![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.372 Iscritto il: Sun 10 December 2006 - 16:49 Da: Roma Utente Nr.: 15.214 Feedback: 1 (100%) ![]() 2724-0433-7619 ![]() CardNFoRcE ![]() |
Il team SuperCard è uno dei più famosi nell'ambito delle flashcard dai tempi del GBA.
Non poteva quindi mancare una flash slot-1 per i nostri amati DS ![]() N.B. La maggior parte delle immagini che userò saranno le stesse usate dal Team SuperCard. Guida alla SuperCard DS One 1-INTRODUZIONE 2-FUNZIONALITA' 3-COME INIZIARE |_.1 INSTALLAZIONE OS |_.2 UPGRADE 4-FUNZIONI EXTRA |_.1 PATCHES DI BASE |_.2 GUIDA IN TEMPO REALE |_.3 TRUCCHI IN TEMPO REALE |_.4 MULTISALVATAGGIO |_.5 SALVATAGGIO IN TEMPO REALE |_.6 DIRECT ACCESS MEMORY (DMA) |_.7 SKINS 5-ACQUISTO 6-FAQ (domande frequenti) 1 - INTRODUZIONE La suddetta scheda è stata rilasciata poco più di una anno fa, quando la scena delle slot-1 era ancora incerta. Le sue caratteristiche possono essere trovate nel sito ufficiale e nella recensione (qui quella nuova, in inglese per ora). Se non avete voglia di visitare i link sovrastanti, in breve vi dico che la SuperCard DS One non ha sostanziali differenze rispetto alle slot-1 concorrenti, però è necessario notare che è una della prime ad aver fornito il supporto alle MicroSD HC (-> HC sta per High Capacity (alta capacità)), sono le MicroSD da 4GB in su; sono probabilmente strutturate diversamente a livello hardware rispetto a quelle normali) e le cosiddette "4 funzioni da sogno". Volete sapere cosa sono? Allora andiamo avanti: 2 - FUNZIONALITA' Il team SuperCard sottlinea che questa card ha "4 funzioni da sogno": -Salvataggi in tempo reale (esclusivo): per salvare quando si vuole senza sottostare ai punti imposti dal gioco (introdotto nell'OS v3) -Trucchi in tempo reale: abilitabili e disabilitabili anche a gioco avviato (introdotto nell'OS v2) -Guida in tempo reale (esclusivo): Scambia tra la schermata di gioco e la guida (introdotto nell'OS v2) -Multi-Salvataggio (esclusivo): fino a 4 salvataggi per gioco (introdotto nell'OS v2) Tutte le funzioni sono attivabili direttamente sulla scheda, quindi non c'è bisogno di programmi aggiuntivi per PC, e, come avrete notato, 3 di queste sono esclusive, quindi solo la SuperCard DS One sarà in grado di darvele. Questo la rende non poco appetibile. 3 - COME INIZIARE Allora, avete tra la mani la SuperCard, con la relativa scatola, e la MicroSD. Innanzitutto, è necessario scaricare la versione del Sistema Operativo (da adesso in poi OS) in base alla versione della vostra card (normale o SDHC). Nella pagina ufficiale del download le immagini vi aiuteranno nella scelta. Mi pare scontato che vi converrà sempre prendere il sistema più recente, in cima alla lista. 3.1 INSTALLAZIONE OS Per prima cosa è necessario formattare la memoria. Inserita la memoria nel lettore fornitovi, cliccate con il tasto destro su "Disco Rimovibile" e scegliete "Formatta...". Nel menù a tendina selezionate il tipo di file di sistema (FAT o FAT32 è solitamente indifferente, ma da utente di FAT32 vi consiglio proprio questo) e, dopo esservi assicurati che la voce "Formattazione Veloce" NON sia spuntata, cliccate su "Avvia". Basteranno pochi secondi. Scaricato il file compresso (-> il file è in formato *.rar, quindi è necessario WinRar) contenente l'OS e aperto il file, fate un doppioclic la cartella "eng" ci saranno tre icone: "scshell", "MSFORSC.nds", "readme.txt". Trascinate DIRETTAMENTE (non devono stare in nessuna cartella) nella MicroSD solo la cartella "scshell" e il file "MSFORSC.nds". ATTENZIONE: a molti utenti capita, seguendo la procedura, di avere un avviso dalla card: uno schermo blu la cui ultima riga dice "cannot find shell folder". In quel caso estraete il contenuto dell'archivio sul desktop (per comodità) e successivamente copiate il contenuto della cartella "eng" sulla microSD. Dopodiché potete anche eliminare dal desktop i file estratti. A questo punto, basterà aggiungere dump (*.nds), musica (*.mp3, *.ogg), immagini (*.jpg, *.bmp, *.gif, *.png) e filmati (*.dpg-> thread) e la SuperCard DS One è pronta per essere usata. E' possibile creare cartelle a vostro piacimento per i vostri file: alla SuperCard non importerà se creerete una cartella "Musica" e ci mettete dentro i vostri file *.mp3, una "Immagini" con le vostre *.jpg e così via oppure se metterete tutto allo sbaraglio. 3.2 UPGRADE Aggiornare l'OS è semplicissimo, basterà seguire la stessa procedura dell'istallazione confermando la sostituzione dei file. 4 - FUNZIONI EXTRA Se non vi interessano molto le funzioni extra, potete anche saltare questo punto, visto che l'OS funziona benissimo con le sue impostazioni predefinite. Per utilizzare le funzioni extra è necessario abilitare prima la "Patch mode"(modalità Patch). Premendo L+X (oppure nel menù "Options"(Opzioni)->"Enable Patch"(Abilita Patch)) apparirà una schermata simile a questa: ![]() Come potete vedere, qui siete in grado di impostare le 4 funzioni da sogno, il soft reset, il "Fix DownPlay"('riparazione' del gioco in downloadDS) e le varie patch del salvataggio. 4.1 PATCHES DI BASE Innanzitutto, selezionando/deselezionando l'opzione "Enable Patch"(Abilita patch) abiliterete/disabiliterete qualunque funzione di patch e le 4 funzioni da sogno (infatti diventerà tutto grigio) Di default la DSOne ha la modalità Patch abilitata, senza avere attivi trucchi, guida, saver in tempo reale e downloadDS riparato, per garantire una compatibilità migliore. Il mio consiglio è di lasciare la situazione così, e di lasciare abilitate solo le funzioni che vi servono realmente (come ad esempio la "Patch Saver"(patch del salvataggio), essenziale per il corretto funzionamento dei salvataggi). La funzione di soft-reset, dopo essere stata abilitata, si esegue con L+R+A+B+X+Y. La funzione "Fix DownPlay"('Ripara' download) è necessaria per i giochi che danno problemi in downloadDS: spuntandola non resterete più bloccati al logo Nintendo, ma dovrete rinuciare a trucchi, guida e al salvataggio in tempo reale. Inoltre, dall'OS 3.0 SP1 è possibile impostare le patch diversamente per ogni gioco sulla memoria. Una volta selezionate le patch che volete premete su "OK" e saranno applicate solo a quel gioco, "Default" se volete che diventini le impostazioni predefinite di ogni nuovo gioco che caricherete. Comunque, nel caso voleste tutte le funzioni attivabili tramite i tasti c'è la lista sul manuale ufficiale. 4.2 GUIDA IN TEMPO REALE Bene, è il momento di analizzare per bene il funzionamento delle esclusive! Per quanto riguarda la creazione dei file *.scb vi rimando alla guida di Smurf. Ha molti più dettagli di quanti non potrei darvene io in questa guida generale, quindi mi limito a riassumere: Ottenuto il file *.scb e copiato dove va copiato in base al database delle rom, spuntate nel menù delle patch la voce "Enable Guide"(abilita guida). Durante la partita premendo L+R+Start+Giù il gioco si interromperà e verrà visualizzata la guida che avete inserito. 4.3 TRUCCHI IN TEMPO REALE Anche per questa funzione c'è già una guida molto dettagliata, a cura di Zio128, per la creazione dei file necessari. Anche per questo, quindi, mettete il file *.scc dove va messo in base al database (molti trucchi sono già presenti nella scheda automaticamente, comunque); dopo aver abilitato la voce "Enable Cheats"(abilita trucchi), appena avviato il dump vi verrà mostrata la lista dei trucchi da selezionare. Premendo B partirà il gioco. Sarà comunque possibile richiamare la schermata quando volete con L+R+Start+Su per cambiarli mentre giocate (se volete si possono abilitare tutti con L+R+Start+Sinistra o disabilitare tutti con L+R+Start+Destra). 4.4 MULTISALVATAGGIO L'unica funzione che non necessita di avere l'"Enable Patch" attivo. Nella schermata delle informazioni del gioco c'è un tasto con sopra scritto "MULTISAVER" (veramente hanno scritto "MULITSAVER", ma è un errore di battitura). Premendolo avrete una situazione simile a questa: ![]() Nell'immagine è stato già creato il 2° file di salvataggio. Comunque, i comandi sono semplici: ADD (Aggiungi): crea un altro file di salvataggio DEFAULT: imposta il save selezionato come predefinito (quindi è quello che sarà caricato dal gioco) DEL[ete] (Cancella): cancella uno dei save creati COPY (Copia): copia il save selezionato N.B. Il file *.sav resterà sempre uno solo, che aumenterà di dimensioni ogni volta che aggiungerete un save (cioè 512kB/0.5MB). Assicuratevi di avere spazio sulla memoria. 4.5 SALVATAGGIO IN TEMPO REALE L'ultima funzione aggiunta dal team. Abilitata la funzione "Real Time Save"(Salv. tempo reale) sarete in grado, durante il gioco, di salvare quando vorrete. Premendo L+R+Select+Su si aprirà questa schermata: ![]() Ovviamente selezionando "Save" salverete la situazione in cui vi trovate, mentre con "Load" la caricherete. Il team consiglia di mettere il gioco in pausa prima di salvare così per evitare problemi di sincronizzazione audio/video (che però si dovrebbero eventualmente risolvere chiudendo e riaprendo il DS). Inoltre si ricorda pure che il file così creato (*.sci) pesa circa 5MB, quindi assicuratevi di avere spazio sulla memoria. 4.6 DIRECT ACCESS MEMORY (DMA) Una nuova funzione presente dall'OS v3 SP3. Non so ancora molti dettagli su questa caratteristica, poiché sul sito della SuperCard riportano un generico "richiesto per alcuni giochi". Il consiglio è di tenerla disattivata e provare ad attivarla su quei pochi giochi che proprio non vi vogliono partire. 4.7 SKINS Dall'OS v3 SP4 è stata introdotta la funzione multiskin, che ci permette di cambiare il tema grafico della nostra One senza doverne tenere uno solo. Nella FAQ è presente la lista delle bitmap modificabili, ma adesso senza dedicarsi alla ricerca dei file grafici nella cartella "scshell" è molto più pratico copiare la cartella della skin di default e lavorare sui file grafici lì presenti per avere la nostra nuova skin. 5 - ACQUISTO Probabilmente chi legge questa guida ha già una SuperCard DS One, ma per chi fosse interessato all'acquisto, vi consiglio di dare un'occhiata al thread dei negozi). 6 - FAQ (domande frequenti) (questa sezione sarà aggiornata mano a mano che vedrò delle domande di facile soluzione) Q: Posso avere il menù della card in italiano? A: Adesso sì, grazie alla mia traduzione! E' sufficiente estrarre il file "language.ini" nella cartella "scshell" e confermare la sostituzione del file. (grazie a kaiser76 per il suggerimento) Ho aggiornato la traduzione all'OS v3 SP4. Ho trovato anche una traduzione nel forum ufficiale. Q: La scheda rimane bloccata alla scritta "Saving Saver" ("Salvataggio Saver"), cosa devo fare? A: Questo problema non ha una precisa soluzione, ci sono da vaultare alcuni aspetti. Ormai, dalle mie esperienze le soluzioni sono le seguenti: - Fare il test della PSRam: se il risultato non è OK, farsi sostituire la card o provare il metodo alternativo che gira su internet (aprire la card e cortocircuitare la PSRam) - Formattare: è la soluzione se dei file nella memoria si sono corrotti (la SuperCard sembra molto sensibile ai file corrotti) - Controllare se un eventuale pellicola protettiva non faccia pressione ai bordi del touch: incredibile a dirsi, ma se tenete premuto il touch all'avvio della card, essa rimane bloccata su "Saving Saver". - Controllare di non avere un numero eccessivo di file: se nella MicroSD ci sono moltissimi file di piccole dimensioni (parlo di centinaia, se non migliaia) la card resta bloccata (esperienza personale) - Nel caso nessuno dei precedenti metodi abbia funzionato, avete un'ultima chance prima di rimandare la vostra card al negoziante. Seguite la procedura di romman per aggiustare la PSRAM manualmente. Q: Ma il menù delle funzioni è sullo schermo superiore! Come faccio a selezionare le voci? A: Premendo L+A porterete lo schermo superiore in basso e potrete accedere ai menù con il pennino Q: Perchè su alcuni giochi la dimensione del save è "Unknown"(Ignoto)? A: Semplicemente perchè non è presente nel database interno della card. Dovrebbe funzionare tutto lo stesso se hai la patch attivata, ma ti consiglio di scaricare il file "ndsinfo.dat" aggiornato dal sito SCCheats (è in fondo alla pagina) Q: La mia SuperCard DS One non salva! A: Abilita la funzione di patch, in particolare quella dei salvataggi (punti 4 e 4.1) Q: Non mi salva lo stesso! A: Prova ad eseguire il test della card: tieni premuti L+R (o L+R+Su, pre un test più approfondito) all'accensione del DS e poi attendi i risultati del test. Se l'errore è nella PSram la SCDS1 è da buttare(cambiare), se dà errore nella memoria, dovrai buttare(cambiare) quella. (grazie a DaG per il suggerimento sul test approfondito) Q: Come devo impostare la velocità della MicroSD? A: Non è un'operazione molto necessaria, ma comunque basta selezionare la voce "Other"->"Auto SD Speed" (Altro->Vel. SD Automatica). Apparirà una schermata bianca, aspettate e sarà dato il risultato. Premete A per confermare il valore rilevato (se è inferiore a 15 vi consiglio di premere B per annullare). Q: Perchè il nome del file di salvataggio è più corto rispetto a quello del gioco? A: Sinceramente non ho mai capito perchè, personalmente, ma comunque ho un consiglio: rinominare i dump entro 8 lettere più il ".nds" potrebbe essere una soluzione, visto che così facendo non ho mai avuto problemi. In ogni caso, anche se il nome del file è più corto non c'è da preoccuparsi, poiché il sistema lo riconoscerà; l'importante è non cambiare il nome del dump *.nds. Q: Ma posso avviare i miei giochi *.gba? A:La risposta secca sarebbe "NO!", ma c'è un modo: acquistando l'EZV 3in1 Expansion Pack potrete farlo. Il tool di Rudolph funziona a meraviglia, vi rimando alla guida al suo utilizzo per saperne di più. Q: Posso aggiungere skin? A: Ci sono delle "skin" create da alcuni utenti del forum, comunque, è possibile modificare qualunque file grafico (cioè i file *.bmp) della card oppure creasi un nuovo tema ed aggiungerlo nell'apposita cartella. Ecco la lista: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Qualunque consiglio sarà ben accetto per migliorare questa guida. E' la prima che ho fatto, quindi fatemi sapere se è necessario aggiungere altre voci. EDIT: corretto un errore di sintassi e aggiunta una info mancante sulla funzione Real Time Save. EDIT: aggiornata la sezione FAQ e aggiunto un link alla traduzione italiana ( sempre nelle FAQ) EDIT: aggiunta la descrizione di una nuova funzione (punto 4.1) EDIT: aggiunta breve spiegazione sui problemi con il DownloadDS (punto 4.1) EDIT: aggiunta la combinazione di tasti per il soft-reset e il collegamento a tutte le altre combinazioni. EDIT: aggiornata la FAQ EDIT: aggiunta qualche info sulla nuova modalità: DMA EDIT: aggiunta info su "cannot find shell folder" EDIT: aggiunta info sul multisave e il link alla nuova recensione EDIT: aggiornata la parte 5, corretto un link mancante. EDIT: eliminata errata info su UltraGames (che non vende più flashcards) EDIT: aggiunta FAQ per il problema "Saving Saver" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 2.148 Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04 Da: Voghera/Pisa Utente Nr.: 662 Feedback: 16 (100%) ![]() 2680 9485 1564 ![]() |
Hai una DS One SDHC o modello per micro SD normali?
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 19:54 |