![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
Il prossimo gioco di avventura targato Konami è intitolato TIME HOLLOW!! ![]() LA STORIA.. L'oggetto che finisce nelle mani di Horo Tokio (questo il nome del protagonista del gioco) è una particolare penna chiamata Hollow Pen, in grado di ritagliare dei buchi nello spazio-tempo attraverso i quali sbirciare ciò che avvenne in passato e modificare tali avvenimenti. Proprio il rapporto causa-effetto temporale è alla base della maggior parte delle situazioni presenti in Time Hollow. Durante la demo presentata da Konami, Horo si imbatte in due sue coetanee che il giorno prima avevano avuto una conversazione terminata con una caduta dalla bicicletta di una delle due. Grazie al suo potere il protagonista scava un buco nel passato accorgendosi che una delle due ragazze reggeva un foglio in mano; questa scoperta porta alla modifica dell'evento passato e dunque di ciò che è accaduto successivamente. Purtroppo però, il fatto che la ragazza non sia caduta dalla bici ha fatto sì che la stessa venissa investita da un'auto; un evento come questo fa capire ad Horo ed a noi che modificare il passato non è cosa da poco e fa intravedere le situazioni interessanti che comporranno la trama del gioco. ![]() A lavorare alla sceneggiatura di Time Hollow è stato chiamato Takehiko Haka, scrittore molto famoso nel paese del sol levante, il che fa ben sperare sulla profondità di dialoghi ed eventi presenti nel gioco; alla guida del progetto invece troviamo Junko Kawano, nota sviluppatrice e game designer, responsabile del successo di alcuni capitoli dell'ormai storica saga di Suikoden e mente dietro un'altro gioco a base di paradossi temporali uscito tempo fa su PC, Xbox e PS2: Shadow of Memories. In termini pratici, Time Hollow utilizza i canoni classici delle avventure grafiche fin qui viste su DS. La fase di raccolta delle informazioni assomiglia alle fasi istruttorie viste nei vari Phoenix Wright, con l'area di gioco visualizzata nello schermo inferiore; cliccando su porte e passaggi ci si muove all'interno delle diverse location, mentre toccando oggetti e personaggi è possibile interagire fra loro. I dialoghi ricordano invece quelli del recente Hotel Dusk, mostrando nello schermo superiore entrambi gli interlocutori, i cui volti sono animati per adattarsi agli stati d'animo espressi dai testi. Durante i momenti di investigazione capiterà di ascoltare dei racconti riguardanti avvenimenti passati sottoforma di flashback. Nei momenti in cui saremo chiamati ad usare la Hollow Pen vedremo nello schermo superiore un'immagine tratta dal flashback (dunque riguardante il passato), mentre in quello inferiore sarà visualizzata la stessa immagine, ma nel presente. Tracciando una circonferenza sul touch screen verrà aperta una finestra sul passato, nel senso che all'interno del cerchio sarà visibile ciò che precedentemente è accaduto in quel preciso luogo; in questo modo è possibile rilevare alcuni aspetti importanti riguardanti la vicenda non presenti all'interno dei flashback raccontatici (per dimenticanza o per malafede). Un aspetto a cui prestare attenzione è però la "carica" limitata della penna magica, fattore che obbliga il giocatore a prestare attenzione e tentare di capire in anticipo cosa deve essere cercato. Il comparto grafico del titolo sembra già da ora non solo funzionale al gioco, ma addirittura in grado di arricchirne il valore. Konami ha realizzato uno stile vicino a quello classico dei manga, ma nel quale è stata profusa una grande cura sia a livello di caratterizzazione visiva dei personaggi che tecnicamente. Time Hollow sarà inoltre impreziosito da numerosi filmati in stile anime completamente doppiati nella versione giapponese. Per chi volesse avere maggiori informazioni sul titolo è disponibile una demo in formato flash del titolo dove sarà possibile provare una parte del gioco atteso per il prossimo 19 marzo sul territorio nipponico su Nintendo DS. SITO UFFICIALE DEMO -------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 07:27 |