![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 381 Iscritto il: Mon 22 January 2007 - 20:53 Utente Nr.: 16.285 Feedback: 3 (100%) ![]() |
ho visto sulla psp di un mio amico un homebrew che riproduceva interamente il desktop di windows vista, mancano solo le applicazioni ed è identico.
esiste una cosa del genere anche sul ds?magari con qualche applicazione? GRAZIE |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 1.939 Iscritto il: Thu 31 May 2007 - 10:06 Da: β Persei Utente Nr.: 18.491 Feedback: 1 (100%) ![]() 2921-9207-0800 ![]() Trivia89 ![]() |
Mi permetto di dire la mia a tutto tondo? =)
Le shell con aspetto e skin simil windows su PSP sono ovviamente "specchietti per le allodole", divertenti per bullarsi con gli amici ma servono a poc'altro. LA shell per PSP è irshell, quella con più funzioni e più utile, per il resto, è quasi tutta fuffa. Su PSP si può far partire Windows 95, ed anche Mac OS, e forse partirebbe anche Windows 98... nessuno ci ha provato, la lentezza lo renderebbe comunque di difficile utilizzo, insieme alla pessima gestione del mouse e della tastiera, ma almeno questo, a differenza della solita shell in flash, è un esperienza interessante perchè fino a qualche anno fa ci saremmo sognati un sistema operativo casalingo su una console portatile ![]() DSLinux mi ha stupito, anche se ovviamente le limitazioni si fanno sentire... Per quanto riguarda l'interfaccia grafica, parlo dal basso della mia gretta ignoranza in materia: non esiste un server grafico alternativo ad X? Sono sicuro che tra non pochi anni avremo OS alternativi funzionanti alla perfezione o quasi su console portatili, e già DSLinux è stato un passo interessante... spero ci siano altre novità =) -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 20:25 |