «
-------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Chiariamo un punto subito per chi non l'avesse ancora compreso a fondo:
GbaRL fornisce un semplice SERVIZIO di newsare i dump della scena. Avreste ugualmente notizia di cio' recandovi nei negozi per vedere cosa e' uscito. E' un servizio che a noi costa tempo, fatica e sudore e soprattutto che facciamo per passione, non di certo per secondi fini. E in questo non c'e' nessuna ipocrisia. Noi non forniamo link, non forniamo e non ospitiamo materiale illegale. Siamo dei semplici appassionati che si comportano come tali. Il fatto che scriviamo le guide su come usare le flash non vuol dire che invitiamo le persone a fare del download illegale. Cio' che fate a casa vostra sono AFFARI VOSTRI. Quando andate in armeria a comprare un fucile forse vi chiedono se dovete ucciderci qualcuno? Non mi sembra. Il principio e' lo stesso, e su questo punto gradirei non tornare piu' perche' onestamente dopo anni di scena (dall'amiga in poi) ancora sentire questi termini "ipocrisia" mi fa un po' girare le scatole, perche' mi dimostra che c'e' gente che ancora davvero della scena non ha capito un FICO SECCO. E ancora: Sai perchè? Sai perchè? Sai perchè? Per parlare delle uscite dei giochi si potrebbero benissimo usare le release list ufficiali della nintendo, che credo esistano. Invece la scena è questa: "Tò guarda, è uscito il Dump di 'sto gioco, ora vado a controllare se ci sono torrent (o altri metodi)". C'è un grossa ipocrisia di fondo. Anche questa tua affermazione non la comprendo proprio. Quello che tu esprimi e' un punto di vista, se tutti ragionassero come te o come non so chi tu citi avremmo chiuso da un pezzo, perche' di certo i nostri fini non sono questi, come la maggior parte (spero) della community abbia compreso. Ribadisco che se le persone a casa loro fanno questo ragionamento a noi cosa vuoi che importi? Non e' che siamo la polizia ed entriamo in ogni casa, ognuno fa cio' che ritiene piu' opportuno. Oltre a questo vorrei solo puntualizzare una cosa, visto che ho letto alcune cose che non mi sono piaciute. Scaricare i giochi per "provarli" e' un REATO esattamente come scaricarli per non comprarli, ergo fatemi una cortesia (poi non lamentatevi se vengono presi provvedimenti): tenete queste affermazioni per voi ok? grazie. ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 08:51 |