![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 56 Iscritto il: Sun 23 December 2007 - 13:46 Da: Padova Utente Nr.: 23.865 Feedback: 0 (0%) ![]() |
è da un pò di tempo che mi chiedo:"è possibile un remake del settimo capitolo della saga su ds come sta succedendo per il 3 ed il 4?o sono pure elocubrazioni mentali??"
graficamente parlando quanto potrebbe perdere (o guadagnare) il gioco sul ds? l'unica cosa che ho trovato su google è stato questo : CITAZIONE A un decennio dalla sua apparizione su Playstation, Final Fantasy VII, considerata da molti dei fan la migliore uscita di questa serie, continua a far parlare di sè. La possibilità di vederlo tornare su una delle console moderne, magari impreziosito da una nuova veste grafica, torna con le ultime dichiarazioni di Hiromichi Tanaka (produttore di Final Fantasy III) rilasciate a CVG. «Quello che manca è il tempo – ha detto, interrogato su un porting del capolavoro Square per la console a due schermi – Se avessimo il tempo necessario è molto probabile che realizzeremmo un remake del gioco originale, ma siccome stiamo passando per un periodo di transizione alla nuova generazione, il team di sviluppo si sta concentrando sui titoli Wii, Playstation 3 e Xbox 360». Non è una conferma, ma neppure una smentita. È comprensibile che adesso Square-Enix si stia impegnando sui giochi in uscita per i sistemi di prossima generazione, ma quando le acque si saranno calmate, un porting di Final Fantasy VII su DS si tradurrebbe in una ricchissima operazione commerciale per la casa giapponese. Teniamo le dita incrociate.
Fonte: http://ilnintendods.blogspot.com/20...-vii-su-ds.html -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.895 Iscritto il: Fri 27 October 2006 - 14:02 Da: Se sono online è perche sono davanti al pc, no? Utente Nr.: 14.167 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Io sono dell'idea che un porting debba rimanere il più possibile fedele all'originale. In tutti i campi.
Ridurre i video, la qualità delle texture o la qualità audio rovinerebbero un gioco che ha fatto storia, così come "aggiungere" qualità o nuove missioni/boss potrebbere comunque rovinare il gioco. Riguardo allo spazio, si è visto chiaramente che il Nintendo64, nonostante la dimensione limitata delle sue cartucce, poteva benissimo tener testa alla PlayStation. Le cartucce hanno il fenomenale potere di poter leggere qualsiasi parte della loro memoria in qualsiasi istante e ad una velocità piuttosto elevata, quindi riducendo i tempi di caricamento e permettendo di decomprimere i file compressi al volo (hardware permettendo). Detto questo si può anche dire che lo "spazio" nelle cartucce è solo un dettaglio, in 64 mega di cartuccia è possibile farci stare (con la stessa qualità) un gioco che, utilizzando i CD, richiederebbe più di 1giga. Ovvio che a tutto c'è un limite, quindi TROPPA compressione implicherebbe problemi nello streaming (nel caso di video) o scatti (nel caso di grafica e audio), perchè l'hardware della consolle userebbe troppo processore per decomprimere e troppo poco per gestire il gioco. Ora vi lascio un paio di domande che, ho visto, non sono ancora state poste: come verrebbe utilizzato il touch screen in un gioco che non ne fa uso? O, anche non implementando il touch, come verrebbero utilizzati DUE schermi, al posto di uno solamente? (non ditemi come FF3DS, perchè l'uso del doppio schermo e del touch che fa questo gioco fa veramente cag*re) -------------------- Mercatino di Muu?
CITAZIONE (Io parlando con la mia gatta in un momento di scarsa lucidità @ 20/08/07) Un buon +1 al giorno, mi costerà un ban senza ritorno. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 9 May 2025- 22:00 |