![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Quick Links Homepage: http://eng.supercard.cn/ Updates: GbaRL.it Download Area I nostri ringraziamenti vanno al Team Supercard e a Romman per averci fornito il sample di questa recensione. Supercard: a meno che non siate dei completi esordienti nel mondo dell'hacking GBA/DS (o viviate su Marte), il nome non dovrebbe esservi sconosciuto. Questo marchio, infatti, e' responsabile di una vasta gamma di prodotti di successo ed ampiamente conosciuti tra gli addetti del settore e non. Tornando indietro nel tempo, poi, quando il touch screen lo si poteva vedere solamente in Star Trek e il Gameboy Advance era il massimo della tecnologia, quella grossa, pesante e strana cartuccia blu con l'alloggiamento per le SD fu per molti di noi (me compreso) il primo passo dentro questo particolare mondo. La loro striscia vincente non e' ancora finita: dopo una partenza lenta e incerta, dovuta soprattutto alla estrema giovinezza del sistema operativo della card che presentava un certo numero di difetti, il kit Supercard DS One si e' affermato come uno dei piu' affidabili, ricco di caratteristiche (alcune delle quali esclusive) e meglio supportati sul mercato. Nonostante le vendite per questo kit siano state più che sufficienti perchè il team potesse riposare sugli allori, l'ultimo anno ha visto un flusso costante di aggiornamenti, ciascuno dei quali migliorava le performance generali della card o aggiungeva nuove funzioni; adesso, il nostro sito e' orgoglioso di recensire l'ultimo aggiornamento di questo apprezzato hardware, la Supercard DS ONE SDHC, che chiameremo da ora in poi 'Mk. II'. Introduzione & Caratteristiche Semplicità d'utilizzo, eccellente qualità costruttiva, supporto costante: queste tre caratteristiche hanno sempre contraddistinto le Supercard. Ciò era vero per le (relativamente) vecchie flashcard per GBA, funzionanti con le CF o le SD, ed è tuttora vero per questa nuova DS ONE: tutto ciò di cui avete bisogno è nella cartuccia, sia esso l'homebrew patching, opzioni di gioco avanzate o semplicemente gustarsi un pò di musica; l'unico vero requisito, al fine di utilizzare la card e' ovviamente una microSD. Visti poi gli standard raggiunti da questo team, non possiamo che aspettarci l'eccellenza da questa nuova card. Come abbiamo brevemente menzionato sopra, questo non è del tutto un nuovo design, quanto piuttosto una versione aggiornata della largamente diffusa DS ONE non SDHC, e la riprova di ciò è data anche dal fatto che gli aggiornamenti del sistema operativo sono condivisi da entrambi i modelli di Supercard. Come di consueto apriamo questa recensione dando un rapido sguardo alla lista delle funzionalità così come ci viene fornita dal produttore:
Comunque, conoscendo il team SC, non definiremmo questa lista come definitiva e non saremmo sorpresi se nuove funzionalità venissero aggiunte o migliorate - dopo tutto, l'annuncio del Real Time Save è stata un'uscita del tutto inaspettata - quindi è tenendo a mente queste tacite promesse che proseguiamo la nostra recensione. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:04 |