![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Il Trillo del Diavolo ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 5.172 Iscritto il: Mon 14 June 2004 - 11:27 Da: Hyrule Utente Nr.: 830 Feedback: 1 (100%) ![]() |
-------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Release tutta dedicata a uriel, a quanto pare, che dall'alto della sua versione GameCube ancora quasi incellofanata ptrà darci una retrospettiva
![]() Evrain -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Release tutta dedicata a uriel, a quanto pare, che dall'alto della sua versione GameCube ancora quasi incellofanata ptrà darci una retrospettiva ![]() Evrain mi duole deludere il nostro admin preferito (? xD) ma per il momento son riuscito a dare solo una veloce occhiata a questo gioco il che, se le sue origini non sono state tradite, è la PEGGIORE situazione possibile. mi spiego: giudicare frettolosamente non va MAI bene... in modo ancor più marcato in un titolo "particolare" come Chibi Robo che nella sua versione Cubo partiva come un anonimo Action Adventure.. ma che solo dopo poche ore si apriva in tutto il suo bambinesco splendore dimostrandoci quanto le buone idee riescano ancora a prevaricare realizzazioni tecniche da milioni di dollari e texture "più vere del vero". la forza del capostipite consisteva tutta nell'assuefazione che il microcosmo della famiglia Sanderson riusciva a trasmettere nel giocatore, stava tutta nel calarsi nei microscopici panni del "salvatore" che per una volta non doveva redimere universi o mondi fantasy a suon di iperbolici colpi speciali.. bensì aveva il, forse ancor più arduo, compito di ricreare l'armonia di una famiglia comune a rischio scioglimento (il tema del divorzio in un gioco Nintendo?! per di più caratterizzato "bambinescamente"?! solo quel folle di Kenichi Ishi poteva pensarci!) utilizzando come armi cucchiaini, spazzolini riciclati, automobiline radiocomandate e un enorme "cuore"... roba da starci attaccati per un mese abbondante di fila in un mese afoso (effetto che negli ultimi tempi nemmeno i "grossi calibri" riescono ad avere su di me) solo per ottenere quel dannato adesivo o trovare l'ultimo rana-anello! Bon.. stese le lodi per il bellissimo (nonchè sottovalutatissimo) primo episodio su cubo.. passiamo alle mie superficiali osservazioni su questo seguito per Ds. Allora, per prima cosa devo dire che il feeling è moolto simile, anche se io son rimasto col cuore a casa Sanderson, cosa che mi ha reso titubante dinanzi all'estesa area bucolica (il giardino da "resuscitare"... altro messaggio simil sociale che in sordina il buon Ishi ci propina nascondendolo sotto la coperta pucchosa...). C'è da dire che le meccaniche base del franchise funzionano abbastanza bene pure in questo caso, anche se per approfondire il discorso mi riservo di tornarci in futuro (magari in occasione dell'uscita italiana). Passando al "lato tecnico" che premetto considero assolutamente secondario in un titolo del genere: l'uso dello Stylo è implementato egregiamente e l'effetto che ha avuto su di me è stato il farmi pensare "chissà come sarebbe venuto su Wii?" alludendo alla sensazione straniante che si ha ad usare gli strumenti in maniera "diretta". Il motore grafico si comporta abbastanza bene gestendo una buona "linea dell'orizzonte" senza particolari patemi... anche se.. anche se.. lo stile "simil cell-shading" utilizzato con così pochi colori (probabile deficenza tecnica) rende leggermente problematica la lettura delle prospettive e delle profondità. detto (tutto) questo: ringrazio Evra per la dedica... ma rimando un commento più approfondito a "data da destinarsi", ovvero: a quando arriverà in italiano e/o a quando riuscirò a giocarlo seriamente. Kudos! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 21:31 |