IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [GUIDA] DEALEXTREME: guida all'uso!
nexus81
messaggio Friday 25 January 2008 - 20:42
Messaggio #1

Una mente pericolosa
Gruppo icone

Gruppo: Amministratori
Messaggi: 13.967
Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59
Da: in the lap of god..
Utente Nr.: 18.205
Feedback: 81 (100%)

Codice Amico 3DS:
2621-2598-2470



Uno dei siti migliori e sulla cresta dell'onda in questo momento è sicuramente DEALEXTREME.



In questa guida verranno spiegati in maniera minuziosa:
  • come effettuare correttamente un ordine
  • come effettuare il pagamento
  • cosa avviene dopo l'ordine
  • tempistica di spedizione e d'attesa
  • problemi vari
  • dogana si dogana no..
  • domande e risposte frequenti (FAQ)
COME EFFETTUARE CORRETTAMENTE UN ORDINE
Una volta giunti sul sito ed effettuate le dovute ricerche, e aver scelto il prodotto da voi desiderato, cliccandoci sopra, vi ritroverete nella pagina dedicata all'oggetto in questione.
Ora, se l'oggetto risulterà disponibile avrete 2 possibilità:
- aggiungerlo al carrello
- aggiungerlo ad una "wish list"
Nel primo caso finirà direttamente nel carrello, mentre nel secondo, (previa registrazione) avrete la possibilità di aggiungere oggetti ad una lista che verrà memorizzata. Mi spiego, se desiderate creare un promemoria di cose che vi interessano, ma preferite fare l'acquisto pagando successivamente, tramite questo sistema potete farlo: creerete automaticamente un elenco che potrete confermare quando lo vorrete.
L'esempio e la guida verranno strutturate sul primo caso.
Altra cosa su cui soffermarsi: la disponibilità dell'oggetto.
Se l'oggetto è disponibile non vi sarà nessuna voce aggiuntiva, in caso contrario non vi sarà "add to cart" ma semplicemente "add to wish list". Ovviamente supporremo che l'oggetto sia disponibile.
Bene! Clicchiamo sul tasto apposito e l'oggetto finirà così nel carrello!
Fate la vostra spesa e sceliete il tipo di spedizione.
AIR MAIL: gratuita, tracciabile da 15$ in su
EMS: con corriere e costo aggiuntivo
Procediamo ora al secondo punto smile.gif

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO
Innanzitutto, prima e fondamentalissima postilla: IL PAGAMENTO PUO' E DEVE OBBLIGATORIAMENTE ESSERE EFFETTUATO SOLO CON PAYPAL!! Non è possibile utilizzare il contrassegno in quanto si tratta di ACQUISTI ESTERI e lo stesso è possibile SOLO in Italia.
Procediamo con il pagamento.
Entrate nel carrello..visualizzerete una pagina di questo tipo:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Cliccate sul simbolo cerchiato e verrete automaticamente rimandati alla homepage di paypal
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Immettete i vostri dati e la visualizzazione successiva sarà quella dell'ordine automaticamente inserito da dealextreme su paypal. dovrete solo confermare, cliccando sul tasto continua
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Una volta fatto questo il pagamento andrà a buon fine e verrete reindirizzati a deal, dove sarà il momento di confermare i dati per la spedizione, la totalità dell'ordine e il pagamento. basterà cliccare su "confirm order"
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Dopo quest'ultima operazione vi comparirà la pagina con il codice dell'ordine
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Avrete così terminato l'acquisto, non vi resta altro che aspettare...il codice del tracking, la conferma della spedizione e la merce smile.gif


--------------------
"The show must go on!"
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
nexus81
messaggio Saturday 26 January 2008 - 11:39
Messaggio #2

Una mente pericolosa
Gruppo icone

Gruppo: Amministratori
Messaggi: 13.967
Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59
Da: in the lap of god..
Utente Nr.: 18.205
Feedback: 81 (100%)

Codice Amico 3DS:
2621-2598-2470



TEMPISTICA DI SPEDIZIONE E D'ATTESA
Solitamente se il prodotto è disponibile a magazzino la spedizione avviene nelle 24/48 ore successive alla conferma dell'ordine. In caso contrario verrete avvisati tramite mail circa l'ammanco e, successivamente, a pacco ricevuto, inclusa troverete una mini lettera di scuse per il disagio creato.
Nel caso di scorta indisponibile a magazzino non si può definire con certezza quando avverrà la spedizione, in quanto essa è variabile in base al prodotto.
Diversamente, a seconda del tipo di spedizione scelta le tempistiche saranno diverse:
- spedizione economica "air bubble": il sito riporta 10-13 giorni come tempo d'attesa per la ricezione, ma è risaputo che ci vogliono da un minimo di 20-25 giorni fino ad un massimo variabile e non determinabile, a seconda del passagiio in dogana. In ogni caso, come confermato, la media afferma tra le 5-6 settimane (salvo casi particolari che possono influire sul percorso del pacco: festività, disagi internazionali..etc..)
- spedizione a pagamento EMS: l'attesa viene quantificata in 3-5 giorni per la maggior parte dei paesi, ma come già sappiamo la tempistica si aggira attorno alle 2 settimane.
Ora, il mio consiglio è di pazientare per almeno 5 settimane, dopo le quali la cosa migliore sarebbe non allarmarsi e contattare il servizio clienti (customer service)

PROBLEMI VARI
Per contattare il customer service recatevi a questo indirizzo:
http://support.dealextreme.com/ttx.cgi
Compilate tutti i campi e ricordatevi di prendere nota del numero di ticket: fondamentale per la prosecuzione dell'assistenza. Fatto questo verrene aggiornati tramite mail sul proseguimento della pratica finchè essa non verrà risolta.

DOGANA SI DOGANA NO..
Dalle varie esperienze riportate la questione dogana rimane spesso e volentieri un tabù sul lato del fermo: non si sa ancora bene quando e perchè venga bloccato un pacco piuttosto che un altro..probabilmente solo questione di fortuna...
Comunque, mi accingo a spiegarvi una volta per tutte come funziona la dogana e quali/quanti sono i costi.

CITAZIONE
La Dogana, oltre che al controllo delle regolarità del traffico è preposta anche all'incasso degli oneri doganali. Previa la catalogazione delle merci in base alla Tariffa Doganale è necessario accertare l'Origine della merce. Con questi due dati è possibile innanzitutto controllare se trattasi di libera importazione, importazione contingentata a licenza, o ne sia vietata l'importazione (è il caso di alcuni animali o derivati da animali in via di estinzione) oppure se si tratta di merce soggetta a strettissime formalità autorizzative (armi, droghe, ecc.,).
Il secondo passo è quello di calcolare l'eventuale dazio a cui sottoporre il materiale; si tratta di una tassa nata in tutti gli stati del mondo per fini protezionistici e fiscali. Attualmente i dazi hanno perso molta parte della loro azione protettiva nei confronti dei prodotti nazionali o comunitari in quanto le loro aliquote si sono ridotte o addirittura azzerate in seguito ad accordi internazionali. I dazi sono applicati sulla base della Tariffa Doganale (TARIC) e sono definiti “risorse proprie” dell’UE in quanto, a parte una piccola percentuale spettante allo Stato percettore, finiscono nella casse dell’Unione Europea.
L'importo del dazio viene calcolato sul valore statistico del materiale che è definito come il valore della merce nel momento in cui varca il confine della Comunità e comprende, oltre al valore di transazione (fattura) tutte le spese, di ogni tipo, sostenute fino al quel momento sulla merce in questione (dal trasporto, all’assicurazione, alle eventuali spese nello stato di spedizione, ecc.). Quindi, in base ai termini di resa della compravendita concordata con le regole dell'INCOTERMS, il valore del trasporto può essere aggiunto o parzialmente detratto dall'importo indicato sulla fattura (per es. viene aggiunto se la resa è FOB e viene detratta la parte interna se la resa è CIF).
Il passo successivo è il calcolo dell'IVA dovuta per la cui base di imponibilità si somma al valore di fattura l'importo dei dazi e l'importo del trasporto comunitario se non già calcolato nell'ammontare della fattura di acquisto.
Effettivamente, tutti i suddetti controlli vengono effettuati dalla dogana sulla base della “dichiarazione” presentata dall’importatore quasi sempre tramite un doganalista, o spedizioniere doganale, in cui sono già presenti tutti i suddetti dati. Un eventuale accertamento, anche postumo, di maggiori diritti rispetto alla dichiarazione, dà luogo all’applicazione di penalità.


In altre parole
La base per il calcolo dei dazi è quello che comunemente viene definito "valore imponibile" o "valore doganale": esso è costituito dal "valore di transazione", cioé "il prezzo effettivamente pagato o da pagare.
Il "valore di transazione" deve essere integrato comunque da altri elementi: i costi di trasporto, i premi di assicurazione (qualora la merce viaggi assicurata), e tutte quelle spese che garantiscono e costituiscono il percorso del pacco.
Oltre ai dazi, dovrete pagare l'IVA del 20%: la base imponibile sulla quale dev'essere calcolata l'IVA è data dal valore doganale come sopra determinato, cui vanno sommati i diritti doganali dovuti (dazi, accise, ecc.) e l'ammontare delle spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio comunitario (spese trasporto, polizze assicurative, ecc.).

Brevemente
- valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50
- valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista
- valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA

Pacco bloccato
La prima cosa da fare è contattare il call center delle Poste Italiane al numero 803.160, fornendo il numero della spedizione e chiedendo come mai il pacco è fermo.
Fatto questo dovrete inviare un fax all'ufficio doganale con i seguenti documenti:
- copia della fattura che attesta il pagamento / copia del pagamento effettuato (PayPal, bonifico, ecc. ecc.)
- codice fiscale / partita iva (nel nostro caso CF)
- copia di un documento di identità
- dichiarazione da parte vostra che attesta il contenuto del pacco:
siate molto precisi nello spiegare il contenuto del pacco, pena l'assegnazione di una voce doganale errata.
A questo punto non dovrete far altro che aspettare di ricevere la vostra merce, completa di bolla doganale, IVA e dazi, a cui dovrete aggiungere un "diritto postale" corrispondente di solito a 5,17€.
Ecco nel dettaglio, il modulo che riceverete da compilare per poter ottenere lo sdoganamento:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «


Come pago IVA e dazi?

Il pagamento deve rigorosamente essere effettuato in contanti direttamente al corriere che consegna la merce. Nel caso sfortunato in cui non disponiate momentaneamente della somma necessaria potrete:
- Ritirare la merce direttamente all'ufficio postale più vicino (dopo 2-3 giorni lavorativi)
- Ritirare la merce all'ufficio del corriere espresso (di solito la consegna viene effettuata dall'SDA, sempre dopo 2-3 giorni lavorativi)

Se sbagliano la voce doganale e i dazi risultano maggiori?
Purtroppo capita, e anche spesso... In questo caso non potete far altro che pagare per avere la merce, e poi inoltrare una lamentela alle Poste o al Corriere: tenete però presente che, per importi inferiori a 100,00€, non vale la pena, perchè le spese di modifica della bolla doganale sarebbero superiori.

Alcune informazioni utili
1) Le merci provenienti dalla Cina o da Hong Kong vengono ispezionate più facilmente che un pacco proveniente dagli USA; proprio per il grande traffico di merci contraffatte da questi paesi. Non stupitevi quindi di lunghi tempi di attesa in questi casi e di pacchi ispezionati. Piuttosto evitate le spedizioni via posta in questi casi e preferite i corrieri che fanno il servizio internazionale: FedEX, DHL, TNT e UPS sono molto veloci nelle spedizioni anche da questi paesi.
2) Non dichiarate che l'oggetto comprato è un regalo. Non vi esonera dal dazio e anzi attira più attenzione perchè è uno degli espedienti che una volta erano usati da chi cercava di non pagare la dogana. Rischiate una multa e dei guai inutili.

NUMERI TELEFONICI UTILI:


Roserio:

TEL. 02/35638303
FAX. 02/35638234

Dogana:
TEL. 02/50903249

CITAZIONE
Per chi avesse problemi di tracciatura col codice RB segnaliamo che telefonando al numero 02/50903264 è possibile sapere il codice RR che viene applicato dalle poste una volta che il pacco è giunto in Italia. In questa maniera sarà possibile tracciare il pacco e seguire successivamente la situazione in dogana tramite il numero 848 800 898.


THREAD DI SUPPORTO: http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=45585
Un sentito ringraziamento a JohnVS per l'eccellente stesura delle FAQ smile.gif


--------------------
"The show must go on!"
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- nexus81   [GUIDA] DEALEXTREME: guida all'uso!   Friday 25 January 2008 - 20:42
- - nexus81   COSA AVVIENE DOPO L'ORDINE Innanzitutto riceve...   Friday 25 January 2008 - 21:12
- - nexus81   TEMPISTICA DI SPEDIZIONE E D'ATTESA Solitament...   Saturday 26 January 2008 - 11:39
- - JohnVS   F.A.Q. - Frequently Asked Questions Ma davvero la...   Saturday 26 January 2008 - 12:42
- - nexus81   SPECIALE DX POINT!! Cosa sono i DX Poin...   Tuesday 18 March 2008 - 10:20
- - nexus81   SPECIALE STATUS DEGLI ORDINI Elenchiamo qui di se...   Monday 23 February 2009 - 22:42
- - nexus81   SPECIALE FLASHCARD Come sapete, dal 19 gennaio 20...   Tuesday 26 January 2010 - 10:52


Closed TopicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:48

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.