![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
A grande richiesta (la mia) posto, per intero una guida, sulle flashcards ez4 La guida è rivolta PRINCIPALMENTE sulla favolosa compatibilità della ez4 sui giochi gba (è una delle migliori in ciò), pertanto la modalità ds sarà solo accennata durante la guida (diciamo non è proprio il massimo da questo punto) DEFINIZIONE: Intanto diciamo che per flashcard si intende una cartuccia (in questo caso slot-2, cioè si infila nella parte sotto del ds non come una "normale" cartuccia ds, in pratica come se fosse un gioco per il gba) che permette la riproduzione dei propri backup sia ds che gba (in pratica le slot-1, cioè quelle simili a una cartuccia ds, hanno la SOLA possibilità di far partire backup o homebrews ds, NIENTE GBA solo le slot-2 hanno queste caratteristiche). Detto ciò le versioni della ez4 sono molteplici, che qui sotto vi mostrerò con immagini e caratteristiche, anche se sono tutte uguali come performance a livello "giocoso", praticamente il cambiamento le più volte è solo estetico anche se non sempre EZ4 LITE DELUXE Va a micro-sd è compatibile con solo il ds-lite per la sua dimensione (ha la funzione gba e ds). non è compatibile con il ds ciccio perchè è troppo piccola (non entra nello slot-2). come componenti è la migliore in circolazione (più NOR** e PSRAM***) EZ4 LITE COMPACT Questa è solo compatibile con il ds lite non ha la funzionalità gba (anche se può aprire rom di 64Mbit*) come si vede dalla forma non entrebbe neanche nel gba quindi evitate se volete una slot-2 per il lite o per il gba ![]() EZ4 NORMALE Questa è la ez 4 normale è compatibile con il gba, ds, ds lite per la sua dimensione di cartuccia gba (ha la funzione gba e ds), va a mini-sd. Dal ds lite sporge di circa 1,5 cm, dal gba non sporge ![]() EZ4 LITE Questa è la prima versione della ez4 lite (che a dire il vero è un po bruttina) ha sia la funzione ds che gba e funziona a micro sd (tecnicamente è identica alla ez4), sporge leggermente dal lite, non copre perfettamente lo slot-2 (comunque è introvabile) Esistono anche le espansioni ez3in1 sia per ds lite che ciccio, da notare che queste espansioni funzionano SOLO abbinate con una flashcard slot-1 e quindi non funzionano sul gba o nel ds SENZA una slot-1 (ez5, r4 ,m3 simply ecc..) CARATTERISTICHE TECNICHE normal: 256mbit* di NOR** e 128Mbit di PSRAM*** funziona a MINI-SD (le rom superiore a 128 MB vanno trasferite alla NOR** per funzionare) lite (vecchio modello ): Uguale alla normale cambia solo che va a MICRO-SD invece che MINI-SD lite- compact: NON ha la funzione gba riesce solo a far partire le rom non superiori a 64mbits* (dalla modalità ds) funziona a MICRO-SD lite-deluxe: 256 Mbit di PSRAM*** e 384Mbit of NOR** (le rom fino a 256mbit* non hanno bisogno di essere trasferite alla NOR per funzionare) funziona a MICRO-SD PERCHE' COMPRARE UNA EZ4? Il motivo è semplice costano poco, sono facilmente reperibili e hanno un'ottima compatibilità gba (perfetta) ma anche una discreta compatibilità dei giochi per il ds, più in generale sono ottime flashcard. Osannerei che per il gba sono la scelta migliore (se non l'unica realmente disponibile) perchè i backup girano perfetti come sull'originali senza rallentamenti o incompatibilità. Per esempio la supercard soffre di rallentamenti o errori grafici, cosa che la ez4 non soffre minimamente (sempre tutto pefetto grazie al particolare sistema di esecuzione). Ricordo che NESSUNA versione elencata (comunque neanche nella supercard, vecchia antagonista) ha il RTC (real time clock, l'orologio per i pokemon, cioè non scorre il tempo come nella versione originale ma il gioco è COMUNQUE giocabile) Questa guida tratterà esclusivamente della modalità gba accennando appena quella ds (la guida è rivolta prevalentemente per chi desidera una flashcard per "emulare" i giochi Gba) DOVE COMPRARE? Purtroppo in Italia non si trova più, gli unici negozi che ancora la vendono sono solo esteri, per travarne alcuni consultare il thread dei negozi http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=60291 Io personalmente consiglio (visto il prezzo contenuto) www.dealextreme.com per la versione "normale", www.bamboogaming.cn per la versione "lite deluxe" COSA CONSIGLIO: Se la vostra scelta ricade: -Sul gba (normale,sp micro) consiglio la ez4 normale -Sul ds fat, consiglio sempre la ez4 normale -Sul ds il lite consiglio la ez4 lite deluxe COSA IMPORTANTE DA SAPERE Le flashcard sono LEGALI solo nel caso i giochi che girano su di esse siano regolarmente acquistati ORIGINALI e che le roms utilizzate siano create con le vostre mani (NON scaricate da internet). Oppure se su di esse girino Homebrews, che sono LEGALI e gratuite (si trovano anche su gbarl.it). *MBIT, per mbit si intende bit non byte (quindi il rapporto sta 1 a 8), detto in parole povere 4MB (classici) sono 32mbit **NOR, è una speciale memoria aggiunta alla scheda indipendente alla micro-sd, di solito viene usata per trasferire i backup troppo CORPOSI ***PSRAM, è la memroia che viene usata dalla scheda come contenitore per avviare i giochi, non partono direttamente dalla micro/mini sd ma vengono trasferiti prima dalla micro/minisd alla psram e avviati su quest'ultima, la psram è una specie di ram integrata alla card |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
FUNZIONAMENTO
Praticamente la ez4 ha 2 modalità (tranne la "Compact" che ha solo quella ds): -La modalità ds -La modalità gba La modalità ds ti permette di aprire le rom ds e parte delle rom gba (fino ad un massimo di 64 mbit di grandezza), menziono il fatto che le rom gba non girano proprio fluidissime come con la modalità gba (questa modalità, modalità ds, c'è anche nella versione "compact"). Per far avviare la modalità ds serve un passcard altrimenti la card funziona SOLO in modalità gba La modalità gba è perfetta per le rom gba ma non fa partire le rom ds (con il Gba è presente solo questa modalità) HO LA CARD DI COSA HO BISOGNO PER FARLA FUNZIONARE? Le cose da fare dopo aver comprato la card sono davvero poche: -Aggiornare il loader (per avere la perfetta compatibilità con il gba) -Scaricare il Client, cioè il programma per mettere le roms sia ds che gba (non in dotazione con la card, va scaricato) -Avere un lettore di schede micro e mini sd, per mettere giochi/applicazioni nella scheda tramite il pc (di solito è incluso nella confezione) Il loader è una specie di firmware che si installa direttamente nella scheda ez4, quindi se non riviene aggiornato non è cancellabile, viene solitamente copiato nella scheda mini o micro sd, una volta fatto questo sarà aggiornabile tramite il menu della flashcard (c'è una memoria indipendente dentro la ez4 proprio per questa funzione, cioè dedicata al firmware), una volta aggiornato si può cancellarlo dalla scheda visto che non serve più Il client invece è proprio il programma apposito per caricare i vostri backup nella scheda, questo programma è davvero semplice da usare: COME AGGIORNARE IL LOADER.. Per aggiornare il loader della ez 4 devete mettere il contenuto dello zip (ezfla_up.bin) nella scheda micro sd, o mini sd, (drag & drop), accendere il ds (o il gba) magari senza pass (se si sta usando il ds) e tenere, mentre lo stai accendendo, premuto R finche non appare la schermata che ti dice che sta aggiornando il loader quando ha finito il gioco è fatto.. riaccendi e sei a posto!!! L'ultimo loader con compatibilità 100 percento gba eccolo qui download COME UTILIZZARE IL CLIENT: Unzippate il file (EZ4 Client 22 May 2007.7z con Winrar), spostare la cartella nel desktop, fai funzionare il programma cliccando due volte su "ez_client.exe" a questo punto le cose da fare sono veramente poche: Clicchi su "config" selezioni la destinazione dove si trova il tuo lettore di schede, cliccando sul comando "(...)" di "send path" (ad esempio "E:\" poi dipende dal tuo computer) Fatto ciò cliccate su "ok" il gioco è fatto, ora basta cliccare su "open" scegliere il tuo file da mettere nella scheda (anche *.zip) una volta scelto (cliccandoci 2 volte) basta digitare "send" e il backup viene traferito nella scheda (naturalmente la pennina usb con la SD deve essere inserita nel Pc durante il procedimento) .. e BASTA, stesso procedimento anche per il gba non cambia niente è esattamente la stessa cosa.. L'ultimo client eccolo qui download COME UTILIZZARE LA NOR (SOLO con i giochi GBA) Effettivamente è un punto che mi era sfuggito, cioè come si utilizza la nor, che in alcuni casi (vedi ez-4 normale) risulta FONDAMENTALE, come accennato la Nor è una memoria indipendente dalla scheda Sd (cioè si trova all'interno della card) questa nor non è volatile come la psram (cioè rimane SEMPRE). Per utilizzare i giochi di dimensioni superiori di 128mb (16MB) bisogna obbligatorimante trasferirli alla nor, per farlo è semplicissimo si seleziona il gioco e invece di premere "a" si preme "select" a questo punto il firmware ti chiederà di confermare il trasferimento, premendo "a" si avvia il trasferimento (il processo è un po più lento rispetto al normale avvio, ma una volta completato il gioco sarà sempre presente), una volta fatto questo prima di entrare in "ez-flash" (tramite il menu della flashcard) troverete il vostro backup, selezionando e premendo "a" il gioco partirà all'istante senza nessun tempo di attesa. Per metterne un altro (se c'è spazio) oppure se non ci fosse spazio sostituire il vecchio, basta rifare il procedimento, il gioco se c'è spazio si affiancherà al precedente altrimenti sarà sostuito il vostro precedente backup. PROBLEMI CON I SALVATAGGI (con i giochi GBA) In alcuni casi si potrebbe verificare che i salvataggi non vengano aggiornati anche se i giochi sono messi regolarmente con il Client (dando l'impressione che il gioco non salvi), in questo caso non vi disperate è purtroppo un problema "di battitura". Mi spiego meglio la Ez4 ha dei problemi a leggere file troppo "lunghi" (in numero di caratteri), o meglio ha problemi a aggiornare i salvataggi che sono troppo lunghi in termine di lettere: esempio: Se il gioco si chiama "cippo lippo mi ci ficco land: the revenge of seth.gba" sicuramente il salvataggio ("cippo lippo mi ci ficco land: the revenge of seth.sav") non verrà aggiornato e quindi non vi salverà MAI Per risolvere il problema basta: -Mettere il gioco (*.gba) regolarmente con il client nella mini-sd -Rinominare sia il gioco che il salvataggio con un nome più corto (tornando all'esempio "cippo lippp land.gba" e "cippo lippp land.sav, inutile dire che i salvataggi si trovano nella cartella "SAVER") -Basta Alcuni esempi, del problema sopra citato, sono (super mario advance 2-4) ALTRI AGGIORNAMENTI POSSIBILMENTE DA FARE (NON NECESSARI) Per mettere questi aggiornamenti (più o meno necessari) basta sostiruire i file della cartella del client con questi nuovi. la romlist del gba si trova nella cartella "language", quella ds in "sysbin".. EZ4Patch 03/04/2009 romlistds.txt 01/04/2009 Questa è invece la pagina ufficiale, dove si trovano aggiornati tutti i file http://ezflash.sosuke.com/viewtopic.php?f=12&t=793 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 20:02 |