![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.411 Iscritto il: Wed 20 December 2006 - 19:00 Da: Novara Utente Nr.: 15.454 Feedback: 0 (0%) ![]() |
giusto per tornare IT
Il gioco non è male, pero noto problemi nel passare dal mirino classico all'aimpoint. In pratica capita che attivi il mirino senza volerlo. Basta un doppio tocco accidentale e per chi come me con il pennino sta leggero sul touch i doppi tocchi sono piuttosto frequenti. Era meglio mettere il tutto su un tasto. Ho provato a vede se tale opzione era attivabile ma o ho avuto una svista clamorosa oppure non c'e ![]() I pregi sono molti. La fluidità, la grafica sono ottime a mio avviso. Girando la visuale si nota una piacevole fluidità nello sguardo e movimenti dolci risultano eseguibili. Le missioni a bordo di mezzi sono belle, ma forse troppo arcade. ci manca sotto una musica in synth anni 80 e siamo a cavallo ^ I corpi crivellati di colpi si contorciono con movimenti forse un po troppo cinematografici. Finora ho avuto modo di provare altro all'arma di default anche l'ak. Non noto grosse differenze se non nel fatto che l'area di mira aumenta in fretta perdendo in precisione. Bello il mirino liscio dell'ak. Scenose le granate, ma hanno un raggio d'azione limitato.. Manca un' animazione per il caricamento dell'arma. Facendo un paragone con Brothers in Arms devo dire che quest'ultimo mi ha colpito di piu. Vedere il prioprio alterego e mirare avvicinandosi alla sua testa (splinter cell docet) e a mio avviso molto piu bello (su nds) che vedere solo l'arma in prima persona. Oltretutto BiA aveva un ambientazione molto piu accurata, anche solo la prima missione dove si rimaneva appesi ad un albero e dall'alto si guardavano truppe, carri ed esplosioni, era qualcosa di piu coinvolgente. Anche per quel che riguarda i nemici, BiA mi sembra migliore. in CoD4 si ha l'impressione che ogni sfida sia studiata. Certo. e sempre cosi, pero qui emerge la scenografia gia scritta e forse un po ingenua. In BiA invece si avevano scenari piu vari. IA era cmq quella che ci aspetteremo da un nds pero piu realistica, spero di essermi spiegato. Per finire il confronto con BiA anche dal punto di vista grafico bia sembra vincere. Piu dettagli e scenari piu vasti. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 23:27 |