![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
EZ-V + 3-in-1 Expansion Bundle Pack [ English Version | Versione Italiana ] Quick Links: Official Site: http://www.ezflash.cn/en Sin dalla scoperta di un metodo per realizzare flashcard per i sistemi di gioco Nintendo, in molti hanno provato ad entrare nel business, con alterne fortune. Il Team EZ è stato uno dei primi, dandosi da fare e costruendosi una solida reputazione. La loro offerta include i modelli di flash di maggior successo: EZ1, EZ2 ed EZ3 sono anche oggi rare e richieste, per via della loro eccellente compatibilità e qualità costruttiva. Dopo il lancio del Nintendo DS, gli EZ hanno rilasciato una versione aggiornato della loro terza cartuccia per GBA, denominata EZ4 ed espressamente realizzata come soluzione Slot-2, riuscendo a conquistare una buona quota di mercato. Nel Dicembre 2006, è stata stabilita una nuova meta con l'introduzione dei modelli da Slot-1. Queste flashcard erano studiate per coniugare la possibilità di utilizzare codice homebrew e di backup avvantaggiandosi del design leggero e compatto delle cartucce DS originali. L'unità che verrà qui recensita è l'ultima nata nella famiglia di prodotti dell'EZ-Team: l'EZ-V Bundle Pack. Introduzione & Caratteristiche Vogliamo ringraziare il Team EZ per la loro gentilezza nell'inviarci il campione utilizzato per questa review. Ed ora, esaminiamo questa cartuccia, già recensita su questo sito nella sua precedente incarnazione, priva di espansione. E' bene dire immediatamente che questa flashcard si basa su un approccio di tipo U-Disk Drag&Drop: sebbene i file caricati possano essere modificati/patchati, generalmente non è necessaria nessun'azione aggiuntiva prima di copiarli sulla scheda di memoria. Usare una flashcard non è mai stato così semplice. Ora, vediamo le funzionalità offerte, come dichiarate dal produttore:
La Confezione Dopo tanto parlare, vediamo cosa ci aspetta una volta aperto il pacco in cui la nostra EZ-V ci verrà consegnata. In questa breve galleria fotografica è mostrato cosa riceverete all'acquisto del kit: Come potete vedere, non c'è molto da descrivere: la sobria eleganza del packaging è uno dei marchi di fabbrica EZ. All'apertura della minuta scatolina di cartone, il senso di essenzialità esterno continua: un semplice supporto di plastica leggera ospita sia la EZ-V che il suo Expansion Pack. Vista del retro della confezione: il contenuto vi è appoggiato per dare una misura delle dimensioni. Ultima ma non ultima, una rassegna generale! Più in dettaglio, riceverete la flashcard in una piccola scatolina di cartone, colorata in bianco ed arancione, con una succinta descrizione delle caratteristiche. Tali caratteristiche sono stampate sul retro: non c'è molto, ma probabilmente si trattava di un problema di spazio... Il Bundle che qui recensiamo è identificato da un adesivo sul fronte, pertanto prestate attenzione al momento dell'acquisto. Riguardo al contenuto, troverete solo flashcard ed Expansion Pack, che saranno esaminati con più cura nel prosieguo della review. Niente disco driver, niente card reader USB, niente di niente. Ecco come si presenta la EZ-V inserita in un Nintendo DS Lite bianco: sebbene il guscio della flashcard sia disponibile esclusivamente in nero, questo non ne intacca l'estetica. Come potete vedere, viene comunque mantenuto un aspetto elegante. Svariati supporti Nintendo e flashcards: il leggendario Mortal Kombat II per l'altrettanto leggendario Gameboy, seguito da Yoshi's Universal Gravitation per GBA, fino a Mario Kart DS, una delle più famose killer application per la nostra console preferita. Il resto dell'hardware dovrebbe essere ben noto a qualsiasi appassionato di hacking! Per amor di completezza, ecco come si presenta la EZ-V se usata con il fratello maggiore (letteralmente) del Lite. Nulla da segnalare. La flashcard è chiaramente identica, nelle dimensioni, ad una cartuccia Nintendo comune: è interessante notare, peraltro, come i vari team siano riusciti a creare hardware di dimensioni così contenute. I materiali: solitamente, il punto debole più grande di una flashcard, poichè vengono trascurati in favore di un prezzo minore. Un esempio è la CycloDS, già recensita qui su GbaRL. Flashcard costruite con materiali scadenti e tecniche costruttive grossolane sono prone a malfunzionamenti e rotture, pertanto consigliamo di spendere qualche euro in più su un modello resistente e durevole. Torniamo alla EZ-V: possiamo affermare che la qualità dell'assemblaggio è notevole, senza mostrare imperfezioni e scricchiolii. Semplicemente al tatto, è ovvio come il guscio protegga adeguatamente i meccanismi interni dai più comuni urti ed incidenti. Probabilmente per il fatto che il nostro campione è fresco di fabbrica, abbiamo riscontrato saltuari problemi nella rimozione della microSD; occasionalmente, abbiamo dovuto penare non poco per estrarla dal suo alloggiamento. Senza dubbio, manifattura solida: anche l'Expansion Pack non ha mostrato cedimenti durante il normale utilizzo e l'inserimento/estrazione dal suo slot. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
3-in-1 Expansion Pack Finalmente. Passiamo ad uno degli aspetti non ancora introdotti. L’EZ 3-in-1 Expansion Pack è un simpatico strumento aggiunto nel bundle della EZ V che, udite udite, ci permetterà di supplire ad alcune delle mancanze e lacune che le flashcard da Slot 1 hanno riportato: giochi GBA, RAM, e funzione di Rumble Pak! Possiamo facilmente dire che, con tale accessorio, la EZ V fa quel piccolo salto che scavalca e sorpassa le attuali soluzione DS-simili: tali tre aspetti rendono la card completa sotto ogni punto di vista (eccetto farci il caffè?) e possiamo asserire fin da ora che vale l'acquisto. Come c’era da aspettarsi, tale espansione è utilizzabile solo in congiunzione con una EZ V: acquistarlo a parte quindi, anche se in possesso di altre Slot 1, non sarà utile per i suddetti scopi. Il team ha però promesso di voler rilasciare il codice sorgente per tale strumento, lasciando dunque agli sviluppatori il compito di fissare il limite agli usi che si potranno fare per l'hardware extra che contiene. Come citato sopra, la qualità dei materiali è ottima, e non avremo problemi nell’inserimento nello Slot 2 del DS Lite. Sì, sfortunatamente tale pack è utilizzabile solo ai possessori di Lite, in quanto la dimensione è strettamente rivolta a questa revisione della console. Non è stato fornito nessun case extra, anche se previsto dal costruttore in futuro: al momento, dovrete dotarvi di un Lite, prima di procedere all'acquisto. Update - 27/01/2008: a distanza di tempo, gli EZ hanno tenuto fede alla loro promessa. Grazie al campione gentilmente fornitoci da Ultragames, siamo in grado di fornirvi maggiori dettagli sulla versione stand-alone dell'EZ 3-in-1, disponibile sia per il DS Lite che per il vetusto DS Classic. Ecco come si presenta la confezione di questo accessorio: ritroviamo la livrea bianca ed arancione oramai tipica dei nuovi prodotti EZ ed un formato estremamente compatto, dato anche il contenuto. Sul fronte, vengono fornite poche ma essenziali informazioni, come le funzionalità della 3-in-1 e la sua compatibilità con entrambi i modelli di Nintendo DS attualmente in vendita. Nel nostro campione, un adesivo (altra abitudine degli EZ) specifica che si tratta della versione sagomata a guisa di cartuccia GBA. Il retro della scatola ricalca quanto già detto per la EZ-V: pulizia e diritti al sodo. Particolarmente rilevante è l'indicazione che precisa la quantità di RAM a nostra disposizione sia per gli homebrew che per Opera, ben 128 Mbyte, facendo ampiamente sfigurare i soli quattro dell'espansione ufficiale Nintendo. Particolare importantissimo è come anche il team abbia approvato in via ufficiale il suo utilizzo con flashcard Slot-1 di altri produttori: questa era già pratica comune fra tutti gli appassionati, avvalendosi dell'ottimo 3-in-1 Tool di Rudolph (prolifico hacker specializzato proprio nell'hardware EZ) presente anche nella nostra Area Files. Sebbene sia raccomandato di utilizzare solo una EZ-V, va da sè che questo accessorio non sfigura affatto assieme a kit di sviluppo di altra marca. Ed ecco cosa si presenta all'apertura della confezione: nuovamente, un vassoio in plastica semirigida accoglie l'espansione, offrendole lo stesso grado di protezione contro gli urti riscontrato nel bundle fin qui recensito. La EZ 3-in-1, anche in versione DS Classic, è eccezionalmente ben costruita: probabilmente il materiale utilizzato è l'ABS anzichè la comune plastica, con sul retro la solita vite per accedere al circuito stampato ed effettuare la sostituzione della batteria, indispensabile per i salvataggi dei giochi GBA. Nessuno scricchiolio, nessun cedimento, anche una caduta accidentale non ha minimamente scalfito da 3-in-1. Ed ecco come si presenta la cartuccia quando inserita in un normalissimo DS Classic: come possiamo vedere, la scocca modellata su quella originale Nintendo rende il risultato perfetto ed indistinguibile, privo di sporgenze o giochi. Insomma, promesse ampiamente mantenute per questa 3-in-1. Esaminiamo in maggior dettaglio le tre funzioni offerte. GBA Per avvantaggiarci della funzionalità GBA necessiteremo il patch dei giochi i attraverso il client EZ 4, disponibile sui siti nominati ad inizio recensione. Questo perché senza di esso il gioco non sarà in grado di salvare. E' un peccato che il loader EZ V non possa provvedere a portare a termine tale compito senza l’utilizzo di ulteriore software, sebbene sia previst ala possibilità di copiare il dump su memoria senza effettuarne il patching; sarà comunque probabile l'insorgere di problemi di salvataggio. Una volta copiato il gioco GBA su supporto sarà sufficiente sceglierlo nel Loader attraverso la pressione di R + Select. Questo avvierà il processo di copia da microSD ai 256 Mbit di memoria dell'Expansion Pack. Il tutto necessiterà di un po’ di tempo: per un gioco da 128 Mbit i test hanno evidenziato una tempistica di circa 2 minuti. Una utile barra di avanzamento, anch'essa personalizzabile tramite skin, ci notificherà del procedere dell'operazione. Può sembrare molto, ma dobbiamo ricordare che il pack non usa alcun supporto MicroSD: usa invece una NorFlash che simula le originali cartucce GBA. Ed è proprio grazie a tale hardware che non ci saranno rallentamenti di sorta: ogni gioco girerà come la controparte “reale”. La simulazione è completata da una SRAM per i salvataggi, per cui dovremo aver cura di sostituire, di tanto in tanto, la batteria che la alimenta. L'impressione su questa feature è largamente positiva: data l'esperienza accumulata con i kit per GBA, l'esperienza di gioco è a dir poco perfetta sin nei minimi dettagli, come la SRAM a batteria. Unica pecca è il dover attendere il trasferimento da microSD a NorFlash, tuttavia ciò non toglie che questo hardware sia l'unico in grado di avviare dump GBA. RAM All’uscita del Browser Opera, come molti ricorderanno, un pack di RAM aggiuntivo venne corredato al normale bundle. Questo per sopperire alla mancanza di memoria necessaria al suo corretto funzionamento, poichè il DS si ferma a soli 4 Mb. L'accessorio EZ è dotato di ulteriori 4 Mb di RAM, utilizzabile e per avviare questo software e per sfruttare al massimo gli homebrew che li richiedano. Il tutto richiederà pochi semplici passaggi: è sufficiente trasferire sul supporto la nostra versione di Opera ed avviarla regolarmente. A parte l'ovvia necessità di un router/access point wireless, non avrete bisogno di ulteriori software o patch: poter visitare siti anche complessi come GbaRL su DS e in piena libertà è affascinante. Certo, sono ben note le lacune di questo browser, in primis la mancanza di Javascript, ciò non toglie che l'Expansion Pack svolga egregiamente il suo lavoro. La cosa più interessante, come già più volte accennato, sarà la possibilità di sfruttare tale RAM per gli usi più disparati: tutti gli sviluppatori potranno avvalersi di tale possibilità e features non appena gli EZ ne rilasceranno i sorgenti. Il che significa far girare codice che non sarebbe stato precedentemente possibile eseguire, proprio per mancanza di potenza di calcolo. E' nostro augurio che ciò avvenga il prima possibile. Il funzionamento di Opera è documentato in questo breve filmato. Rumble Pak Come intuito dal nome, oltre alla possibilità RAM / GBA, l’Expansion Pack include una terza, utilissima funzione: il Rumble Pak DS, originariamente accluso a Metroid Pinball. Cosa fa? Vibra. Sì, vibra. Venduto anche singolarmente o in speciali pack, come quello del puzzle game ActionLoop, consente di avere risposta tattile da tutti i titoli che lo implementano. Una lista dei giochi compatibili può essere reperita sulla pagina inerente di Wikipedia. Non saranno necessarie impostazioni particolari: la funzione Rumble è automaticamente riconosciuta dai giochi abilitati, mentre all'utente basterà regolarne l'intensità tramite menù delle opzioni ( L + R ). Sembra proprio che l'hardware non abbia difetti, a parte uno: il rumore. La vibrazione causa un rumore estenuante che distrae dall'azione di gioco, soprattutto nei momenti concitati: è pur vero che in una normale partita istanze in cui la funzone Rumble è richiamata più volte o per un tempo prolungato sono rare, tuttavia tali casi rendono il già citato Metroid Pinball, a tratti, fastidioso. A parte questo, non ci sono lamentele riguardo la robustezza e l'efficacia del meccanismo. Come vediamo e "sentiamo", il rumore emesso è piuttosto fastidioso. Sebbene il filmato non lo catturi appieno, il tavolo di prova su cui il DS è appoggiato ne evidenzia la resa in termini acustici. Certamente, a lungo andare, l'abitudine e l'orecchio tendono a filtrare il rumore. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 05:40 |