![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Link Utili Homepage: www.acekard.com Aggiornamenti: Area Files di GbaRL.it Our thanks to Acekard Team and their outlet BambooGaming.com for the sample provided. Di acqua sotto i ponti da quando il primo design di tipo Slot-1 venne presentato ai siti di settore ne è passata davvero tanta: dopo i primi, acerbi tentativi, tutti i maggiori team si sono adeguati, sfornando flashcard sempre più perfette e sempre più libere da problemi e macchinosi procedimenti pre-utilizzo. Ovviamente, ora si è arrivati ad un punto dove di cose da aggiungere ne sono rimaste davvero poche, se non addirittura nessuna. Molti di voi avranno già sentito parlare del Team Acekard, entrato in scena proprio con soluzioni Slot-1, sebbene queste non abbiano goduto di eccessiva popolarità. Dopo l'AceKard, eccoli tornare all'arrembaggio con una card davvero atipica: la AceKard R.P.G. Introduzione & Caratteristiche L'acronimo nel nome di questa unità sta per Real Play Gear, ovvero un prodotto che, secondo le intenzioni del team, offra massima semplicità all'utente meno esperto e piena flessibilità all'hacker più smaliziato ed al programmatore più esigente, con solido supporto sia ai giochi che agli homebrew. Nel momento in cui scriviamo, la flashcard non è ancora disponibile per l'acquisto: il campione fornitoci dal team, per quanto sia da considerarsi completo e stabile sul lato hardware, non è ancora definitivo nel packaging. Ad ogni modo, di ciò si discuterà ampiamente nella recensione vera e propria. Per adesso, andiamo ad esaminare le caratteristiche della card, come forniteci dal produttore:
Update - 24/02/2008: confermiamo il mantenimento delle promesse da parte del produttore. L'impegno profuso, unito alla libera modificabilità del software, ha portato notevoli aggiunte a questa lista. E' ora infatti supportato lo standard codici Action Replay, nonchè un sistema di "scorciatoie" creabili per raggiungere giochi e programmi con la massima celerità, DS-Linux è pienamente in grado di sfruttare la doppia memoria e, cosa non irrilevante, la EZ V 3-in-1 è supportata direttamente dall'OS, eliminando persino la necessità di utilizzare patcher esterni in buona parte dei casi. Insomma, sulla carta pare un kit di sviluppo a dir poco esagerato, facile da usare ma con un occhio di riguardo verso hacker e programmatori. Sarà davvero così? E' il momento di scoprirlo. -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Conclusioni E finalmente, questa lunga recensione volge al termine. Cinque giorni di test ed un numero pericolosamente alto di tazzine di caffè dopo, siamo pronti a tirare le somme Senza ombra di dubbio, nell'eterna sfida per il primato di miglior flashcard Slot 1 c'è un nuovo contendente: l'AceKard R.P.G. 8G PRO fa la sua entrata con irruenza e manca il primato per un soffio, penalizzata da un packaging ancora incompleto e da alcune piccole scelte infelici in fase di progettazione. Per il resto, è destinata a conquistarsi un posto d'onore tra programmatori e smanettoni, grazie alla sua grande flessibilità ed al sistema operativo liberamente modificabile fin nei minimi meccanismi, strizzando l'occhio al normale utilizzatore con la sua perfetta compatibilità, l'intuitivo sistema di gestione dei file, l'autopatching per gli homebrew e la virtualmente ciclopica capacità di memorizzazione. Se siete in procinto di acquistare una flashcard da Slot-1, consigliamo vivamente di non escludere questa AceKard R.P.G. Volendo fare una summa, i risultati sono come segue: Pro + Uso facile ed intuitivo, con interfaccia multilingua + Compatibilità eccellente, anche con giochi "problematici" + Duplice supporto di memorizzazione, affidato alla veloce e collaudata flash NAND ed alle nuovissime SDHC + Funzione PassMe integrata + Sistema operativo completamente open source, modificabile in ogni aspetto + Skin modificabili in maniera semplice e veloce anche dai meno esperti + Qualità e manifattura ottime + Sistema interno di gestione files + Caricamento rapidissimo di giochi, programmi e salvataggi + Team veloce e disponibile verso qualsiasi richiesta di aiuto Contro - La confezione, se rimarrà tale, è gravemente carente, penalizzata dall'assenza di un manuale, di un cavo dati mini USB e del software di sistema - Inserimento ed estrazione della microSD un pò difficoltosi per via di uno slot di dimensioni lievemente maggiori ed una molla a corsa troppo lunga - Assenza di un media player integrato: nonostante Moonshell verrà sicuramente incluso, avremmo apprezzato un software integrato nel sistema operativo - Quel maledetto adesivo: sarà anche psichedelico, ma causa più noie che altro! Recensione scritta da Evrain per GBARL.it. Si ringrazia Nemo_DS per l'assistenza nell'analisi hardware. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori nel network RL. -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 13:41 |