![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Sapete di quei spot TV firmati Presidenza della Repubblica o Presidenza del Consiglio dei Ministri ?
Bene, proprio eri sera sul tardi ne ho visto uno che riassumeva in pratica quanto spesso ho scritto su queso Forum, ovvero: La garanzia per le merci vendute in Italia (ma la direttiva è Europea) è valida per 2 anni. Necessario conservare lo scontrino (appro, quelli su carta termica conviene fotocopiarli ...) ed inoltre, a fine spot dicono : per far valere la garanzia, basta riportarre il prodotto al VENDITORE !! ![]() Infatti il succo della legge è che il nostro contratto di vendita/acquisto lo facciamo con il negoziante, l'acquirente ha il diritto di non voler saperne nulla circa il produttore ) E qui aggiungo io per esperienza personale: se il venditore è online (e qui ci rientra pure DIVINEO...) sarà sua premura ritirare il prodotto a sue spese. Credetemi, io non ho messo in mezzo nessun avvovato, ho solo scritto una raccomandata AR (di cui vi ho postato la lettera-tipo) e quando hanno capito che ero straconvinto anche ad andare per vie legali, essendo la causa già vinta, hanno ceduto. Ed hanno ceduto in più fasi , ovvero prima ritirando per 4 volte il prodotto tramire corriere a loro spese (unico mio onere era adare sul sito della TNT e prenotare il ritiro) e poi, quando hanno visto che gli conveniva sostituirmi il prodotto con un'altro, l'hanno fatto (ma se le spedizioni le avesse pagate il sottoscritto, col cavolo che cedeveno, avrei ancora un router guasto e pagato almeno 20x4=80euri in spedizione !!) ![]() Ciauzz p.s. : ora mi è venuto diciamo così un dubbio : e il mercato delle automobili ? In teoria dovrebbe valere la stessa cosa ! (se ho tempo mi informo, nel frattempo sgrat sgrat...) |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 51 Iscritto il: Thu 31 March 2005 - 13:06 Utente Nr.: 4.321 Feedback: 0 (0%) ![]() |
raga io ho comprato un lettore dvd dell'amstrad, il negozio dove l'ho preso m'ha detto che devo portarlo in assistenza oppure pago il corriere a loro e spediscon loro direttamente all'amstrad, è giusto così oppure devon pagare tutto loro?
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
raga io ho comprato un lettore dvd dell'amstrad, il negozio dove l'ho preso m'ha detto che devo portarlo in assistenza oppure pago il corriere a loro e spediscon loro direttamente all'amstrad, è giusto così oppure devon pagare tutto loro? Gia' ti meriteresti bastonate per aver comprato qualcosa dell'amstrad ![]() Comunque tornando al tuo quesito, in genere diciamo che dipende. Se il guasto avviene entro le due settimane dall'acquisto in genere lo riporti indietro e te lo cambiano dove lo hai comprato. Con la nintendo ho dovuto pagare io la spedizione all'andata e poi hanno pagato ovviamente loro il ritorno con corriere. Molti utenti ti diranno "dovrebbero essere loro a pagare tutto perche' per legge e' cosi". Gia' peccato che le cose poi cambino da soggetto a soggetto e che "la legge" in italia sia un'entita' astratta che non viene quasi mai rispettata e dove ognuno fa un po' quel che gli pare. Con la philips ad esempio ho sempre avuto esperienze paradisiache, i loro prodotti mi sono sempre stati cambiati e con ritiro a carico loro presso casa mia. Dubito che la amstrad abbia un qualcosa che assomigli ad un centro assistenza, quindi se fossi in te bypasserei il tuo venditore (visto che non fa altro che spedirlo lui) e cercherei di parlare direttamente con loro. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 20:29 |