![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 3.546 Iscritto il: Mon 29 May 2006 - 14:29 Utente Nr.: 11.556 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Breve Recensione:
"E' l'anno 220X, forme extraterrestri di vita sono state scoperte. La nuova agenzia di esplorazione spaziale, la NAZA, nel tentativo di relazionarsi con gli alieni lancia una stazione spaziale chiamata "Pace"... Il sogno degli umani di incontrare nuove forme di vita intelligenti è stato finalmente realizzato. Ma la stazione, speranza di tutti gli umani, incappa in un incidente e scompare nel nulla. Di certo, molti uomini hanno lavorato duramente per trovarla, ma invano. E poi, 2 mesi dopo l'incidente, una sezione della "Pace" fu trovata in mare... Le speranze furono definitivamente disilluse, la NAZA abbandona il progetto. 3 anni sono passati da allora..." Così inizia l'avventura che ci mette nei panni dell'orfano di uno dei membri dell'equipaggio della "Peace", Geo Stellar (o altro nome se glielo darete all'inizio). Il ragazzino entrerà presto in contatto con questi alieni, grazie a degli occhiali speciali regalatigli da un collega di suo padre, e dovrà fermarne subito una prima invasione con l'aiuto di un alieno amichevole, con cui potrà fondersi e dar vita a.... MegaMan, ma certo! La grafica non si discosta molto da quella di Battle Network 5 per quanto riguarda le fasi esplorative, sempre in 2D, anche se mostra degli sprites più dettagliati. Tutt'altro discorso per le battaglie, realizzate con una grafica 3D in cell-shading davvero niente male, sia per la caratterizzazione dei personaggi che per gli effetti speciali. Un tocco di modernità che serviva a questa serie. Il sonoro come da tradizione non eccelle, ma è comunque azzeccato. Tuttavia potrebbe diventare ripetitivo. Il gameplay ugualmente è simile alle versioni precedenti, al posto del Navi c'è il Transer, al posto dei chips ci sono le carte, tuttavia le funzioni sono le stesse, ma sono presenti anche alcune novità assolute: l'utilizzo della WFC in primis, utile per battagliare e scambiarsi cards (purtroppo solo tramite codice amico), il sistema "Brother Band", che permetterà di aggiungere fino a 3 giocatori nel proprio Transer (sia NPC che amici reali) così da avere vantaggi durante le battaglie e formare un buon set di carte usando alcune delle loro preferite, più alcuni mini-giochi che renderanno il gioco meno frustrante durante le fasi esplorative con molte battaglie random (chi ha giocato ad almeno una versione precedente sa di cosa parlo). La longevità è la solita: se il gioco ti prende, 15-20 ore minimo non te le toglie nessuno. Ma questo è un gioco senza mezze misure, o piace molto o lo si detesta. Il mio consiglio quindi è di provare prima di acquistarlo, in special modo per chi già ha giocato a qualche capitolo della serie Battle Network. Il gioco potrebbe non valere i quasi 50 dollari (45 euro circa) a cui viene proposto, soprattutto per l'occasione mancata nel supporto inadeguato alla Wi Fi Connection. Speriamo nel secondo capitolo di questa che è stata già annunciata come una lunga saga. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:21 |