![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Sapete di quei spot TV firmati Presidenza della Repubblica o Presidenza del Consiglio dei Ministri ?
Bene, proprio eri sera sul tardi ne ho visto uno che riassumeva in pratica quanto spesso ho scritto su queso Forum, ovvero: La garanzia per le merci vendute in Italia (ma la direttiva è Europea) è valida per 2 anni. Necessario conservare lo scontrino (appro, quelli su carta termica conviene fotocopiarli ...) ed inoltre, a fine spot dicono : per far valere la garanzia, basta riportarre il prodotto al VENDITORE !! ![]() Infatti il succo della legge è che il nostro contratto di vendita/acquisto lo facciamo con il negoziante, l'acquirente ha il diritto di non voler saperne nulla circa il produttore ) E qui aggiungo io per esperienza personale: se il venditore è online (e qui ci rientra pure DIVINEO...) sarà sua premura ritirare il prodotto a sue spese. Credetemi, io non ho messo in mezzo nessun avvovato, ho solo scritto una raccomandata AR (di cui vi ho postato la lettera-tipo) e quando hanno capito che ero straconvinto anche ad andare per vie legali, essendo la causa già vinta, hanno ceduto. Ed hanno ceduto in più fasi , ovvero prima ritirando per 4 volte il prodotto tramire corriere a loro spese (unico mio onere era adare sul sito della TNT e prenotare il ritiro) e poi, quando hanno visto che gli conveniva sostituirmi il prodotto con un'altro, l'hanno fatto (ma se le spedizioni le avesse pagate il sottoscritto, col cavolo che cedeveno, avrei ancora un router guasto e pagato almeno 20x4=80euri in spedizione !!) ![]() Ciauzz p.s. : ora mi è venuto diciamo così un dubbio : e il mercato delle automobili ? In teoria dovrebbe valere la stessa cosa ! (se ho tempo mi informo, nel frattempo sgrat sgrat...) |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 857 Iscritto il: Fri 30 June 2006 - 20:49 Da: Napoli Utente Nr.: 12.028 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Ehi supergont questo thread è ottimo, ora ve ne dico una davvero bella, però mi sa tanto che questa storia che sono loro ad adossarsi le spese di spedizione non valga in questo caso, magari forse questa mia testimonianza solleverà un altro megapolverone!
Signori e signore Netcrusher è lieto di presentarvi una delle più comuni vicende nelle quali un consumatore può incappare!!! Ecco a voi la bega del MODEM IN COMODATO D'USO!!!!!!!! siete pronti? Ok parte il resoconto!!!!! Dunque come ben sapete oggigiorno quando richiedete un contratto per la navigazione in internet potete avvalervi della facoltà di noleggiare il modem in comodato d'uso pagando un costo di noleggio mensile, la trappola di questi schifosi gestori di telefonia e internet (Libero-Infostrada nel mio caso) vogliono farmi pagare non solo 40 euro come spese di gestione per la disattivazione del comodato d'uso ma altresì richiedono che a mie spese debba mandare il modem mediante corriere ai loro magazzini di Pomezia!!!!! Cioè io per terminare il comodato d'uso dovrei sganciare circa 50 euro!!!!! Avete capito proprio bene!!!! E' una megatruffa ai danni del consumatore, questo thread è utilissimo per segnalare anche queste schifezze che accadono nel mondo della telefonia ed internet, comunque potete trovare tantissimo materiale sul sito della adiconsum www.adiconsum.it , e ricordate che ora c'è il decreto Bersani che ci tutela, questi bastardi non hanno più il diritto di farvi pagare penali se rescindete da contratti però gli zozzi vi chiederanno sempre le fantomatiche 40 euro motivando la cosa con spese di gestione chiusura pratica, protestiamo tutti amici e mandiamoli in galera a questi vermi!!!!!!! Se avete amche voi problemi con il comodato d'uso del modem fatemi sapere!!!!!! Viva la giustizia!!!! -------------------- Serietà su gbarl.it di alcuni membri pari a 0,0000000 periodico, scrivono A e fanno B, bella schifezza.
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Ehi supergont questo thread è ottimo, ora ve ne dico una davvero bella, però mi sa tanto che questa storia che sono loro ad adossarsi le spese di spedizione non valga in questo caso, magari forse questa mia testimonianza solleverà un altro megapolverone! Signori e signore Netcrusher è lieto di presentarvi una delle più comuni vicende nelle quali un consumatore può incappare!!! Ecco a voi la bega del MODEM IN COMODATO D'USO!!!!!!!! siete pronti? Ok parte il resoconto!!!!! Dunque come ben sapete oggigiorno quando richiedete un contratto per la navigazione in internet potete avvalervi della facoltà di noleggiare il modem in comodato d'uso pagando un costo di noleggio mensile, la trappola di questi schifosi gestori di telefonia e internet (Libero-Infostrada nel mio caso) vogliono farmi pagare non solo 40 euro come spese di gestione per la disattivazione del comodato d'uso ma altresì richiedono che a mie spese debba mandare il modem mediante corriere ai loro magazzini di Pomezia!!!!! Cioè io per terminare il comodato d'uso dovrei sganciare circa 50 euro!!!!! Avete capito proprio bene!!!! E' una megatruffa ai danni del consumatore, questo thread è utilissimo per segnalare anche queste schifezze che accadono nel mondo della telefonia ed internet, comunque potete trovare tantissimo materiale sul sito della adiconsum www.adiconsum.it , e ricordate che ora c'è il decreto Bersani che ci tutela, questi bastardi non hanno più il diritto di farvi pagare penali se rescindete da contratti però gli zozzi vi chiederanno sempre le fantomatiche 40 euro motivando la cosa con spese di gestione chiusura pratica, protestiamo tutti amici e mandiamoli in galera a questi vermi!!!!!!! Se avete amche voi problemi con il comodato d'uso del modem fatemi sapere!!!!!! Viva la giustizia!!!! Sul comodato d'uso bisogna informarsi, comunque le clausole descritte dalle ditte e/o aziende fornitrici di beni e/o servizi sono spesso, per la maggior parte, VESSATORIE !! Vi racconto quello che ho fatto io quando ho disdetto il canone di noleggio (5000 lite /bim se non ricordo male ) del solo apparecchio telefonico della Telecom : Al 187 telefonicamnte mi avevano detto di presentarmi in un negozio Telecom per restituire l'apparecchio. Io invece gli ho mandato una Raccomandata AR nella quale, oltre a richiedere la cessazione del contratto di noleggio, ho specificato che NON intendevo recarmi da nessuna parte, e che il telefono era disponibile c/o la mia abitazione per il ritiro, previo appuntamento da concordare telefonicamente. Attualmente ce l'ho in cantina, in attesa che qualcuno chiami, e non ho mai più pagato il noleggio dell' apparecchio telefonico dal bimestre successivo alla data della Raccomandata . Io ripeto, verba volant..... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 20:38 |