![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
Visto che ultimamente sul forum ci sono sempre più domandi uguali, e visto che in effetti il tutto è un pò incasinato e c'è molta confusione, ho deciso di scrivere questa guida definitiva, che racchiude TUTTO, ma proprio tutto, quello che si può fare a oggi per il lato hacking del DS.
Buona lettura a tutti! ![]() Guida Definitiva all' hacking del DS v1.2 (23-08-05) Indice: 1) FAQ 2) GIOCARE ROMS COMMERCIALI SU DS 3) GIOCARE I DEMO E GLI HOMEBREW SUL MIO DS - PASSME - WIFIME 4) PROGRAMMI CHE SERVONO PER GIOCARE I DEMO 5) INVIAMO UN DEMO ALLA RAM DEL DS (SENZA UNA FLASHCARD) 6) GIOCHIAMO A UNA DEMO DS SU UNA FLASH CARD GBA 7) MODIFICHIAMO IL FIRMWARE DEL NOSTRO DS 8) FLASHIAMO UNA DEMO SULLA CARD GBA E CARICHIAMOLA! 9) CONCLUSIONI Guida 1) FAQ Domanda: Posso usare le roms dei giochi commerciali (Metroid Prime First Hunt DEMO, Super Mario 64 DS, Wario Ware Touched, Sims Urbz in the City ecc...) sul mio Nintendo DS? Risposta: Sì. Per farlo devi acquistare però una flash card. Al momento abbiamo due tipi di dump, quelli cryptati e quelli definiti "clean". I primi non sono ufficiali, e per avviarli serve una vecchia NeoFlash. Sconsigliatissima e in via di morte. I clean dump, invece, sono quelli validi, gli stessi che newsiamo noi sul sito. Per avviarli puoi prendere una G6 o una M3 (www.g6flash.com e www.m3adapter.com) D: Ah, quindi non posso giocarci attraverso PassMe o Wifime? R: Se hai una supercard con l'ultimo firmware, puoi avviare alcuni dump del DS se usi anche un PassMe. È comunque sconsigliata visto che l'hardware è vecchio, e si porta dietro difetti vari. D: Il solo firmware modificato mi fa avviare le DS? R: No. Solo il firmware moddato non fa avviare nessuna roms commerciale DS. Serve sempre e comunque un PassMe. D: Per i demo, ad esempio quelli dell’ E3 2005, posso far qualcosa? R: Sì, per tutti i demo e le roms homebrew non hai problemi, puoi giocarle sul tuo Nintendo DS. D: Come mai i demo posso giocarli subito sul DS mentre per le rom commerciali serve una flash card? R: Perché i demo vengono mandati alla RAM del DS, che è di 4mb. Quindi ogni gioco o applicazione al di sotto di questa dimensione può essere inviata alla console. Le roms commerciali sono minimo 16Mb. D: E come faccio a giocarci sul mio DS? R: Attraverso il PassMe o il WiFiMe. Nel primo caso ti serve il PassMe e una flash card GBA, mentre nel secondo metodo avrai bisogno solo di una scheda wireless compatibile con il sistema WiFiMe. D: Devo modificare il firmware del mio DS per giocarci? R: No, invierai i demo via wireless direttamente da PC a DS senza modificare nulla. D: Allora il firmware modificato a che serve? R: Con il firmware modificato potrai avviare i giochi da una flash card gba. Ti basterà flashare i demo sulla card e li avrai sempre a portata di mano. Se non hai una flash card usi il metodo precedente, cioè inviare direttamente alla RAM i demo attraverso il collegamento PC->DS però in questo modo, una volta spento il DS, perderai tutti i dati, e per rigiocarci dovrai rifare il metodo. D: Ah, ho capito, quindi se non ho una flash card gba è inutile che modifico il firmware del mio DS? R: Esatto. D: Ok, mi spieghi come faccio a giocare con i demo? R: Segui questa guida. ![]() 2) GIOCARE ROMS COMMERCIALI SUL NINTENDO DS Come gia ho detto nelle FAQ, l’unico modo per giocare i dump di roms commerciali, tipo Mario 64 o Wario Ware Touched, è quello di procurarsi una Flash Card vera e propria. Al momento abbiamo due tipi di dump, quelli cryptati e quelli puliti. I primi, a opera del GST, vanno solo su Neo Flash, la prima e ormai vecchia flash card per ds. I suoi dump non vengono considerati validi dalla scena, e sono destinati presto alla morte. Non considerateli nemmeno quindi, compresa la Neo Flash. È piena di difetti e presto non avrà più roms. I secondi, invece, sono validi e visti dalla scena. Sono gli stessi che newsiamo noi su gbarl. Per avviarli puoi prendere una G6 (www.g6flash.com) o un M3 (www.m3adapter.com) 3) GIOCARE I DEMO E GLI HOMEBREW SUL MIO DS Per giocare i demo sul tuo ds puoi usare il metodo WiFiMe, o il metodo PassMe.
Accendi il DS e partirà automaticamente l’applicazione flashata sulla card GBA. Questo metodo è il meno diffuso, anche perchè i PassMe vanno comprati all'estero. Il meglio resta il WiFiMe, che ora vi illustrerò.
Ne trovate a prezzi stracciati, persino a 20 euro su ebay. L’unica cosa che dovete fare e assicurarvi che la vostra scheda wireless sia in questo elenco: http://ralink.rapla.net/ Elenco che racchiude tutte le marche compatibili. Ok, ora che avete la vostra scheda wireless installatela nel PC con i suoi driver ufficiali. Fatto? Perfetto, ora vi servirà una sola cosa: 1) WiFiMe driver: Questi sono i driver modificati per la vostra scheda wireless. Dovrete aggiornare quelli originali con questi, affinché possiate usare il metodo. Li scaricate qua -> http://gbareleaselist.6deex.net/gbarl/guid...ver_1_0_0_8.zip Creiamo per esempio una nuova cartella in C: che chiameremo “wifime”. All’interno della stessa ne creiamo un’ altra che chiamiamo “driver” e al suo interno ci uzippiamo i drivers. Bene, la prossima mossa consiste nel mettere i driver modificati sulla propria scheda wireless. -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Ex-Admin & Founder ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 20.995 Iscritto il: Sun 11 January 2004 - 13:42 Da: Provincia Torino Utente Nr.: 1 Feedback: 5 (100%) ![]() 1662-8175-4905 ![]() 1590-4669-8575 ![]() Nintendaro ![]() |
6) GIOCHIAMO A UNA DEMO SU UNA FLASH CARD GBA
Il metodo di prima è piuttosto comodo nel caso volessimo testare in fretta i demo, basterà infatti inviarli con quel procedimento e basta. Mettiamo però di avere un gioco che ci piace parecchio, e volerlo giocare anche quando siamo in giro. In questo caso abbiamo bisogno di una semplice flash card GBA (non tutti i modelli sono supportati, solo quelli che permettono di non scrviere il loader iniziale per l'avvio di più roms flashate) e in più dovremo modificare il firmware del nostro ds. 7) MODIFICHIAMO IL FIRMARE DEL NOSTRO DS Diciamo subito che modificare il firmware del DS non porta nessun danno alla console. Volendo può essere tolto, anche se non è cmq consigliato nemmeno dagli sviluppatori dello stesso. Ok gente, inziamo a vedere che file ci servono per l’operazione: 1) WiFiMe Application: La stessa che abbiamo usato prima ( http://gbareleaselist.6deex.net/gbarl/guid..._1_4_beta_1.zip ) 2) Multiboot data: Raccolta di file .bin che contengono un po’ tutte le informazioni del DS, come la parte relativa all’arm 7/9 e alla protezione rsa. Non entriamo troppo nello specifico, pensate solo a procurarveli da qua -> http://gbareleaselist.6deex.net/gbarl/guida/wifime.zip 3) Firmware moddato: Il file si chiama flashme.nds.gba (il noflashme.nds.gba serve per tornare al firmware originale) -> http://gbareleaselist.6deex.net/gbarl/guida/flashme.zip http://gbareleaselist.6deex.net/gbarl/guida/noflashme.zip 4) Cacciavite a stella piccolo 5) Uno stuzzicadenti e un pezzo di carta stagnola 6) Un DS 7) Pazienza e niente fretta Se abbiamo tutto possiamo procedere con il lavoro. ![]() Prima di tutto flashate sulla vostra card gba il file flashme.nds.gba È importante che ci sia solo lui sulla card, senza nessun altro gioco ne tantomeno il loader! Mi raccomando! Una volta flashato mettiamo la card nel nostra console, e togliamo le eventuali cartuccie di giochi DS. Ora assicuriamoci che il DS sia ben carico di batteria! Se si dovesse spegnere durante l’aggiornamento potrete dire addio alla vostra console. Togliete il vano batteria e noterete un piccolo quadratino bianco con puntini rosa. E solo un’ etichetta, che dovete togliere. Al di sotto noterete una specie di vite a taglio. Pendete lo stuzzicadenti e arrotolate un pezzo di carta argentata su una estremità, in modo da fargli la punta di stagnola. Questo vi serve perché, per poter aggiornare il firmware, dovrete creare una specie di contatto metallico su quella piccola vite a taglio di cui vi parlavo prima, che trovate sotto l’etichetta bianca e rosa. ![]() Assicuratevi quindi che lo stuzzicadenti con la stagnola riesca a toccare bene quella vitina li. Se sì allora procediamo. Ora, dobbiamo avviare il firmware modificato flashato sulla nostra console, e per fare ciò ci viene in aiuto il solito programma wifime. Unzippiamo il WiFiMe Application in una cartella, per esempio C:\wifime\app e assicuriamoci di mettere il file multiboot (wifime.zip) così com’è, senza unzipparlo, nella cartella data che l’application ha creato. In questo esempio andrà quindicopiato in c:\wifime\app\data\ Ora in dos ci dobbiamo spostare nella directory dove abbiamo il programma: ![]() Ok, ora dobbiamo scrivere la seguente riga di comando: wmb –data wifime In pratica diciamo al programma di usare i file contenuti in wifime.zip per accedere al ds. Dopo aver scritto la riga di comando qua sopra, e dato invio, apparirà questa schermata: ![]() Ok, ora il programma è in attesa di interfacciarsi con i vostro DS. Quindi, prendete la vostra console: Assicuratevi di avere la flash card con il firmware al suo interno Assicuratevi di aver tolto il coperchio della batteria e tolta l’etichetta bianca/rosa Tenetevi sottomano lo stuzzicadenti con stagnola Quando siete pronti accendete il DS e spostatevi sulla voce Download DS. La console cercherà nuovo software, e dopo poco apparirà a schermo il programma (wifime) che state inviando da DOS. Toccate il suo nome sul touch screen e vi verrà chiesto se volete scaricare il software trovato. Voi scegliete di sì e aspettate la fine. Non appena avrete finito di scaricare partirà SUBITO l’aggiornamento firmware del DS. ![]() Seguite le istruzioni a schermo, vi farà premere X B X B e, fatto ciò, resterà in attesa che facciate “contatto” sulla piccola vite. Prendete quindi lo stuzzicadenti stagnola e inseritelo nello spazio fino a toccare la vite. Se fate ben contatto vedrete crescere la percentuale di avanzamento sul DS. Se resta sullo 0% muovete un po’ lo stuzzicadenti finchè non parte. Nel caso perdiate il contatto durante l’operazione non preoccupatevi! Il processo viene messo in standby, e riprenderà non appena toccherete nuovamente la vita. L’importante è NON SPEGNERE il DS quando il progetto è partito. Arrivati al 100%? Complimenti! Potete spegnere il vostro DS! Tutto fatto, ora avete un firmware moddato! ![]() -------------------- ![]() ![]() -------------------- Codice Amico 3DS 1590-4669-8575 Nintendo Network ID Nintendaro Codice Amico Switch 1662-8175-4905 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 11 May 2025- 00:12 |