![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
OK Italians do it better,isn't it???but if they(the entire world) doesn't care of us,it was because of we want The Other understand us,wile we don't care to understand the others. ed ora andatevelo a cercare su google e tenetevi i calciatori che doppiano i films e probabilmente la maggior parte dei videogiochi ![]() Irritante è chi gode a rimanere nell'ignoranza per la semplice indolenza,o chi porta un differente punto di vista?? Troppo faticoso accendere il cervello, vero?teniamoci la ***** piuttosto ![]() @ potere oscuro argomenta pure ma sappi che non cell'ho con te personalmente è il modo di pensare di zazza che mi sconvolge(per la serie , se non c'è il cioccolato datemi qualsiasi cosa di simile, a patto che sia marrone... ![]() ![]() se volete discussioni od insulti via pm Thanks ^^( si potrebbe pure aprire un tread,dove fare dei post,... ![]() ma se preferisci l'Inglese giocateli in Inglese (nella maggior parte la lingua è settabile) ma non mi pare che si stia progredendo, io penso che sia comunque da apprezzare il fatto che almeno NOI qualcuno ci considera e non si passi da terzo mondo (sennò faccimao tutto in inglese, i programmi televisivi, i films, i software, anzi non parliamo propio italiano impariamo direttamente l'inglese almeno si risolve il problema alla radice..) il doppiaggio in italiano bello o brutto che sia è pur sempre lavoro in più e quindi è un valore aggiunto (e quindi apprezzabile), non tradurli non significa migliorare ma non aggiungere nessun valore al prodotto finito quindi "indifferenza" (la cosa più facile e odiosa da fare). questa indifferenza non è voluta per il fatto che la lingua inglese ormai è la lingua mondiale e si dia per scontato che tutti la sappiano, è solo fatta per fare il meno possibile e ottenere il massimo. secondo il tuo ragionamento non vedo perchè dovrebbero esistere le traduzioni in francese, tedesco e spagnolo, visto che loro saranno sicuramente più bravi di noi e non avranno bisogno della loro lingua madre per capire un videogioco. tipico ragionamento Italiano è quello di sputare e lamentarsi di tutto e non fare assolutamente NIENTE per migliorare la cosa (anzi), si critica sempre e non si apprezza mai gli sforzi in positivo che ci sono. si vede sempre il bicchiere mezzo vuoto (bevendoci sempre dentro). preferisco andare in una panda che tornare alla bicicletta anche se supertecnologica. la panda è più comoda e la bicicletta sarà pure in carbonio ma nel mondo si viaggia con le macchine non con le bici (apparte il terzo mondo). poi concludo dicendo non riesco a vedere cosa possa centrare il fatto che in Italia non si sappia l'inglese con le traduzioni dei videogiochi come se volessi giustificare il fatto che sia giusto vendere prodotti presi pari pari dall'usa perchè tanto la lingua inglese è la lingua mondiale (quando poi in tutti gli altri stati sono tradotti nella loro lingua) ps:. comprateli i giochi NON scaricateli se volete CAMBIARE qualcosa |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
ma se preferisci l'Inglese giocateli in Inglese (nella maggior parte la lingua è settabile) ma non mi pare che si stia progredendo, io penso che sia comunque da apprezzare il fatto che almeno NOI qualcuno ci considera e non si passi da terzo mondo (sennò faccimao tutto in inglese, i programmi televisivi, i films, i software, anzi non parliamo propio italiano impariamo direttamente l'inglese almeno si risolve il problema alla radice..) il doppiaggio in italiano bello o brutto che sia è pur sempre lavoro in più e quindi è un valore aggiunto (e quindi apprezzabile), non tradurli non significa migliorare ma non aggiungere nessun valore al prodotto finito quindi "indifferenza" (la cosa più facile e odiosa da fare). questa indifferenza non è voluta per il fatto che la lingua inglese ormai è la lingua mondiale e si dia per scontato che tutti la sappiano, è solo fatta per fare il meno possibile e ottenere il massimo. secondo il tuo ragionamento non vedo perchè dovrebbero esistere le traduzioni in francese, tedesco e spagnolo, visto che loro saranno sicuramente più bravi di noi e non avranno bisogno della loro lingua madre per capire un videogioco. tipico ragionamento Italiano è quello di sputare e lamentarsi di tutto e non fare assolutamente NIENTE per migliorare la cosa (anzi), si critica sempre e non si apprezza mai gli sforzi in positivo che ci sono. si vede sempre il bicchiere mezzo vuoto (bevendoci sempre dentro). preferisco andare in una panda che tornare alla bicicletta anche se supertecnologica. la panda è più comoda e la bicicletta sarà pure in carbonio ma nel mondo si viaggia con le macchine non con le bici (apparte il terzo mondo). poi concludo dicendo non riesco a vedere cosa possa centrare il fatto che in Italia non si sappia l'inglese con le traduzioni dei videogiochi come se volessi giustificare il fatto che sia giusto vendere prodotti presi pari pari dall'usa perchè tanto la lingua inglese è la lingua mondiale (quando poi in tutti gli altri stati sono tradotti nella loro lingua) ps:. comprateli i giochi NON scaricateli se volete CAMBIARE qualcosa non vedo perchè comprare a (e parlo di giochi in generale) 65 euro un prodotto mal fatto ,in un italiano stentatissimo quando lo puoi avere per 40 dollari in inglese,a me questo comportamento da parte delle software house sembra una presa per il sedere, a sto punto originali si, ma dall'america,e vediamo se dopo un po la politica delle aziende europee non cambia^^ cmq basta OT , nel caso tu abbia qualche altra cosa da dirmi (ma non credo, visto che abbiamo esposto i nostri punti di vista alquanto civilmente, mi sembra) manda pure PM ,tanto sono solo 2 punti di vista,di certo non riusciremo a convireci del contrario, ne io a te ne viceversa ![]() @ sywaf :scritto di mio pugno, sotto l'effetto della birra(ero appena tornato da un pub),e in fretta e furia,che avevo da fare ^^(hai controllato su google??? ![]() Edit : e vabbè una terza persona plurale abbinata ad un verbo in terza(abbondante però XD ) singolare ed un' H che latita, pensavo peggio ![]() ![]() ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 355 Iscritto il: Tue 8 May 2007 - 09:53 Utente Nr.: 18.080 Feedback: 0 (0%) ![]() |
@ sywaf :scritto di mio pugno, sotto l'effetto della birra(ero appena tornato da un pub),e in fretta e furia,che avevo da fare ^^(hai controllato su google??? ![]() Ti piacerebbe... lo avessi controllato su google, probabilmente non avrei trovato errori... ![]() Edit: ci aggiungerei anche il "to care of" invece di "to care about" - del quale non sono certo al 100% -, la consecutio temporum che lascia a desiderare e la DOPPIA "h" latitante (tread e wile). Però devo dire che una delle due "h" latitanti era lollosa... Wile E. Coyote anyone? ![]() Capisci però che se vuoi fare il fenomeno (si fa per ridere, sia chiaro) e poi caschi su queste cose... beh... ![]() ![]() ![]() Tornando I/OT: il fatto è che entrambi, tu e Zazza, avete le vostre ragioni e a seconda del punto di vista si può essere dalla parte di uno o dalla parte dell'altra. Io di solito non mi curo troppo della precisione delle traduzioni, se posso giocare in italiano gioco in italiano (ogni tanto, è vero, storcendo la bocca, ma assai di rado), se non posso non mi faccio problemi... -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:49 |